DOLMEN ® è un farmaco a base di Acido Tenoxicam
GRUPPO TERAPEUTICO: Farmaci antinfiammatori e antireumatici non steroidei

Indicazioni DOLMEN ® Tenoxicam
DOLMEN ® è utilizzato con successo nel controllo della sintomatologia dolorosa a carico dell'apparato muscolo-scheletrico, presente in corso di patologie reumatiche e degenerative.
Meccanismo d'azione DOLMEN ® Tenoxicam
DOLMEN ®, farmaco a base di Tenoxicam, rientra tra i medicinali sintomatici utilizzati per il trattamento del dolore presente in corso di patologie reumatiche e degenerative.
Appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei presenta come principio attivo una molecola di recente caratterizzazione nota appunto come Tenoxicam rientrante nella categoria chimico-farmaceutica degli oxicam.
Tali principi attivi, caratterizzati dalla spiccata attività antinfiammatoria ed analgesica, che si esplica essenzialmente attraverso l'inibizione selettiva della ciclossigenasi 2, si distinguono dagli altri FANS, prevalentemente per la lunga durata d'azione, che ne consente la semplice assunzione in monosomministrazioni giornaliere.
Assunto per via orale e rapidamente assorbito al livello gastro-intestinale, questo principio attivo viene distribuito tra i tessuti mediante il legame con le proteine plasmatiche, persistendo in circolo ed in sede per circa 24 ore.
Concentrato prevalentemente al livello articolare, inibendo le ciclossigenasi 2 è in grado di ridurre la produzione di prostaglandine e bradichinina determinando così :
- Riduzione del recruitment di cellule infiammatorie;
- Riduzione dello stimolo vasopermeabilizzante e vasodilatatore;
- Riduzione dello stimolo dolorifico;
- Protezione dal danno indotto dalle specie reattive dell'ossigeno e dagli enzimi proteolitici.
Studi svolti ed efficacia clinica
1. L'EFFICACIA DEL TENOXICAM COME ANALGESICO LOCALE
Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2005 Nov;13(8):658-63.
Intraarticular analgesia after arthroscopic knee surgery: comparison of neostigmine, clonidine, tenoxicam, morphine and bupivacaine.
Alagol A, Calpur OU, Usar PS, Turan N, Pamukcu Z.
Importante studio che dimostra come la somministrazione intrarticolare di Tenoxicam possa garantire un effetto analgesico più lungo ed efficace rispetto quello esercitato da altri analgesici tra i quali anche la clonidina e la morfina.
2 . L'ATTIVITA' NEUROPROTETTIVA DEL TENOXICAM
Neurochem Res. 2005 Jan;30(1):39-46.
Tenoxicam exerts a neuroprotective action after cerebral ischemia in rats.
Galvão RI, Diógenes JP, Maia GC, Filho EA, Vasconcelos SM, de Menezes DB, Cunha GM, Viana GS.
Studio sperimentale che indaga sulle proprietà neuroprotettive dei FANS, rivelando come il Tenoxicam possa risultare efficace nel ridurre il danno cellulare in seguito ad ischemia, proteggendo le cellule dal danno indotto dalle specie reattive dell'ossigeno.
3.TENOXICAM E TORACOTOMIA
Anaesth Intensive Care. 2002 Apr;30(2):160-6.
Tenoxicam 20 mg or 40 mg after thoracotomy: a prospective, randomized, double-blind, placebo-controlled study.
Merry AF, Sidebotham DA, Middleton NG, Calder MV, Webster CS.
Trial clinico condotto in doppio cieco che dimostra come la somministrazione endovenosa di 20 mg di tenoxicam risulti efficace nel controllare il dolore in seguito a toracotomia. Dosi più elevate hanno mostrato il medesimo effetto terapeutico senza alcun beneficio aggiuntivo.
Modalità d'uso e posologia
DOLMEN ®
Compresse rivestite da 20 mg di Tenoxicam;
Granulato per sospensione orale da 20 mg di Tenoxicam.
Nonostante il dosaggio definitivo dovrebbe in ogni caso essere stabilito dal medico in base allo stato di salute del paziente, alle condizioni fisio-patologiche ed alla tollerabilità alla terapia, si consiglia generalmente l'assunzione di 20-40 mg giornalieri di Tenoxicam per il trattamento della sintomatologia dolorosa di grave entità, 10-20 mg per quella di modesta entità.
Variazioni ai dosaggi standard dovrebbero essere valutate per pazienti anziani o contestualmente affetti da patologie epatiche e renali.
Avvertenze DOLMEN ® Tenoxicam
Alla luce dei potenziali effetti collaterali associati alla terapia con Tenoxicam e delle numerose condizioni in grado di compromettere l'efficacia e la sicurezza della stessa, sarebbe opportuno assumere DOLMEN ® solo sotto stretto controllo medico.
Pazienti affetti da patologie cardiovascolari, coagulative, renali, epatiche, allergiche e gastrointestinali dovrebbero essere monitorati periodicamente durante tutto l'iter terapeutico, al fine di valutare l'efficacia e la sicurezza della terapia in atto.
In seguito alla comparsa di reazioni avverse, anche a carattere dermatologico, il paziente dovrebbe contattare il proprio medico con il quale prendere in considerazione l'eventualità di sospendere la terapia in corso.
L'assunzione di Tenoxicam potrebbe alterare alcuni parametri ematochimici, mascherando quadri patologici esistenti.
DOLMEN ® contiene lattosio, pertanto la sua assunzione è controindicata in pazienti con intolleranza al lattosio, sindrome da mal assorbimento glucosio-galattosio e deficit enzimatico di lattasi.
Alla luce dei numerosi studi pubblicati in letteratura che dimostrano come l'assunzione di FANS in gravidanza possa aumentare nel nascituro il rischio di malformazioni gravi o di aborti inattesi, sarebbe opportuno estendere le controindicazioni all'uso di DOLMEN ® anche alla gravidanza ed al successivo periodo di allattamento al seno.
Tali reazioni potrebbero essere ulteriormente complicate dall'aumentato rischio emorragico nella partoriente tale da compromettere sia la propria salute che quella del feto.
Interazioni
Studi di farmacocinetica hanno dimostrato come la contestuale assunzione di alcuni principi attivi possa alterare le caratteristiche farmacocinetiche e farmacodinamiche del Tenoxicam, compromettendo pertanto sia l'efficacia terapeutica che il profilo di sicurezza della terapia.
Particolare attenzione quindi andrebbe riservata alla concomitante assunzione di :
- Anticoagulanti orali ed inibitori del reuptake della serotonina, per l'aumentato rischio di emorragie;
- Diuretici, ACE inibitori, antagonisti dell'angiotensina II, metotrexate e ciclosporina, per la capacità di esaltare gli effetti epatotossici e nefrotossici del Tenoxicam;
- Antinfiammatori non steroidei e cortisonici, per i danni a carico della mucosa gastro-intestinale;
- Litio, visti gli aumentati effetti tossici dello stesso;
- Cimetidina, in grado di incrementare le concentrazioni plasmatiche del Tenoxicam, aumentando così l'incidenza di effetti collaterali.
Controindicazioni DOLMEN ® Tenoxicam
L'utilizzo di DOLMEN ® è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti o a principi attivi chimicamente e funzionalmente correlati, angioedema, ulcera peptica, anamnesi positiva per sanguinamenti intestinali, colite ulcerosa, morbo di Crohn o storia pregressa per le stesse patologie, sanguinamento cerebrovascolare, diatesi emorragica o concomitante terapia anticoagulante, insufficienza renale ed epatica.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
Nonostante il tenoxicam risulti generalmente ben tollerato e privo di effetti collaterali particolarmente gravi è utile ricordare come, appartenendo alla categoria terapeutica dei FANS, la sua assunzione in pazienti predisposti o ad alte dosi e lunghi periodi potrebbe aumentare il rischio di insorgenza di : pirosi gastrica, gastralgia, nausea e vomito, stipsi e nei casi più gravi ulcere ed emorragie, disturbi dell'udito e della vista, cefalea, insonnia, sonnolenza, confusione e tremori, eritema, rash, orticaria e nei casi più gravi patologie bollose, ipertensione, edema declive ed insufficienza cardiaca.
Note
DOLMEN ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su DOLMEN ® Tenoxicam pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.