Ultima modifica 20.07.2019

DERMADEX ®  è un farmaco a base di Desametasone valerato

GRUPPO TERAPEUTICO: Corticosteroidi non associati, preparati dermatologici

DERMADEX ® Desametasone

Indicazioni DERMADEX ® Desametasone

DERMADEX ® è indicato nel trattamento delle dermatiti da contatto e delle dermatosi infiammatorie sensibili al trattamento topico con corticosteroidi.

Meccanismo d'azione DERMADEX ® Desametasone

DERMADEX ® è una specialità medicinale a base di Desametasone valerato, corticosteroide di sintesi utilizzato efficacemente nel trattamento delle dermatiti e delle patologie infiammatorie della cute sensibili al trattamento topico con corticosteroidi.
Applicato per via topica il Desametasone valerato si distribuisce omogeneamente tra epidermide e derma, venendo assorbito per via sistemica in quantità poco rilevanti, seppur dipendenti dall'integrità della cute stessa.
Qui è in grado di controllare la secrezione di mediatori della flogosi, inducendo l'espressione della lipocortina proteina utile nell'inibire l'attività della Fosfolipasi A2, enzima all'apice della cascata di eventi che porta alla sintesi di prostaglandine e di altre molecole dotate di attività vasodilatatoria, edemigena, pro-infiammatoria e aggregante piastrinica.
Tale attività sin concretizza rapidamente nel netto e rapido miglioramento della sintomatologia lamentata.

Studi svolti ed efficacia clinica

DESAMETASONE TOPICO E MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE DEL NERVO SCIATICO
Injury. 2013 Apr;44(4):565-9. doi: 10.1016/j.injury.2012.10.013. Epub 2012 Nov 3.

Dexamethasone topically accelerates peripheral nerve repair and target organ reinnervation: a transected sciatic nerve model in rat.

Mohammadi R, Azad-Tirgan M, Amini K.


Studio sperimentale condotto su ratti che dimostra come il trattamento con Desametasone possa migliorare sensibilmente le condizione di salute del nervo sciatico, sperimentalmente lesionato, determinando un netto miglioramento delle condizioni cliniche della cavia.


IMPIANTI INTRAVITRALI DI DESAMETASONE
Case Rep Ophthalmol. 2013 Mar 25;4(1):53-8. doi: 10.1159/000350544. Print 2013 Jan.

Bilateral intravitreal dexamethasone implant for retinitis pigmentosa-related macular edema.

Saatci AO, Selver OB, Seymenoglu G, Yaman A.


Studio innovativo che dimostra l'efficacia di impianti intravitreali di desametasone nel migliorare sensibilmente le condizioni della retina affetta da retinite pigmentosa e da edema oculare, garantendo così un ottimizzazione sia delle caratteristiche istologiche che del relativo quadro clinico.


IL DESAMETASONE NEL TRATTAMENTO DELL'ALOPECIA AREATA
Int J Trichology. 2013 Jan;5(1):47-9. doi: 10.4103/0974-7753.114708.

Alopecia areata treated with phenolisation and intravenous dexamethasonepulses.

Kar S, Singh N.


Interessantissimo studio che riporta l'efficacia del trattamento pulsatile con Desametasone in una giovane donna affetta da Alopecia areata, migliorando così sensibilmente sia il quadro clinico che la qualità di vita della paziente affetta.

Modalità d'uso e posologia

DERMADEX ®
Crema dermatologia 0,10 gr di Desametasone per 100 gr di farmaco.
Generalmente, sempre secondo indicazione medica, si consigliano due o tre applicazioni al giorno, direttamente sulla regione da trattare, avendo cura di massaggiare delicatamente la zona fino a garantire il completo assorbimento del prodotto.
Talvolta, in base alla gravità del quadro clinico, il medico potrebbe prescrivere l'applicazione di questo farmaco mediante bendaggi occlusivi.

Avvertenze DERMADEX ® Desametasone

La terapia con DERMADEX ® dovrebbe essere preceduta da un attenta visita medica atta a chiarire l'origine delle lesioni e l'eventuale appropriatezza prescrittiva.
Il paziente inoltre dovrebbe rispettare una serie di norme igienico-sanitarie atte a limitare i potenziali effetti collaterali della terapia topica con corticosteroidi e ad ottimizzare l'efficacia della terapia stessa.
Evitare il contatto del farmaco con occhi e mucose, impiegare il bendaggio occlusivo esclusivamente nei casi prescritti dal medico, evitare l'applicazione del medicinale su aree cutanee ampie e gravemente lesionate, evitare l'uso prolungato nel tempo del farmaco, detergere accuratamente le mani dopo ogni applicazione ed evitare l'esposizione diretta alle radiazioni ultraviolette rappresentano solo le principali precauzioni da utilizzare.
E' opportuno inoltre ricordare come l'impiego di corticosteroidi a lungo nel tempo potrebbe determinare la comparsa di reazioni avverse, fortunatamente principalmente di tipo locale.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

Generalmente l'uso di DERMADEX ® durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno è controindicato ad eccezione dei casi in cui i potenziali benefici superino di gran lunga i rischi associati alla terapia stessa.

Interazioni

Nonostante l'applicazione topica di Desametasone limiti notevolmente i potenziali effetti collaterali della terapia con corticosteroidi, sarebbe opportuno ricordare come inibitori del sistema citocromiale possano aumentare l'emivita della quota del farmaco eventualmente assorbita.

Controindicazioni DERMADEX ® Desametasone

L'uso di DERMADEX ® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, nei pazienti affetti da gravi infezioni batteriche e virali come processi tubercolari, luetici e virali, acne rosacea, dermatite periorale, prurito perianale e genitale ed ulcere cutanee.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

Edema, prurito, desquamazione, atrofia cutanea, secchezza cutanea, disturbi vascolari, ipertricosi ed altre reazioni locali rappresentano i principali effetti collaterali legati alla terapia con DERMADEX ® .
Fortunatamente più rare sono le reazioni avverse a carattere sistemico.

Note

DERMADEX ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.


Le informazioni su DERMADEX ® Desametasone pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.