COLLIRIO ALFA ® Nafazolina
COLLIRIO ALFA ® è un farmaco a base di Nafazolina
GRUPPO TERAPEUTICO: Oftalmologici – Decongestionanti ed antiallergici

Indicazioni COLLIRIO ALFA ® Nafazolina
COLLIRIO ALFA ® è indicato nel trattamento topico degli stati irritativi dell'occhio caratterizzati da bruciore, arrossamento, prurito e lacrimazione.
Meccanismo d'azione COLLIRIO ALFA ® Nafazolina
COLLIRIO ALFA ® deve la propria attività terapeutica alla presenza del suo principio attivo Nafazolina.
Infatti la Nafazolina è un farmaco ad azione simpaticomimetica in grado di legare i recettori alfa1 ed alfa 2 adrenergici al livello della muscolatura liscia vascolare, riducendo il turgore della mucosa oculare infiammata associata alla condizione edematosa determinata dall'iperafflusso vascolare.
Tale meccanismo d'azione consente in tempi molto limitati di migliorare sensibilmente le condizioni cliniche del paziente, mantenendo attiva tale condizione per poche ore.
Studi svolti ed efficacia clinica
LA NAFAZOLINA NEL TRATTAMENTO DELLA PTOSI MIOPATICA
Acta Neurol Scand. 1993 Apr;87(4):322-4.
Topical naphazoline in treatment of myopathic ptosis.
Uncini A, De Nicola G, Di Muzio A, Rancitelli G, Colangelo L, Gambi D, Gallenga PE.
Studio italiano che dimostra come la nafazolina possa garantire un miglioramento della ptosi palpebrale miopatica, probabilmente agendo sui recettori alfa due del muscolo elevatore della palpebra superiore, senza tuttavia effetti collaterali degni di nota clinica.
NAFAZOLINA E RIDUZIONE DELLA PRESSIONE ENDOCULARE
Exp Eye Res. 2001 Mar;72(3):331-9.
Naphazoline-induced suppression of aqueous humor pressure and flow: involvement of central and peripheral alpha(2)/I(1) receptors.
Ogidigben MJ, Chu TC, Potter DE.
Studio che dimostra come la Nafazolina possa sopprimere la produzione di umore acqueo, determinando un sensibile effetto ipotensivo oculare, probabilmente associato anche ad un azione inibitrice nei confronti di recettori alfa adrenergici centrali.
INTOSSICAZIONI DA NAFAZOLINA
Forensic Sci Int. 2003 Jul 8;134(2-3):234-7.
Naphazoline intoxication in a child-a clinical and forensic toxicological case.
Musshoff F, Gerschlauer A, Madea B
Caso clinico che denuncia un intossicazione da nafazolina in un piccolo paziente di 6 anni in terapia con un farmaco galenico preparato con concentrazioni di nafazolina 80 volte superiori rispetto la norma.
Modalità d'uso e posologia
COLLIRIO ALFA ®
Collirio da 0,8 mg di Nafazolina nitrato per ml di soluzione.
Si consiglia generalmente l'instillazione, direttamente nel sacco congiuntivale, di 1-2 gocce di collirio una o due volte al giorno per un massimo di 4 giorni consecutivi.
Nel caso in cui non vi fosse un miglioramento della sintomatologia, sarebbe opportuno consultare il proprio medico e prendere in considerazione l'eventualità di cambiare terapia.
Avvertenze COLLIRIO ALFA ® Nafazolina
Nonostante l'assorbimento sistemico della Nafazolina utilizzata per via topica oculare risulti poco rilevante, è opportuno che pazienti affetti da ipertensione, disturbi cardiaci, asma, iperglicemia e ipertiroidismo prestino particolare cautela all'uso di COLLIRIO ALFA ® , consultando periodicamente il proprio medico.
Si raccomanda inoltre di non superare i periodi di trattamento indicati, onde evitare la comparsa di spiacevoli effetti collaterali locali.
La presenza in COLLIRIO ALFA ® di benzalconio cloruro, potrebbe risultare problematica per pazienti portatori di lenti a contatto o per pazienti ipersensibili a questo eccipiente.
L'uso di COLLIRIO ALFA ® durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno dovrebbe essere limitato ai casi di reale necessità, ed avvenire sempre sotto la stretta supervisione del proprio medico.
Interazioni
Non sono note al momento interazioni farmacologiche degne di nota clinica.
Controindicazioni COLLIRIO ALFA ® Nafazolina
Il paziente in terapia con farmaci antidepressivi, ed in particolare con gli inibitori delle monoaminossidasi, dovrebbero evitare il contestuale utilizzo di COLLIRIO ALFA ® per i potenziali effetti collaterali ipertensivi.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
L'uso di COLLIRIO ALFA ® , soprattutto se protratto a lungo nel tempo, potrebbe determinare la comparsa di effetti collaterali locali quali, aumento della pressione endoculare, nausea, cefalea e reazioni da ipersensibilità.
Fortunatamente più rara è la comparsa di effetti collaterali sistemici.
Note
COLLIRIO ALFA ® è un farmaco non soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su COLLIRIO ALFA ® Nafazolina pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.