FELDENE ® è un farmaco a base di Piroxicam
GRUPPO TERAPEUTICO: Farmaci antinfiammatori ed antireumatici non steroidei

Indicazioni FELDENE ® Piroxicam
FELDENE ® è utilizzato nella terapia sintomatica degli stati infiammatori associati a patologie reumatiche come osteoartrosi, artrite reumatoide e spondilite anchilosante.
Alla luce del profilo di sicurezza del Piroxicam, FELDENE ® dovrebbe essere utilizzato solo dopo un'attenta valutazione del rapporto costi/benefici.
Meccanismo d'azione FELDENE ® Piroxicam
FELDENE ®, farmaco utile nel trattamento del dolore infiammatorio caratteristico di patologie reumatiche come l'artrite reumatoide, l'osteoartrosi e la spondilite anchilosante, presenta come principio attivo il Piroxicam, molecola appartenente alla classe delle carbossiamidi eterocicliche benzotiaziniche e capostipite della più nota categoria degli oxicam.
Assunta per via orale o rettale, viene assorbita dalla mucosa intestinale raggiungendo il picco plasmatico massimo dopo circa 8 ore, e persistendo in circolo per oltre 24 ore.
Legato alle proteine plasmatiche viene distribuito in circolo, concentrandosi prevalentemente a livello delle sinovie e delle articolazioni, dove espleta massivamente il suo potenziale terapeutico.
Soprattutto in queste sedi infatti, il Piroxicam è in grado di legare reversibilmente le ciclossigenasi 2, riducendo la produzione di mediatori chimici noti come prostaglandine, coinvolte nel recruitment di cellule infiammatorie, nell'abbassamento della soglia dolorifica e nella genesi dello stimolo pirogeno.
Differenti studi mostrano inoltre come questo principio attivo possa espletare anche un'azione antiossidante e istoprotettiva, proteggendo i tessuti sia dal danno ossidativo indotto dal perossido di idrogeno sia inibendo l'attività di differenti proteasi coinvolte nelle lesioni tissutali.
Terminata la sua attività biologica, il Piroxicam viene metabolizzato a livello epatico ed eliminato sotto forma di cataboliti glucoronati inattivi, prevalentemente attraverso le urine.
Studi svolti ed efficacia clinica
1.IL PIROXICAM IN ODONTOIATRIA
Angle Orthod. 2011 Nov;81(6):1097-102. Epub 2011 Jun 6.
Effectiveness of Piroxicam and ibuprofen premedication on orthodontic patients' pain experiences.
Kohli SS, Kohli VS.
La somministrazione preventiva di 20 mg di Piroxicam si è rivelata efficace in questo studio nel ridurre sensibilmente il dolore associato a terapie ortodontiche. Questo principio attivo si è rivelato anche più efficace rispetto l'ibuprofene.
2 .IL PIROXICAM NELLA PROTEZIONE DEL DANNO DA ischemia / RIPERFUSIONE
Transpl Int. 2011 May;24(5):489-500.
Piroxicam and meloxicam ameliorate hepatic oxidative stress and protein carbonylation in Kupffer and sinusoidal endothelial cells promoted by ischemia-reperfusion injury.
Montalvo-Javé EE, Ortega-Salgado JA, Castell A, Carrasco-Daza D, Jay D, Gleason R, Muñoz E,Montalvo-Arenas C, Hernández-Muñoz R, Piña E.
Interessantissimo studio sperimentale che dimostra come la somministrazione di Piroxicam possa proteggere le strutture endoteliali dal danno indotto dall'ischemia-riperfusione.
Questa capacità potrebbe essere ricondotta al ruolo antiossidante del Piroxicam.
3.GLI EFFETTI COLLATERALI DEL PIROXICAM
Prescrire Int. 2008 Oct;17(97):193.
Piroxicam: restriction of indications: labelling change. Only half-measures.
Studio di denuncia che richiama l'attenzione delle agenzie internazionali di salute pubblica relativamente ai numerosi effetti collaterali gastrointestinali e dermatologici del Piroxicam, verso i quali attualmente non è ancora stato preso alcun tipo di provvedimento.
Modalità d'uso e posologia
FELDENE ®
Capsule rigide da 20 mg di Piroxicam;
Compresse solubili da 20 mg di Piroxicam;
Supposte da 20 mg di Piroxicam.
Fiale intramuscolo da 20 mg di Piroxicam per ml di soluzione.
La terapia con Piroxicam, alla luce dei suoi effetti collaterali, dovrebbe essere supervisionata da un medico esperto nel trattamento delle patologie reumatiche, il quale dovrebbe definire il dosaggio efficace in base alle caratteristiche fisio-patologiche del paziente, alla gravità del suo quadro clinico e agli obiettivi terapeutici da raggiungere.
Vista l'emivita del principio attivo, la mono-somministrazione giornaliera di questo farmaco dovrebbe poter garantire una copertura per tutte le 24 ore.
Al fine di ridurre l'incidenza dei possibili effetti collaterali, sarebbe opportuno limitare l'assunzione di FELDENE ® per il minor tempo possibile ed alla minima dose efficace.
Avvertenze FELDENE ® Piroxicam
Al fine di limitare la comparsa di effetti collaterali e di mantenere elevata l'efficacia terapeutica, sarebbe opportuno iniziare la terapia con la minima dose efficace, riducendo la terapia al più breve periodo possibile.
L'intero iter terapeutico dovrebbe essere supervisionato dal proprio medico affinchè quest'ultimo possa valutare la sicurezza e l'efficacia della terapia in atto.
Particolare attenzione andrebbe riservata ai pazienti in terapia con FELDENE ® e contestualmente affetti da patologie epatiche, renali, gastroenteriche e cardiovascolari, vista la maggior suscettibilità di questi agli effetti collaterali del farmaco.
Visto il potere allergizzante del Piroxicam, sarebbe inoltre opportuno supervisionare costantemente i pazienti affetti da patologie allergiche e dermatologiche, evitando così la comparsa di gravi conseguenze, seppur rare, come l'epidermolisi necrotica.
FELDENE ® in compresse contiene lattosio, se ne sconsiglia pertanto l'assunzione in pazienti affetti da intolleranza al galattosio, deficit enzimatico di lattasi o sindrome da malassorbimento glucosio-galattosio.
Vista l'importanza delle prostaglandine nel guidare correttamente il processo differenziativo e proliferativo dell'embrione prima e del feto successivamente, e nota la capacità del Piroxicam di inibire la sintesi di questi mediatori, appare evidente come la terapia con FELDENE ® risulti controindicata durante il periodo di gravidanza.
Gli effetti collaterali più gravi associati all'uso di FANS durante la gestazione hanno determinato la comparsa di malformazioni a carico dell'apparato cardiovascolare, urinario e respiratorio del nascituro, aborti indesiderati e complicanze nella madre al momento del parto.
Tali controindicazioni sono state estese anche al successivo periodo di allattamento al seno, data la tendenza del Piroxicam ad accumularsi nel latte materno.
Interazioni
Il paziente in terapia con FELDENE ® dovrebbe prestare particolare attenzione alla contestuale assunzione di principi attivi in grado di alterare le caratteristiche farmacocinetiche e farmacodinamiche del Piroxicam nonché la sua capacità terapeutica ed il relativo profilo di sicurezza.
Tra i vari principi attivi, quelli a cui prestare più attenzione sono:
- Alcol, anticoagulanti orali ed inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina per l'aumentato rischio di emorragie;
- Diuretici, ACE inibitori, antagonisti dell'angiotensina II, metotrexate e ciclosporina, vista la capacità di aumentare la nefrotossicità del Piroxicam;
- Principi attivi in grado di alterare la motilità gastrica, carbone attivo e cimetidina capaci di variare il profilo di assorbimento sistemico del Piroxicam, alterandone sia le proprietà terapeutiche che il profilo di sicurezza;
- Antibiotici e substrati degli enzimi citocromiali, in grado di alterare il profilo farmacocinetico del Piroxicam, esaltando i potenziali effetti collaterali;
- FANS, oppioidi e corticosteroidi dato l'aumentato effetto analgesico esplicato dalla loro interazione;
- Litio, per l'aumentata concentrazione di questo farmaco con un incremento significativo della sua tossicità.
Controindicazioni FELDENE ® Piroxicam
L'utilizzo di FELDENE ® è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, insufficienza epatica e renale, ulcere gastriche e patologie gastroenteriche, scompenso cardiaco grave e contestuale utilizzo di anticoagulanti o altri farmaci antinfiammatori non steroidei.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
La terapia con Piroxicam è stata al centro di numerosi dibattiti tra le varie agenzie internazionali vista l'elevata incidenza di reazioni avverse, soprattutto a livello gastroenterico, correlate all'assunzione di questo principio attivo che ne riducono sensibilmente le possibili applicazioni terapeutiche.
Più precisamente i numerosi trial clinici presenti in letteratura e un altrettanto dettagliato monitoraggio post-marketing hanno associato alla terapia con Piroxicam la comparsa di :
- Reazioni gastrointestinali quali nausea, vomito, diarrea, flatulenza, melena, ematemesi, sanguinamenti, enteropatie, gastriti e ulcere peptiche;
- Reazioni metaboliche fortunatamente rare quali iperkaliemia, ipoglicemia ed iperglicemia;
- Ittero, epatiti e incremento delle transaminasi;
- Reazioni ematologiche come riduzione dell'ematocrito, anemia, leucopenia, trombocitopenia;
- Effetti collaterali a livello centrale con sonnolenza, cefalea, capogiri, depressione, nervosismo e insonnia;
- Ipertensione, angina e patologie cardiovascolari associate;
- Reazioni dermatologiche da ipersensibilità quali eczema, orticaria, prurito, esantemi e nei casi più gravi ma fortunatamente molto rari necrolisi tossica epidermica.
Note
FELDENE ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su FELDENE ® Piroxicam pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.