Ultima modifica 01.04.2020

CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® è un farmaco a base di Calcio gluconato

GRUPPO TERAPEUTICO: Soluzioni che influenzano l'equilibrio elettrolitico ; elettroliti


CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® - Calcio gluconato

Indicazioni CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® - Calcio gluconato

CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® è utile nel trattamento dell'ipocalcemia acuta sintomatica.

Meccanismo d'azione CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® - Calcio gluconato

Il gluconato di calcio, principio attivo di CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® è il sale di calcio dell'acido gluconico, normalmente solubile in ambiente acquoso e presente in vari prodotti di origine animale.
Assunto per via parenterale, raggiunge il torrente circolatorio dove, in parte presente in forma ionizzata in parte legato a specifiche proteine plasmatiche come l'albumina,  contribuisce al mantenimento del pool complessivo di questo oligoelemento.
L'utilizzo del calcio da parte dei vari tessuti sarà invece finemente regolato da fattori ormonali come il paratormone, la calcitonina e la vitamina D e dalle esigenze fisiologiche dell'organismo, che ne influenzeranno il destino metabolico.
CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® quindi, può esser utilizzato per ripristinare le corrette concentrazioni ematiche di questo minerale, evitando l'insorgenza di ipocalcemia e patologie correlate come l'osteoporosi.

Studi svolti ed efficacia clinica

1. CALCIO E SINDROME DA IPERSTIMOLAZIONE OVARICA

Fertil Steril. 2011 Jul;96(1):53-7. Epub 2011 May 31.

Intravenous calcium infusion as a novel preventive therapy of ovarian hyperstimulation syndrome for patients with polycystic ovarian syndrome.

Gurgan T, Demirol A, Guven S, Benkhalifa M, Girgin B, Li TC.

 

Interessante studio che dimostra come l'infusione endovenosa di calcio gluconato possa ridurre sensibilmente lo sviluppo della sindrome da iperstimolazione ovarica in pazienti con sindrome da ovaio policistico.

 

2. CALCIO CARBONATO ED OSTEOPOROSI

Arch Dis Child Fetal Neonatal Ed. 2010 Nov;95(6):F462-3. Epub 2010 Jun 28.

Efficacy of prophylactic intravenous calcium administration in first 5 days of life in high risk neonates to prevent early onset neonatal hypocalcaemia: a randomised controlled trial.

Khan MA, Upadhyay A, Chikanna S, Jaiswal V.


Lavoro che valuta l'efficacia della somministrazione per via endovenosa di calcio nei primi 5 giorni di vita in neonati ad alto rischio di ipocalcemia, nell'evitare l'esordio clinico e le manifestazione patologiche.


3.  CALCIO E NEUROTOSSICITA' DA CHEMIOTERAPIA

J Clin Oncol. 2011 Feb 1;29(4):421-7. Epub 2010 Dec 28.

Intravenous calcium and magnesium for oxaliplatin-induced sensory neurotoxicity in adjuvant colon cancer: NCCTG N04C7.

Grothey A, Nikcevich DA, Sloan JA, Kugler JW, Silberstein PT, Dentchev T, Wender DB, Novotny PJ, Chitaley U, Alberts SR, Loprinzi CL.


Studio sperimentale che dimostra come la somministrazione endovenosa di calcio possa prevenire la neurotossicità sensoriale associata alla chemioterapia per pazienti con carcinoma del colon.

Modalità d'uso e posologia

CALCIO GLUCONATO B BRAUN ®
Soluzione iniettabile da 94 mg di calcio gluconato per ml:
la somministrazione endovenosa di calcio gluconato richiede l'intervento di personale sanitario addetto.
Lo schema terapeutico da utilizzare, varierà sensibilmente da individuo ad individuo in base alle caratteristiche fisiche ed al quadro clinico del paziente.
Tutte le fasi della terapia devono essere supervisionate dal medico specialista.

Avvertenze CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® - Calcio gluconato

L'importanza clinica della terapia con CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® richiede un'attenta visita preliminare utile a valutare l'eventuale presenza di condizioni incompatibili con l'assunzione endovenosa di calcio gluconato.
Patologie renali, sarcoidosi e patologie cardiovascolari rappresentano solo alcune delle condizioni per le quali sarebbe opportuno prestare particolare attenzione prima di somministrare calcio gluconato.
Tutti i pazienti in  terapia dovrebbero inoltre esser sottoposti al controllo periodico delle concentrazione ematiche di calcio, al fine di valutare l'efficacia terapeutica e prevenire l'eventuale comparsa di effetti collaterali.

 

GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

Le particolari proprietà farmacocinetiche del calcio gluconato ed i possibili effetti collaterali della somministrazione endovenosa di questo elemento, spingono il medico ad optare verso la supplementazione orale, ricorrendo all'utilizzo di CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® esclusivamente nei casi di reale necessità.

Interazioni

E' molto importante ricordare che l'utilizzo della digossina e di altri glucosidi cardiaci potrebbe aumentare la tossicità dell'ipercalcemia, aumentando il rischio di aritmie e manifestazioni cardiovascolari molto pericolose.
Effetti simili si potrebbero osservare anche in seguito all'assunzione contemporanea di epinefrina e diuretici tiazidici.

Controindicazioni CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® - Calcio gluconato

L'assunzione di CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® è controindicata in caso di ipercalcemia, ipercalciuria, nefrolitiasi, insufficienza renale, terapia con glicosidi cardiaci ed ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti.


Effetti indesiderati - Effetti collaterali

La somministrazione endovenosa di calcio gluconato, espone il paziente a potenziali effetti collaterali clinicamente rilevanti.
Dosaggi troppo elevati o somministrati in intervalli di tempo troppo rapidi potrebbero essere responsabili di turbe cardiache e vascolari come ipotensione, aritmia, collasso, vasodilatazione, di sintomi gastrointestinali quale nausea e vomito, e sistemici come ipercalcemia e manifestazioni associate.

Note

CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® è un farmaco vendibile sotto prescrizione medica


Le informazioni su CALCIO GLUCONATO B BRAUN ® - Calcio gluconato pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.