EUCARNIL ® Levocarnitina

Ultima modifica 06.08.2019

EUCARNIL ® è un farmaco a base di Levocarnitina

GRUPPO TERAPEUTICO: Farmaci dell'apparato gastro-intestinale e metabolismo - Agonista della funzione mitocondriale.

EUCARNIL ® Levocarnitina

Indicazioni EUCARNIL ® Levocarnitina

EUCARNIL ® è indicato nella profilassi e nel trattamento delle deficienze primarie e secondarie di carnitina.

Meccanismo d'azione EUCARNIL ® Levocarnitina

EUCARNIL ® è un farmaco a base di L-Carnitina, molecola di derivazione aminoacidica, particolarmente importante dal punto di vista metabolico ed energetico, data la capacità di garantire il trasporto degli acidi grassi a lunga catena, da destinare al processo di beta ossidazione, dal citoplasma cellulare verso la matrice mitocondriale, sede di questo processo catabolico.
La suddetta via metabolica, cruciale nel network energetico cardiaco e muscolare, risulta seriamente compromessa in alcune gravi patologie, generalmente a carattere cronico e degenerativo, nelle quali la carenza di carnitina si ripercuote inevitabilmente sia sulla resa energetica e funzionale del tessuto sia sul destino metabolico degli acidi grassi, il cui accumulo potrebbe risultare potenzialmente tossico per l'organismo umano.
Recenti studi inoltre, hanno attribuito alla carnitina anche un nuovo ruolo biologico, quello antiossidante, importante nel preservare le fibre muscolari e cardiache dalla degenerazione indotta dalle specie reattive dell'ossigeno.
Dal punto di vista farmacocinetico invece l'assunzione orale di carnitina, nonostante seriamente compromessa dal catabolismo intestinale esercitato dalla flora residente, garantisce una biodisponibilità del 10 - 20 % della totale dose assunta, che seppur minima è in grado di ricostituire le riserve deplete.

Studi svolti ed efficacia clinica

1.IL RUOLO DELLA CARNITINA NEI PAZIENTI AFFETTI DA EPATITE C
World J Gastroenterol. 2011 Oct 21;17(39):4414-20.

L-carnitine supplementation improves hematological pattern in patients affected by HCV treated with Peg interferon-α 2b plus ribavirin.

Malaguarnera M, Vacante M, Giordano M, Motta M, Bertino G, Pennisi M, Neri S, Malaguarnera M, Li Volti G, Galvano F.


La Levocarnitina si è dimostrata efficace in questo studio nel modulare l'eritropoiesi, la leucopoiesi e la trombocitopoiesi, migliorando sensibilmente il quadro ematologico di pazienti affetti da epatite C e sottoposti a contestuale terapia con interferone alfa. Tutto ciò potrebbe sostenere i benefici della terapia, permettendo il mantenimento di una risposta virologica sostenuta.


2.LA CARNITINA COME ANTINFIAMMATORIO NEI PAZIENTI DIALIZZATI
Saudi J Kidney Dis Transpl. 2011 Nov;22(6):1155-9.

The effect of L-carnitine supplementation on lipid parameters, inflammatory and nutritional markers in maintenance hemodialysis patients.

Suchitra MM, Ashalatha VL, Sailaja E, Rao AM, Reddy VS, Bitla AR, Sivakumar V, Rao PV.


Interessante studio che dimostra gli effetti benefici del trattamento con carnitina in pazienti sottoposti ad emodialisi, nel ridurre lo stato infiammatorio perenne che si osserva in queste condizioni, monitorato attraverso la valutazione delle concentrazioni ematiche di proteina C reattiva.


3. GLI EFFETTI ANTIOSSIDANTI DELLA CARNITINA
Cell Mol Neurobiol. 2012 Jan;32(1):77-82. Epub 2011 Jul 22.

Oxidative stress parameters in urine from patients with disorders of propionate metabolism: a beneficial effect of L:-carnitine supplementation.

Ribas GS, Biancini GB, Mescka C, Wayhs CY, Sitta A, Wajner M, Vargas CR.


Studio che valuta gli effetti antiossidanti della carnitina in pazienti con disturbi ereditari del metabolismo. Le concentrazioni di cataboliti e di marcatori del danno ossidativo nelle urine di pazienti affetti da questi disturbi tendono a decrescere sensibilmente in seguito alla supplementazione con carnitina, proteggendo l'organismo da ulteriori manifestazioni patologiche su base ossidativa.

Modalità d'uso e posologia

EUCARNIL ®
Fiale monodose per uso orale da 1 gr di L-carnitina.
I dosaggi indicati nel trattamento dei deficit di carnitina variano in base all'età, al peso ed alle caratteristiche cliniche del paziente.
Seppur lo schema posologico dovrebbe essere definito dal proprio medico, in linea di massima si consiglia negli adulti l'assunzione di 2-4 grammi giornalieri, possibilmente suddivisi in più somministrazioni.
Il dosaggio varia sensibilmente nei pazienti pediatrici, nei quali sarebbe in ogni caso necessaria la supervisione del pediatra.

Avvertenze EUCARNIL ® Levocarnitina

La capacità della carnitina di ottimizzare l'uptake ed il consumo di glucosio potrebbe alterare il profilo metabolico glucidico in pazienti diabetici sottoposti a terapia ipoglicemizzante, aumentando così il rischio di ipoglicemia.
La stessa cura va riservata a pazienti con patologie renali, nei quali l'alterata escrezione di questa molecola, potrebbe facilitare l'accumulo di cataboliti tossici.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

L'assunzione di EUCARNIL ® potrebbe realizzarsi anche durante la gravidanza o nel successivo periodo di allattamento, a patto che questa sia supervisionata dal proprio medico.

Interazioni

L'assunzione di carnitina risulta sicura dal punto di vista farmacocinetico, vista l'assenza di interazioni farmacologiche potenzialmente pericolose.

Controindicazioni EUCARNIL ® Levocarnitina

L'utilizzo di EUCARNIL ® è controindicato in pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

Nonostante l'assunzione di carnitina risulti generalmente ben tollerata, in alcuni casi, soprattutto in presenza di dosaggi elevati, potrebbero verificarsi disturbi gastro-intestinali come nausea, vomito, diarrea e dolori addominali.
Solamente in rari casi si sono osservati disturbi neurologici caratterizzati da cefalea, insonnia, irrequietezza e convulsioni nei casi più gravi.

Note

EUCARNIL ® è vendibile esclusivamente con ricetta medica.


Le informazioni su EUCARNIL ® Levocarnitina pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.