Ultima modifica 20.01.2020

BASSADO ® è un farmaco a base di doxiciclina iclato

GRUPPO TERAPEUTICO: Antibiotici per uso sistemico – Tetraciclina

BASSADO ® Doxiciclina

Indicazioni BASSADO ® Doxiciclina

BASSADO ® è indicato nel trattamento delle infezioni di vari organi ed apparati sostenute da batteri sensibili alle tetracicline.

Meccanismo d'azione BASSADO ® Doxiciclina

La doxiciclina, principio attivo di BASSADO ® e tetraciclina semisintetica di seconda generazione, è un derivato semisintetico della ossitetraciclina, contraddistinto dall'elevata liposolubilità che ne facilita la permeabilità di membrana ottimizzandone l'efficacia terapeutica.
Come le altre tetracicline anche la doxiciclina espleta la propria azione terapeutica penetrando attraverso un apposito canale proteico all'interno del citoplasma batterico e legandosi alla subunità ribosomiale batterica 30S impedendo così l'allungamento della catena peptidica ad opera del tRNA.
L'ampio spettro d'azione e le ottime proprietà farmacocinetiche fanno della doxiciclina un antibiotico molto utilizzato in ambito clinico per il trattamento di varie patologie sostenute sia da batteri Gram positivi che negativi e come mostrato da recenti studi anche da zecche del genere Ixodes e spirochete come Borrelia Burgdoferi, agente eziologico della malattia di Lyme.

Le caratteristiche farmacocinetiche della doxiciclina consentono al paziente di assumere BASSADO ® per os, permettendo al principio attivo di raggiungere la massima concentrazione plasmatica in circa 2-4 ore, ed espletare la propria azione terapeutica per circa 15 ore, al termine delle quali viene escreto prevalentemente per via renale ed in minima parte attraverso un metabolismo epatico.

Studi svolti ed efficacia clinica

1 . DOXICICLINA NEL TRATTAMENTO DELL'ACNE AGMINATA
Dermatol Ther. 2012 Mar;25(2):207-9.

Doxycycline-isoniazid: a new therapeutic association for recalcitrant acne agminata.

Ganzetti G, Giuliodori K, Campanati A, Simonetti O, Goteri G, Offidani AM.


L'acne agminata è una rara patologia caratterizzata da una forte dermatosi infiammatoria che colpisce i giovani adulti, per la quale ancora l'eziopatogenesi è dubbia. In questo studio il trattamento con doxiciclina ed isionazide si è dimostrato efficace, migliorando la qualità di vita del paziente affetto.

2 . DOXICICLINA E PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE
Int J Geriatr Psychiatry. 2012 Jun 21.

A multicenter, blinded, randomized, factorial controlled trial of doxycycline and rifampin for treatment of Alzheimer's disease: the DARAD trial.

Molloy DW, Standish TI, Zhou Q, Guyatt G; The DARAD Study Group.


Importante studio che smentisce l'efficacia neuroprotettiva della doxiciclina sostenuta da precedenti studi. In questo significativo trial clinico il trattamento per 12 mesi con doxiciclina e rifampina non ha migliorato in alcun modo le funzioni cognitive dei pazienti affetti da malattia di Alzheimer.

3.L'EFFICACIA DELLA DOXICICLINA NEL TRATTAMENTO DELLA FILARIOSI
Clin Infect Dis. 2012 Jun 19.

Doxycycline Improves Filarial Lymphedema Independent of Active Filarial Infection: A Randomized Controlled Trial.

Mand S, Debrah AY, Klarmann U, Batsa L, Marfo-Debrekyei Y, Kwarteng A, Specht S, Belda-Domene A, Fimmers R, Taylor M,Adjei O, Hoerauf A.


Studio che dimostra come pazienti affetti da linfoedema dovuto a filariosi possano giovare del trattamento per sei settimane con doxiciclina, riducendo l'edema periferico e le dermatolinfoangioadeniti tipiche di questa patologia parassitaria

Modalità d'uso e posologia

BASSADO ®
Compresse da 100 mg di doxiciclina.
Generalmente il dosaggio consigliato nel trattamento delle infezioni batteriche è quello di 100 - 200 mg di doxiciclina giornaliere assunte in una o due differenti somministrazioni.
Un adeguamento del dosaggio in eccesso potrebbe essere richiesto per patologie gravi ad andamento cronico come la sifilide primaria, in difetto invece nel trattamento di patologie come la periodontite.
Particolare cura andrebbe riservata ai pazienti affetti da patologie renali, date le ridotte capacità di escrezione del farmaco.
L'assunzione di BASSADO ® deve necessariamente avvenire sotto stretto controllo medico.
Al fine di evitare possibili recidive si consiglia di prolungare la terapia per almeno 48 ore dalla scomparsa dei sintomi.

Avvertenze BASSADO ® Doxiciclina

L'impiego di BASSADO ® dovrebbe essere giustificato da evidenze cliniche e microbiologiche in grado di identificare e caratterizzare la sensibilità del microrganismo all'antibiotico, riducendo l'uso inadeguato di antibiotici, responsabile della propagazione di ceppi microbici antibiotico-resistenti e di effetti collaterali per la salute del paziente.
L'uso prolungato di tetracicline infatti, potrebbe facilitare la colonizzazione intestinale da parte di microrganismi come il Clostridium difficile, responsabile di gravi patologie tra le quali la colite pseudo-membranosa.
Noto il metabolismo ed i potenziali effetti collaterali delle tetracicline, particolare cautela andrebbe riservata ai pazienti in età pediatrica e geriatrica o affetti da patologie epatiche e renali.
Si raccomanda di assumere BASSADO ® con abbondante acqua mantenendo la posizione eretta in seguito all'ingestione della compressa, al fine di evitare l'insorgenza di ulcere ed erosioni della mucosa esofagea.

L'uso di tetracicline espone il paziente al rischio di ustioni, eritemi e reazioni dermatologiche in seguito all'esposizione ai raggi ultravioletti, dovuti alla fotosensibilità indotta dall'antibiotico.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

L'assunzione di BASSADO ® è generalmente controindicata durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno, vista l'assenza di studi in grado di caratterizzare a pieno il profilo di sicurezza del farmaco per la salute del feto. L'eventuale assunzione, sostenuta da necessità terapeutiche, dovrebbe avvenire sotto la stretta supervisione di un medico specialista.

Interazioni

Differenti studi di farmacocinetica hanno dimostrato come la contestuale somministrazione di BASSADO ® e preparati antiacidi a base di alluminio, calcio e magnesio possa ridurre sensibilmente l'assorbimento orale del farmaco, compromettendo così l'efficacia antibiotica della terapia.
Un ulteriore riduzione dell'efficacia terapeutica della doxiciclina potrebbe realizzarsi in seguito alla contestuale assunzione di penicilline.
Terapie antibiotiche prolungate nel tempo, compromettendo la microflora intestinale, potrebbero alterare il normale profilo di assorbimento di vari principi attivi tra i quali anche quello dei contraccettivi orali, riducendone così l'azione anticoncezionale.

Controindicazioni BASSADO ® Doxiciclina

L'utilizzo di BASSADO ® è controindicato in pazienti con ipersensibilità alle tetracicline ed ai relativi eccipienti.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

Il trattamento con tetracicline risulta generalmente ben tollerato e privo di effetti collaterali clinicamente rilevanti.
Nonostante ciò la terapia con BASSADO ® potrebbe determinare la comparsa di effetti collaterali quali nausea, vomito, diarrea, glossite, cefalea, parestesie, vertigini, anemia, neutropenia, eosinofilia, reazioni dermatologiche quali orticaria, eritemi ed edema.
L'uso prolungato di tetracicline potrebbe determinare un incremento dell'azotemia e della creatinina plasmatica dovuto all'azione catabolica del farmaco, oltre che discromia dentale ed ipoplasia dello smalto nei bambini.

Note

BASSADO ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica.


Le informazioni su BASSADO ® Doxiciclina pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.