BENAGOL ® Diclorofenilcarbinolo + Amilmetacresolo
BENAGOL ® è un farmaco a base di Diclorofenilcarbinolo + Amilmetacresolo
GRUPPO TERAPEUTICO: Antisettico del cavo orale

Indicazioni BENAGOL ® Diclorofenilcarbinolo + Amilmetacresolo
BENAGOL ® è impiegato comunemente come antisettico del cavo orale.
Meccanismo d'azione BENAGOL ® Diclorofenilcarbinolo + Amilmetacresolo
BENAGOL ® è un farmaco molto utilizzato nelle affezioni del cavo orale e delle prime vie respiratorie come in corso di faringiti, per le sue proprietà antisettiche, garantite evidentemente dai due principi attivi in esso presenti.
Infatti sia il Diclorofenilcarbinolo che l'Amilmetacresolo, principi attivi di BENAGOL ® , sono attivi verso numerosi germi patogeni del cavo orale e delle prime vie respiratorie, sia Gram positivi che Gram negativi, esercitando così un'apprezzabile azione antisettica e batteriostatica.
L'attività prevalentemente locale, ed un modesto assorbimento sistemico, riducono inoltre notevolmente il rischio di effetti collaterali o interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti.
La presenza di mentolo e di altre molecole con attività balsamica, espletano una modesta azione anestetica ed analgesica, riducendo così il dolore ed il fastidio che spesso si associa alle infezioni del cavo orale e delle prime vie respiratorie.
Studi svolti ed efficacia clinica
DICLOROFENILCARBINOLO E AMILMETACRESOLO E GUSTO
Open-Label Taste-Testing Study to Evaluate the Acceptability of Both Strawberry-Flavored and Orange-Flavored Amylmetacresol/2,4-Dichlorobenzyl Alcohol Throat Lozenges in Healthy Children.
Thompson A, Reader S, Field E, Shephard A.
Curioso lavoro che valuta la predisposizione da parte di piccoli pazienti a seguire la terapia con Diclorofenilcarbinolo e Amilmetacresolo a seconda dei gusti delle pastiglie usate.
La maggior aderenza terapeutica è evidentemente associata al riscontro clinico, risultando pertanto importante nelle scelte terapeutiche del medico.
LIDOCAINA IN ASSOCIAZIONE A DICLOROFENILCARBINOLO E AMILETACRESOLO
J Pharm Pharm Sci. 2012 Jan;15(2):281-94.
Randomised, double-blind, placebo-controlled study of a single dose of anamylmetacresol/2,4-dichlorobenzyl alcohol plus lidocaine lozenge or a hexylresorcinol lozenge for the treatment of acute sore throat due to upper respiratory tract infection.
McNally D, Shephard A, Field E.
Interessante studio che dimostra come l'aggiunta di lidocaina all'associazione Diclorofenilcarbinolo + Amilmetacresolo possa migliorare sensibilmente il successo della terapia, garantendo una riduzione del mal di gola in tempi decisamente più rapidi.
EFFICACIA CLINICA DELL'ASSOCIAZIONE DICLOROFENILCARBINOLO E AMILMETACRESOLO
Int J Clin Pract. 2010 Jan;64(2):194-207.
Rapid relief of acute sore throat with AMC/DCBA throat lozenges: randomised controlled trial.
McNally D, Simpson M, Morris C, Shephard A, Goulder M.
Studio che dimostra come l'associazione tra DIclorofenilcarbinolo e Amilmetacresolo possa garantire l'effetto terapeutico in sole 2 ore dall'assunzione, riducendo la sintomatologia dolorosa ed allungando il tempo in assenza di dolore.
Modalità d'uso e posologia
BENAGOL ®
Pastiglie a vari gusti contenenti 1,2 mg di Diclrofenicarbinolo e 0,6 mg di Amilmetacresolo.
Si consiglia l'uso di BENAGOL ® per brevissimi periodi di tempo, massimo 3 giorni, al termine dei quali, in assenza di miglioramenti apprezzabili sarebbe opportuno consultare il proprio medico ed intraprendere una terapia più aggressiva.
Generalmente, considerando sempre la dose massima di 8 pastiglie giornaliere nell'adulto, potrebbe essere utile sciogliere lentamente in bocca una pastiglia ogni 3 ore.
Sarebbe utile invece consultare il proprio medico prima di somministrare BENAGOL ® in pazienti in età pediatrica.
Avvertenze BENAGOL ® Diclorofenilcarbinolo + Amilmetacresolo
L'uso di BENAGOL ® , nonostante i modesti effetti collaterali descritti, dovrebbe realizzarsi con particolar cautela in determinate categorie a rischio come :
- pazienti in età pediatrica, per i quali la presenza di sostanze triterpeniche potrebbe determinare la comparsa di disturbi neurologici anche gravi;
- pazienti con pregressa storia di disturbi neuropsichiatrici.
Al fine di ridurre al minimo la possibile insorgenza di effetti collaterali, sarebbe opportuno non superare le dosi suggerite.
BENAGOL ® contiene saccarosio e glucosio, risultando pertanto poco indicato nei pazienti affetti da deficit enzimatico di saccarasi, intolleranza al fruttosio e malassorbimento glucosio-galattosio.
Si consiglia di conservare il farmaco fuori dalla portata dei bambini ed in un luogo fresco e asciutto.
L'uso di BENAGOL ® durante la gravidanze e nel successivi periodo di allattamento dovrebbe essere limitato ai casi di reale necessità e supervisionato sempre dal proprio medico.
E' invece controindicato l'uso di BENAGOL ® gusto mentolo-eucalipto nelle donne in allattamento.
Interazioni
Non sono note al momento interazioni farmacologiche degne di nota clinica.
Controindicazioni BENAGOL ® Diclorofenilcarbinolo + Amilmetacresolo
BENAGOL ® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi numerosi eccipienti e nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
BENAGOL ® gusto mentolo-eucalipto è controindicato anche nei pazienti con pregressa storia di disturbi neuropsichiatrici.
BENAGOL ® gusto menta fredda, Ginger e spezie è controindicato nei pazienti con età inferiore ai 12 anni.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
BENAGOL ® è generalmente ben tollerato e privo di particolari effetti collaterali.
Solo raramente è stato possibile riscontrare effetti collaterali gastroenterici o reazioni da ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti.
Note
BENAGOL ® è un farmaco non soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su BENAGOL ® Diclorofenilcarbinolo + Amilmetacresolo pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.