Ultima modifica 26.02.2020

Broncovaleas ® è un farmaco a base di Salbutamolo solfato

GRUPPO TERAPEUTICO: Adrenergici per aerosol ed altri farmaci per le sindromi ostruttive delle vie respiratorie

Broncovaleas ® - Salbutamolo

Indicazioni Broncovaleas ® - Salbutamolo

Broncovaleas ® è indicato nel trattamento dell'asma bronchiale e della broncopatia ostruttiva con componente asmatica.

Meccanismo d'azione Broncovaleas ® - Salbutamolo

Il Salbutamolo, principio attivo di Broncovaleas ®, è un amina simpaticomimetica rientrante nella categoria degli agonisti selettivi dei recettori Beta 2 adrenergici, caratterizzata da un emivita stimata tra le 2 e le 7 ore.
Il principale meccanismo d'azione del suddetto principio attivo si espleta attraverso il legame e l'attivazione dei recettori Beta 2 adrenergici espressi dalla muscolatura tracheo-bronchiale, con conseguente incremento dell'AMP ciclico e relativa broncodilatazione.
Il tutto sembra coadiuvato anche da altri meccanismi d'azione, non ancora del tutto chiariti, che associano al Salbutamolo una potenziale azione stabilizzante la membrana mastocitaria, efficace nel ridurre il fenomeno di degranulazione e rilascio di amine vasoattive responsabili della classica sintomatologia allergica e asmatiforme.
La quota di farmaco eventualmente assorbita, viene generalmente escreta per via urinaria in parte immodificata in parte coniugata ad acido glucoronico.

Studi svolti ed efficacia clinica

SALBUTAMOLO COME PREDITTORE DI ATTACCHI ASMATICI
Clin Exp Allergy. 2013 Oct;43(10):1144-51. doi: 10.1111/cea.12166.

Metrics of salbutamol use as predictors of future adverse outcomes in asthma.

Patel M, Pilcher J, Reddel HK, Pritchard A, Corin A, Helm C, Tofield C, Shaw D, Black P, Weatherall M, Beasley R;SMART Study Group.


Interessante studio che associa alla frequenza di consumo di Salbutamolo il rischio di sviluppare aggravamenti del quadro asmatico, potendo così utilizzare questo valore come predittore del rischio di gravi attacchi asmatici.

SALBUTAMOLO E IPRATROPIO BROMURO A CONFRONTO
Eur J Clin Pharmacol. 2012 Oct;68(10):1375-83. doi: 10.1007/s00228-012-1256-z. Epub 2012 Mar 29.

Salbutamol but not ipratropium abolishes leukotriene D4-induced gas exchange abnormalities in asthma.

Dahlén B, Gómez FP, Casas A, Howarth PH, Dahlén SE, Rodriguez-Roisin R.


Studio che dimostra come il Salbutamolo risulti migliore rispetto altri farmaci usati per il trattamento dell'asma come l'Ipratropio bromuro nel prevenire le variazioni spirometriche legate allo scambio di gas, probabilmente associate al miglioramento di altri parametri come la presenza di essudato nelle vie respiratorie.

SALBUTAMOLO IN PEDIATRIA
Br J Nurs. 2012 Apr 26-May 9;21(8):S30-4.

An algorithm for the use of intravenous salbutamol in children.

Clayton S, Gilchrist F, Alexander J, Enberby B, Lenney W.


Importante revisione, che cerca di standardizzare la terapia con Salbutamolo, individuando un algoritmo utile nella somministrazione endovenosa di Salbutamolo nei bambini, affinchè il tutto possa realizzarsi nella maniera più sicura possibile.

Modalità d'uso e posologia

Broncovaleas ®
Sospensione pressurizzata per inalazione da 100 mcg di Salbutamolo per erogazione;
Soluzione da nebulizzare allo 0,5% di Salbutamolo;
Sciroppo da 2 mg di Salbutamolo per 5 ml di prodotto.
La scelta del formato farmaceutico, del dosaggio da utilizzare e delle tempistiche di assunzione spetta al medico dopo aver attentamente valutato lo stato di salute complessivo del paziente e la gravità del suo quadro clinico.
Generalmente negli adulti si consiglia l'uso di 2 spruzzi per 3-6 volte al giorno, di 5 gocce da nebulizzare in 2 ml di acqua distillata per 3 volte al giorno o di 2-4 ml di sciroppo due volte al giorno.

Avvertenze Broncovaleas ® - Salbutamolo

La terapia con Broncovaleas ® deve necessariamente essere preceduta da un attenta visita medica atta a chiarire l'origine clinica della sintomatologia e l'eventuale appropriatezza prescrittiva del Salbutamolo.
la terapia con questo farmaco dovrebbe avvenire con particolare cautela nei pazienti affetti da patologie cardiovascolari, glaucoma, ipertiroidismo, feocromocitoma, diabete ed ipertrofia prostatica, decisamente più esposti ad un aggravamento del quadro clinico presente.
La supervisione medica durante l'intero trattamento è necessaria al fine di accertare l'efficacia terapeutica e la sicurezza della stessa.
Broncovaleas ® contiene tra i suoi eccipienti paraidrossibenzoati, potenzialmente responsabili di reazioni allergiche, tra le quali anche il broncospasmo, e saccarosio, generalmente controindicato in pazienti affetti da intolleranza ereditaria al fruttosio, sindrome da malassorbimento glucoso-galattosio o deficit enzimatico di sucrasi-isomaltasi.
L'uso di Broncovaleas ®, al di fuori delle prescrizioni mediche per cui è indicato, è proibito in e fuori gara.
Si raccomanda di conservare il farmaco fuori dalla portata dei bambini.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

L'uso di Broncovaleas ® durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento è generalmente sconsigliato durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno, per l'azione miorilassante sulla muscolatura uterina, e per la capacità del Salbutamolo di concentrarsi nel latte materno.

Interazioni

Il paziente in terapia con Broncovaleas ® dovrebbe evitare la contestuale assunzione di farmaci Beta 2 agonisti e Beta bloccanti non selettivi, oltre che di diuretici, steroidi e derivati xantinici, potenzialmente responsabili di ipokaliemia.

Controindicazioni Broncovaleas ® - Salbutamolo

L'uso di Broncovaleas ® è controindicato nei pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, nei pazienti affetti da cardiopatie gravi, glaucoma, ipertrofia prostatica e sindrome di ritenzione urinaria o di occlusione intestinale:

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

La terapia con Broncovaleas ® potrebbe esporre il paziente al rischio di, ipokaliemia, nervosismo ed irrequietezza, vertigini, cefalea e tremore, mialgia, spasmo muscolare, aritmia, palpitazioni e tachicardia. L'uso inalatorio potrebbe inoltre determinare la comparsa di irritazioni alla gola, secchezza delle fauci e broncospasmo paradosso.
Seppur raramente è stata documentata anche l'insorgenza di sintomatologia legata ad ipersensibilità al principio attivo.

Note

Broncovaleas ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.


Le informazioni su Broncovaleas ® - Salbutamolo pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.