DUFASTON ® - Didrogesterone
DUFASTON ® è un farmaco a base di Didrogesterone
GRUPPO TERAPEUTICO: Progestinici

Indicazioni DUFASTON ® - Didrogesterone
DUFASTON ® è utilizzato come coadiuvante della terapia estrogenica per salvaguardare la salute endometriale, riducendo il rischio di trasformazione neoplastica.
DUFASTON ® è inoltre indicato nel trattamento di disturbi ginecologici come dismenorrea, endometriosi, irregolarità del ciclo cellulare, metrorragie, infertilità e in caso di minaccia di aborto.
Meccanismo d'azione DUFASTON ® - Didrogesterone
Il didrogesterone, principio attivo di DUFASTON ® è un progestinico a 21 atomi di carbonio caratterizzato da proprietà biologiche simili al progesterone ma con meccanismo d'azione selettivo.
Più precisamente in maniera analoga al progesterone il didrogesterone agisce al livello endometriale garantendo la trasformazione secretiva utile a favorire sia strutturalmente che troficamente l'annidamento dell'embrione e in caso di somministrazione successiva alla terapia estrogenica sostituiva, la trasformazione e l'iperplasia endometriale mentre al livello del miometrio inibisce le contrazioni uterine potenzialmente pericolose in corso di gravidanza.
Tuttavia al contrario del progesterone, questo principio attivo non presenta i medesimi effetti “centrali” dell'ormone endogeno, mancando dell'azione inibitrice a feedback sull'asse ipotalamo-ipofisiario e quindi dell'azione depressiva sulla secrezione follicolinica e luteale.
Questo ormone manca inoltre dell'attività androgenica, estrogenica e corticoide, che risulta particolarmente pericolosa in corso di gravidanza per la salute del feto.
Assunto oralmente viene assorbito al livello intestinale, metabolizzato al livello epatico in 20-alfa didro-didrogesterone ed eliminato prevalentemente attraverso le urine, permettendo così una miglior caratterizzazione delle concentrazioni endogene di progesterone naturale e dei suoi metaboliti.
Studi svolti ed efficacia clinica
1. DUFASTON E IPERPLASIA ENDOMETRIALE : l'assetto molecolare
Bull Exp Biol Med. 2005 Feb;139(2):235-7.
Disorders in cytokine gene expression in endometrial hyperplasia and effect of hormone therapy.
Sukhikh GT, Zhdanov AV, Davydova MP, Slukina TV, Chernukha GE, Samoilova TE, Smetnik VP.
Come è noto Dufaston è utilizzato in concomitanza alla terapia estrogenica per ridurre il rischio di iperplasia endometriale. Questo studio dimostra come la sua somministrazione possa regolare l'espressione di citochine e fattori di crescita coinvolte nell'iperplasia endometriale, regolarizzando il ciclo cellulare.
2.DIDROGESTERONE E SALUTE GENERALE
Afr J Psychiatry (Johannesbg). 2010 Jul;13(3):218-24.
A comparison between the efficacy of dydrogesterone and calcium plus vitamin D in improving women's general health.
Khajehei M, Abdali K, Tabatabaee HR.
Interessante studio che ha paragonato l'efficacia del didrogesterone e del calcio più vitamina D, nel migliorare lo stato di salute complessiva di donne volontarie. Il didrogesterone, assunto alle dosi di 500 mg giornalieri, si è rivelato più efficace rispetto il calcio più vitamina D mantenendo una simile frequenza di effetti collaterali.
3. DIDROGESTERONE E REGOLAZIONE DEL CICLO CELLULARE IN PATOLOGIE MAMMARIE
Arch Gynecol Obstet. 2011 Feb;283(2):369-71. Epub 2010 Apr 11.
Dydrogesterone and other progestins in benign breast disease: an overview.
Schindler AE.
Review che raccoglie gli esiti di numerose ricerche relative agli effetti del didrogesterone sulla regolazione del ciclo cellulare in patologie mammarie benigne. I dati dimostrano come dopo una prima attività mitotica questo ormone possa indurre apoptosi regolarizzando dimensioni e consistenza dei noduli mammari, fino alla totale scomparsa.
Modalità d'uso e posologia
DUFASTON ® compresse rivestite da film da 10 mg di didrogesterone:
i dosaggi diidrogesterone variano sensibilmente da paziente a paziente in base al quadro clinico ed al relativo obiettivo terapeutico.
Dosaggi tra i 10 ed i 20 mg al giorno sono ad esempio indicati in corso di terapia estrogenica nella quindicina di giorni successivi all'inizio della stessa.
Lo schema di assunzione ed il dosaggio utilizzato è invece sottoposto a importanti variazioni individuali in corso di endometriosi, dismenorrea, irregolarità del ciclo, amenorrea e metrorragie, seppur sempre compreso tra i 10 ed i 20 mg giornalieri.
La particolare complessità organizzativa della terapia, abbinata ad una significativa variabilità interindividuale dei dosaggi e alla presenza di potenziali effetti collaterali richiede una continua supervisione medica sia nelle fasi iniziali del trattamento che in corso di terapia.
Avvertenze DUFASTON ® - Didrogesterone
L'assunzione di DUFASTON ® deve necessariamente essere preceduta da un attenta visita di controllo utile a chiarire l'utilità della terapia e l'eventuale presenza di fattori fisio-patologici incompatibili con la somministrazione di didrogesterone.
Più precisamente alterazioni della funzionalità epatica, insufficienza renale, asma, diabete, lupus, patologie psichiatriche, porfiria e colestasi rappresentano alcune delle condizioni potenzialmente a rischio per le quali diviene necessaria la continua supervisione medica abbinata a controlli periodici.
E' inoltre importante che il paziente venga informato dei potenziali effetti collaterali della terapia estrogenica, soprattutto quelli a lungo termine quali aumento del rischio di neoplasie mammarie e aumento del rischio cardiovascolare, in maniera da poter valutare più attentamente, insieme al medico, il rapporto rischi/benefici.
Nel caso in cui DUFASTON ® venisse somministrato in abbinamento alla terapia estrogenica diverrebbe necessario valutare anche le interazioni, controindicazioni, avvertenze ed effetti collaterali della terapia ormonale sostitutiva a base di estrogeni,
DUFASTON ® contiene lattosio, per cui la sua assunzione potrebbe determinare la comparsa di effetti collaterali più o meno gravi in pazienti affetti da deficit enzimatico di lattasi, malassorbimento del glucosio/galattosio ed intolleranza al lattosio.
Nonostante la minaccia d'aborto sia una delle indicazioni terapeutiche per le quali è consigliata l'assunzione di didrogesterone, al momento non è stata del tutto caratterizzata la farmacocinetica di questo principio attivo quando assunto in gravidanza, seppur sembra privo di tossicità acuta sul feto.
Differenti gruppi di ricerca stanno indagando sulle possibili correlazioni tra ipospadia (alterazione strutturale dell'uretra) fetale e neonatale e assunzione di progestinici durante la gravidanza.
Al contrario l'assunzione di DUFASTON ® è sconsigliata in gravidanza vista la capacità del principio attivo di passare il filtro mammario ed esser secreta ancora attivo nel latte materno.
Interazioni
Nonostante al momento non siano ancora state individuate interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti, le caratteristiche farmacocinetiche e la relativa efficacia del didrogesterone può essere alterata dalla concomitante somministrazione di principi attivi in grado di modulare l'attività enzimatica degli enzimi citocromiali responsabili del metabolismo di questo ormone.
Controindicazioni DUFASTON ® - Didrogesterone
DUFASTON ® è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, in caso di emorragie vaginali di origine ignota, carcinoma mammario o tumori estro-progestinico dipendenti, alterazioni della funzionalità epatica e processi tromboembolici in atto o pregressi.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
Diversi trial clinici e un attento monitoraggio post-marketing hanno valutato l'incidenza degli effetti collaterali della terapia progestinica individuando tra i più frequenti emicrania e cefalea, alterazioni a carico dell'apparato genitale come spotting emorragici, alterazioni della funzionalità epatica, dolore addominale, reazioni cutanee come rash e orticaria, aumento della tensione mammaria con dolore associato ed edema diffuso.
Clinicamente più importanti si sono invece rivelati gli effetti collaterali a lungo termine della terapia estro-progestinica con un significativo aumento dell'incidenza di cancro alla mammella, neoplasie progestino-dipendenti, trombosi venosa e infarto del miocardio.
Note
DUFASTON ® è vendibile solo sotto prescrizione medica.
Le informazioni su DUFASTON ® - Didrogesterone pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.