DICYNONE ® è un farmaco a base di Etamsilato.
GRUPPO TERAPEUTICO: Antiemorragici.

Indicazioni DICYNONE ® Etamsilato
DICYNONE ® è utilizzato nella prevenzione e nel trattamento delle emorragie durante interventi chirurgici generali e specialistici.
L'etamsilato è efficace anche nel trattamento terapeutico degli stati di fragilità vascolare.
Meccanismo d'azione DICYNONE ® Etamsilato
L'etamsilato, assunto oralmente attraverso DICYNONE ® viene efficacemente assorbito a livello intestinale e prontamente distribuito in tutto l'organismo, legato per oltre il 90% alle proteine plasmatiche.
Le massime concentrazioni plasmatiche si ottengono dopo circa 4 ore dalla somministrazione orale. Il principio attivo persiste quindi nel torrente circolatorio per circa 8 ore, al termine delle quali viene eliminato, in forma immodificata, prevalentemente attraverso le urine.
L'azione antiemorragica dell'etamsilato è garantita dall'effetto diretto sull'adesività piastrinica, che risulta decisamente potenziata, dall'attivazione piastrinica e dall'aumentata espressione di molecole di adesione indotta dal principio attivo. Questo meccanismo d'azione consente una sensibile riduzione del tempo e del volume dei sanguinamenti, senza aumentare il rischio di trombosi.
Studi svolti ed efficacia clinica
ETAMSILATO E MORTALITA' PREMATURI
Cochrane Database Syst Rev. 2010 Jan 20;(1):CD004343.
Ethamsylate for the prevention of morbidity and mortality in preterm or very low birth weight infants.
Hunt R, Hey E.
Diversi ricercatori hanno ipotizzato che gli effetti antiemorragici dell'etamsilato potessero ridurre l'incidenza di emorragie intraventricolari, molto frequenti nei neonati prematuri, migliorandone la prognosi ed il decorso clinico. Nonostante le numerose sperimentazioni, l'etamsilato sembra non incidere significativamente sulla riduzione della mortalità in questi piccoli pazienti.
2.RIDOTTA EFFICACIA DELL'ETAMSILATO NEL TRATTAMENTO DELLA MENORRAGIA
BMJ. 1996 Sep 7;313(7057):579-82.
Treatment of menorrhagia during menstruation: randomised controlled trial of ethamsylate, mefenamic acid, and tranexamic acid.
Bonnar J, Sheppard BL.
La somministrazione di etamsilato in pazienti affette da menorragia, non ha prodotto i risultati attesi, dimostrandosi poco efficace nel ridurre la quantità e la durata del sanguinamento. Questa modesta azione è alla base del ridotto utilizzo di questo farmaco in ostetricia.
3. MECCANISMO MOLECOLARE DELL'ETAMSILATO
Thromb Res. 2002 Sep 15;107(6):329-35.
The hemostatic agent ethamsylate enhances P-selectin membrane expression in human platelets and cultured endothelial cells.
Alvarez-Guerra M, Hernandez MR, Escolar G, Chiavaroli C, Garay RP, Hannaert P
Questo studio, condotto su colture cellulari, ha permesso di chiarire il meccanismo molecolare attraverso cui agisce l'etamsilato. Più precisamente, questo principio attivo sembra in grado di pre-attivare le piastrine, aumentando l'espressione di P-selectine e di altre molecole di adesione responsabili dell'adesività piastrinica e dell'effetto antiemorragico.
Modalità d'uso e posologia
DICYNONE ® compresse da 250 mg di etamsilato o fiale per iniezioni da 250 mg: nella profilassi degli eventi emorragici intraoperatori, il dosaggio di consigliato di etamsilato è di 1.5 gr/die (pari a 6 compresse) per i 3 giorni precedenti l'intervento e di 2 fiale entro un'ora dall'intervento.
Nella fase post-operatoria, la terapia dev'essere prolungata con 1 - 1.5 gr/die di etamsilato per altrettanti giorni.
L'assunzione di DICYNONE ® il relativo dosaggio e le tempistiche di assunzione, devono essere valutate dal proprio medico tenendo conto della condizione fisio-patologica dell'adulto.
Lo schema preventivo in bambini è naturalmente soggetto ad importanti variazioni, che sono di esclusiva pertinenza specialistica.
IN OGNI CASO, PRIMA DELL'ASSUNZIONE DI DICYNONE ® Etamsilato - è NECESSARIA LA PRESCRIZIONE ED IL CONTROLLO DEL PROPRIO MEDICO.
Avvertenze DICYNONE ® Etamsilato
Vista l'importante secrezione renale dell'etamsilato, l'assunzione di DICYNONE ® dovrebbe avvenire con particolare cautela in tutti i pazienti affetti da ridotta funzionalità renale.
La corretta tempistica di somministrazione, sia nel periodo pre-operatorio che post-operatorio, è molto importante nella prevenzione degli eventi emorragici associati ad interventi chirurgici.
La presenza nelle compresse di sodio solfito e nelle fiale di solfito monosodico, potrebbe provocare attacchi asmatici gravi e reazioni allergiche in pazienti sensibili o asmatici.
In questi casi e in presenza di febbre, eritemi e rash cutanei, l'assunzione di DICYNONE ® dovrebbe essere immediatamente sospesa.
L'assenza di studi relativi alla farmacocinetica dell'etamsilato in gravidanza non permette di stabilire il profilo di sicurezza del DICYNONE ® pertanto si sconsiglia l'assunzione di questo farmaco durante l'intero periodo di gravidanza ed allattamento.
Interazioni
Non sono al momento note interazioni con altri principi attivi che potrebbero compromettere la salute del paziente.
Un aumentato effetto antiemorragico potrebbe realizzarsi in seguito alla concomitante somministrazione di altri farmaci ad attività antiemorragica.
Controindicazioni DICYNONE ® Etamsilato
DICYNONE ® è controindicato in caso di ipersensibilità ad uno dei suoi componenti, e in caso di insufficienza renale grave.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
La presenza di solfiti in DICYNONE ® potrebbe essere associata a reazioni allergiche con sintomi anafilattici.
DICYNONE ® sembra tuttavia ben tollerato, con reazioni collaterali di modesta entità quali febbre, cefalea, rash cutaneo, nausea, vomito e diarrea, che tendono a regredire una volta sospesa la terapia.
Note
DICYNONE ® èvendibile solo sotto prescrizione medica.
Le informazioni su DICYNONE ® Etamsilato pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.