Ultima modifica 27.09.2019

CLEOCIN ® è un farmaco a base di Clindamicina solfato

GRUPPO TERAPEUTICO: Antibiotici- Antimicrobici ed antisettici ginecologici

CLEOCIN ® Clindamicina

Indicazioni CLEOCIN ® Clindamicina

CLEOCIN ® è indicato nel trattamento delle infezioni vaginali sostenute da microrganismi sensibili alle lincosamidi come la Clindamicina.

Meccanismo d'azione CLEOCIN ® Clindamicina

La Clindamicina, principio attivo di CLEOCIN ® , è un antibiotico semisintetico ottenuto attraverso alogenazione della Lincomicina particolarmente efficace nel trattamento delle infezioni sostenute da flora anaerobia sostituendosi in taluni casi al Metronidazolo per la terapia delle vaginiti e delle vaginosi.
L'uso topico in crema piuttosto che l'utilizzo di ovuli vaginali, consente al principio attivo di raggiungere localmente concentrazioni terapeutiche utili ad espletare l'attività batteriostatica attraverso il legame con la subunità ribosomiale 50S e la conseguente inibizione dell'allungamento della catena peptidica nascente mediato dall'enzima peptidil transferasi.
Il meccanismo d'azione della Clindamicina e più in generale delle lincosamidi, sovrapponibile a quello dei macrolidi è spesso responsabile di reazioni crociate ai macrolidi, come nel caso dell'ipersensibilità al principio attivo piuttosto che dell'insorgenza di meccanismi di resistenza caratterizzati da :

  • Espressione di pompe di efflusso sulla superficie della cellula batterica;
  • Espressione di enzimi inattivanti il principio attivo;
  • Variazioni genetiche e strutturali del target biologico.

Questo farmaco ha dimostrato la sua efficacia soprattutto nel confronti di alcuni microrganismi normalmente responsabili di vaginosi batteriche come Gardnerella vaginalis, Mobiluncus, Bacteroides, Mycoplasma Hominis e Peptostreptococcus.

Studi svolti ed efficacia clinica

1 . TRIAL CLINICO SULL'EFFICACIA DELLA CLINDAMICINA
Gynecol Obstet Invest. 2012;73(1):8-15.

A comparison of dequalinium chloride vaginal tablets (Fluomizin ®) andclindamycin vaginal cream in the treatment of bacterial vaginosis: a single-blind, randomized clinical trial of efficacy and safety.

Weissenbacher ER, Donders G, Unzeitig V, Martinez de Tejada B, Gerber S, Halaška M, Špaček J;Fluomizin Study Group.


Trial clinico che dimostra la medesima efficacia dell'applicazione di Clindamicina in crema rispetto al tavolette vaginali di altri farmaci, nel trattamento delle vaginiti batteriche, ma con minori effetti collaterali.


2. L'EFFICACIA DELLA CLINDAMICINA IN CREMA NELLE DONNE IN GRAVIDANZA
Int J STD AIDS. 2012 Aug;23(8):565-9.
Rescreening for abnormal vaginal flora in pregnancy and re-treating withclindamycin vaginal cream significantly increases cure and improvement rates.
Lamont RF, Taylor-Robinson D, Bassett P.


Studio che dimostra l'efficacia dell'uso di Clindamicina in crema per il trattamento delle vaginosi batteriche in donne in gravidanza, riducendo sensibilmente in soli 7 giorni di terapia sia in sintomi associati che la positività ai test microbiologici.


3.PRATICA SESSUALE ED INFEZIONI RICORRENTI
Clin Infect Dis. 2012 Dec 12.

Recurrence of bacterial vaginosis is significantly associated with post-treatment sexual activities and hormonal contraceptive use.

Bradshaw CS, Vodstrcil LA, Hocking JS, Law M, Pirotta M, Garland SM, De Guingand D, Morton AN, Fairley CK.


Interessante studio che dimostra l'intensa attività sessuale e l'uso di contraccettivi ormonali, possa facilitare l'insorgenza di infezioni batteriche ricorrenti responsabili di vaginosi, riducendo al contempo l'efficacia della terapia antibiotica.

Modalità d'uso e posologia

CLEOCIN ®
Ovuli vaginali da 100 mg di Clindamicina;
Crema vaginale al 2% di Clindamicina.
Generalmente lo schema terapeutico previsto per CLEOCIN ® ovuli vaginali è di un ovulo al giorno per somministrazione intravaginale prima di andare a letto, mentre per CLEOCIN ® in crema un applicazione da 5 gr per 3-7 giorni.

Avvertenze CLEOCIN ® Clindamicina

Nonostante l'impiego topico e la somministrazione vaginale risultino generalmente più sicuri rispetto quella orale, è sempre necessario considerare i potenziali effetti collaterali della terapia con Clindamicina, rappresentati soprattutto da una profonda disbiosi intestinale, dovuta alla compromissione della microflora, responsabile di diarrea di grave entità, spesso accompagnata da superinfezioni da Clostridium Difficile, quindi da colite pseudomembranosa.
Per questo motivo l'impiego di CLEOCIN ® dovrebbe avvenire con particolare cautela nei pazienti con pregressa storia di patologie gastro-enteriche, patologie epatiche e renali.
L'uso prolungato di Clindamicina potrebbe inoltre determinare la colonizzazione da parte di germi resistenti alla terapia antibiotica, in particolare funghi, responsabili di un grave deterioramento delle condizioni cliniche.
La presenza di paraffina in CLEOCIN ® crema potrebbe ridurre l'efficacia di alcuni metodi contraccettivi come il diagramma ed il preservativo.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

L'uso di Clindamicina in gravidanza è ancora al quanto dibattuto, vista la presenza di studi contrastanti relativamente alla sicurezza della terapia antibiotica.
Considerando infatti la generale controindicazione all'utilizzo del farmaco nel primo trimestre, non ci sono ancora lavori statisticamente significativi in grado di caratterizzare il profilo di sicurezza della Clindamicina per il feto esposto nei successivi trimestri.
Pertanto, considerando anche che questo principio attivo, assorbito sistemicamente, viene escreto nel latte materno, si sconsiglia l'uso di CLEOCIN ® durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno.

Interazioni

Nonostante il basso assorbimento sistemico della Clindamicina utilizzata per via topica, è sempre utile ricordare di evitare la contestuale somministrazione di :

  • Altri prodotti terapeutici per via intravaginale;
  • Macrolidi per il potenziamento degli effetti collaterali;
  • Eritromicina per il naturale antagonismo osservato;
  • Farmaci ad attività bloccante neuromuscolare per il potenziamento dell'attività inibitrice.

Controindicazioni CLEOCIN ® Clindamicina

L'uso di CLEOCIN ® è controindicato nei pazienti con ipersensibilità accertata al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, oltre che con pregressa storia di colite legata alla terapia antibiotica.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

L'uso di CLEOCIN ® risulta generalmente ben tollerato e privo di effetti collaterali clinicamente rilevanti.
In alcuni casi tuttavia si sono osservate sovrainfezioni da patogeni resistenti come Candida albicans e Trichomonas vaginalis, con conseguente irritazione vulvare, crampi addominali e diarrea, prurito e solo raramente reazioni anche a carattere dermatologico da ipersensibilità al farmaco.

Note

CLEOCIN ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.


Le informazioni su CLEOCIN ® Clindamicina pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.