ETIDRON ® è un farmaco a base di Sodio etidronato
GRUPPO TERAPEUTICO: Farmaci che influenzano il metabolismo osseo - Bifosfonati

Indicazioni ETIDRON ® - Acido etidronico
ETIDRON ® è utilizzato nel trattamento dell'osteite deformante nota ance come Morbo di Paget.
Meccanismo d'azione ETIDRON ® - Acido etidronico
L'acido etidronico, principio attivo di ETIDRON ® è un farmaco utilizzato comunemente nel trattamento del morbo di Paget, patologia caratterizzata da un alterato turn over osseo responsabile di significative deformità ossee, rigidità articolare e nei casi più gravi di sintomi neurologici.
L'efficacia terapeutica di questa molecola è da correlare alla sua capacità di depositarsi al livello osseo, inibendo i processi di riassorbimento/neodeposizione attraverso la modulazione dell'attività osteoclastica esercitata mediante il controllo dell'espressione genica.
La riduzione di alcuni marker come la fosfatasi alcalina, in seguito all'assunzione di acido etidronico, è testimone dell'attività terapeutica di ETIDRON ®
Studi svolti ed efficacia clinica
1. I BIFOSFONATI NELLA MALLATIA DI PAGET
J Clin Rheumatol. 2008 Oct;14(5):299-305.
Paget disease of bone: therapeutic options.
Silverman SL.
Studio che ribadisce l'importanza dell'utilizzo dei bifosfonati nel trattamento della malattia ossea di Paget, e nel progressivo miglioramento della sintomatologia e delle concentrazioni ematiche dei vari markers.
2. LE CURE ODONTOIATRICHE IN PAZIENTI SOTTOSPOSTI A TERAPIA CON BIFOSFONATI
Dental implants in a patient with Paget disease under bisphosphonate treatment: a case report.
Torres J, Tamimi F, Garcia I, Herrero A, Rivera B, Sobrino JA, Hernández G.
Oral Surg Oral Med Oral Pathol Oral Radiol Endod. 2009 Mar;107(3):387-92.
Interessante case report che dimostra il primo caso terminato con successo di protesi dentarie fisse impiantate con successo nella mandibola di pazienti affetti da malattia di Paget e sottoposti a terapia con bifosfonati.
3. OSTEOPOROSI E FRATTURE VERTEBRALI MULTIPLE IN GRAVIDANZA
J Back Musculoskelet Rehabil. 2011;24(2):117-21. doi: 10.3233/BMR20110283.
Multiple vertebral compression fractures associated with post partum osteoporosis.
Lee JH, Lee SH.
Studio che dimostra come la terapia farmacologica, l'iniezione epidurale ed uno specifico programma di riabilitazione possano risultare preziosi nel trattamento delle fratture vertebrali multiple da schiacciamento osservate in partorienti affetti da osteoporosi.
Modalità d'uso e posologia
ETIDRON ®
Capsule da 300 mg di acido etidronico :
la terapia della malattia ossea di Paget prevede l'assunzione di circa 300 – 600 mg al dì di acido etidronico per almeno sei mesi.
Al fine di ottimizzare l'assorbimento intestinale di questa molecola sarebbe ideale preferirne l'assunzione a stomaco vuoto.
Il dosaggio ottimale deve essere definito dal medico in base alle caratteristiche fisio-patologiche del paziente.
Avvertenze ETIDRON ® - Acido etidronico
L'utilizzo di ETIDRON ® deve essere preceduto da un'attenta visita medica utile a valutare l'eventuale presenza di condizioni potenzialmente incompatibili con l'assunzione di acido etidronico.
L'aumentato rischio di osteonecrosi della mandibola in pazienti in terapia con ETIDRON ® dovrebbe essere seriamente preso in considerazione prima di eventuali cure odontoiatriche.
Tutti i pazienti sottoposti a terapia con acido etidronico dovrebbero essere supervisionati da un medico, al fine di evitare l'insorgenza di effetti collaterali.
ETIDRON ® contiene lattosio, pertanto la sua assunzione non è indicata in pazienti affetti da deficit enzimatico di lattasi, intolleranza al galattosio o sindrome da malassorbimento glucosio-galattosio.
L'assenza di studi riguardanti la sicurezza dell'acido etidronico sulla salute fetale, quando assunto in gravidanza, consente di estendere le controindicazioni all'uso di questo farmaco anche all'intero periodo gestazione ed alla successiva fase di allattamento.
Interazioni
Non sono noti al momento principi attivi in grado di interferire con l'attività biologica dell'acido etidronico.
Tuttavia al fine di ottimizzare l'assorbimento intestinale di questo principio attivo sarebbe indicato evitare l'assunzione contestuale di cibi, bevande e farmaci, soprattutto a base di calcio.
Controindicazioni ETIDRON ® - Acido etidronico
ETIDRON ® è controindicato in caso di insufficienza renale ed ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
La somministrazione di ETIDRON ® potrebbe determinare la comparsa di nausea, diarrea, stitichezza, dolori addominali e dolori ossei.
Molto raramente si sono osservate reazioni avverse clinicamente più rilevanti, come reazioni dermatologiche e respiratorie su base allergica e disturbi neurologici quali cefalea, parestesie e neuropatie periferiche.
Note
ETIDRON ® può essere venduto esclusivamente sotto stretta prescrizione medica
Le informazioni su ETIDRON ® - Acido etidronico pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.