ARIAL ® è un farmaco a base di Salmeterolo Xinafoato
GRUPPO TERAPEUTICO: Adrenergici per aerosol

Indicazioni ARIAL ® Salmeterolo
ARIAL ® è indicato nel trattamento degli stati broncospastici, come quelli asmatici o da broncopneumopatia cronica ostruttiva, per i quali è necessaria la terapia con beta2 agonisti a lunga durata d'azione.
Meccanismo d'azione ARIAL ® Salmeterolo
ARIAL ® è una specialità medicinale a base di Salmeterolo, principio attivo appartenente alla categoria degli agonisti selettivi a lunga durata d'azione dei recettori Beta 2 Adrenergici di cui ne è anche il capostipite.
Una volta inalato il Salmeterolo espleta la propria attività terapeutica localmente attraverso meccanismi d'azione più o meno caratterizzati.
Infatti alla classica attività agonista nei confronti dei recettori Beta 2 adrenergici, utile a determinare un rilasciamento della muscolatura liscia bronchiale, ed una conseguente broncodilatazione prolungata nel tempo, il Salmeterolo, attraverso meccanismi d'azione non ancora chiariti, sembra ridurre anche il rilascio di mediatori chimici quali l'istamina, i leucotrieni e la prostaglandina D2, ipotizzando così un attività biologica di base sulla malattia.
Il bassissimo assorbimento sistemico del Salmeterolo che segue all'inalazione di ARIAL ® consente inoltre di limitare sensibilmente i potenziali effetti collaterali, rendendo così la terapia sicura oltre che efficace.
Studi svolti ed efficacia clinica
CISTITE EMORRAGICA DA SALMETEROLO E SALBUTAMOLO
Eur J Clin Pharmacol. 2011 Nov;67(11):1203-4. doi: 10.1007/s00228-011-1068-6. Epub 2011 Jun 3.
A case of haemorrhagic cystitis by inhaled salbutamol and salmeterol.
Radice S, Milanesi A, Antoniazzi S, Perrone V, Carnovale C, Clementi E.
Case report che denuncia un effetto collaterale poco frequente in seguito a terapia con salbutamolo e salmeterolo quale la cistite emorragica.
Tali evidenze sottolineano l'importanza della supervisione medica durante l'intero trattamento.
L'EFFICACIA DEL SALMETEROLO NELLA TERAPIA COMBINATA DELL'ASMA
Allergy Asthma Proc. 2011 Mar-Apr;32(2):127-36. doi: 10.2500/aap.2011.32.3426. Epub 2010 Dec 28.
Long-term treatment with fluticasone propionate/salmeterol via Diskus improves asthma control versus fluticasone propionate alone.
Katial RK, Bernstein D, Prazma CM, Lincourt WR, Stempel DA.
Ennesimo studio che dimostra come il trattamento combinato tra un glucorticoide ed un beta 2 agonista come il Salmeterolo possa determinare un miglior controllo della patologia asmatica rispetto la monoterapia, determinando tra l'altro un netto miglioramento delle condizioni cliniche del paziente.
IL SALMETEROLO NEL TRATTAMENTO DELL'ASMA
Allergy Asthma Proc. 2010 Sep-Oct;31(5):415-21. doi: 10.2500/aap.2010.31.3362.
Effect of addition of salmeterol versus doubling the dose of fluticasone propionate on specific airway resistance in children with asthma.
Murray CS, Custovic A, Lowe LA, Aldington S, Williams M, Beasley R, Woodcock A.
Studio che dimostra come l'aggiunta di Salmeterolo al Fluticasone possa determinare un netto miglioramento delle capacità ventilatorie in pazienti in età pediatrica affetti da asma persistente di entità moderata e severa.
Modalità d'uso e posologia
ARIAL ®
Polvere per inalazione da 72,5 mcg di Salmeterolo Xinafoato (pari a 50 mcg di Salmeterolo) per dose.
La terapia con ARIAL ® dovrebbe essere definita e modulata dal proprio medico in base alle condizioni di salute generale del paziente ed alla gravità del quadro clinico presente.
L'obiettivo del medico sarebbe quello di istituire una terapia con le dosi minime necessarie a produrre un risultato terapeutico.
Generalmente sia nella BPCO che nell'Asma il dosaggio più utilizzato negli adulti è quello di una inalazione da 50 mcg di Salmeterolo per due volte al giorno.
Avvertenze ARIAL ® Salmeterolo
La supervisione medica è necessaria sia nelle fasi di definizione della terapia con ARIAL ® sia nel successivo iter terapeutico, al fine di correggere e adeguare la terapia in base all'insorgenza di potenziali effetti collaterali, alla riduzione o all'aggravamento della sintomatologia lamentata, all'insorgenza di contestuali quadri patologici o alla presenza di comorbidità.
Particolare cautela nell'uso di ARIAL ® dovrebbe essere riservata a pazienti affetti da tireotossicosi, diabete mellito, patologie cardiovascolari, età avanzata e malnutrizione.
E' opportuno inoltre ricordare come la cinetica d'azione del Salmeterolo non risulti adatta al trattamento di episodi acuti di asma, per i quali invece sarebbe opportuno ricorrere a farmaci beta 2 agonisti con maggiore rapidità d'azione.
ARIAL ® contiene tra i suoi eccipienti il lattosio, pertanto il suo utilizzo è controindicato nei pazienti affetti da deficit enzimatico di lattasi, galattosemia o sindrome da mal assorbimento glucosio/galattosio.
E' utile inoltre ricordare come l'uso di Beta2agonisti senza necessità cliniche sia proibito in e fuori gara.
Come già accennato nel precedente paragrafo, l'uso di ARIAL ® durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento è generalmente controindicato per l'assenza di trial clinici in grado di caratterizzare a pieno il profilo di sicurezza del Salmeterolo per la salute del feto e del lattante.
Interazioni
Il paziente in terapia con ARIAL ® dovrebbe evitare l'uso contestuale di Beta bloccanti selettivi e non o di farmaci dotati di attività ipokaliemizzante.
Inoltre nonostante l'assorbimento sistemico del Salmeterolo risulti minimo e clinicamente poco rilevante, sarebbe in ogni caso opportuno evitare il contestuale utilizzo di induttori o inibitori del sistema citocromiale, al fine di ridurre possibili variazioni delle sue proprietà farmacocinetiche.
Controindicazioni ARIAL ® Salmeterolo
L'uso di ARIAL ® è controindicato nei pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, nei bambini con età inferiore ai 4 anni e durante la gravidanza e l'allattamento.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
La terapia con ARIAL ® espone il paziente a possibili reazioni avverse fortunatamente transitorie quali irritazione della gola, raucedine, sinusite, cefalea, tremori e palpitazioni
Fortunatamente più rare sono le reazioni avverse sistemiche, clinicamente più rilevanti tali da destare maggio preoccupazione.
Note
ARIAL ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su ARIAL ® Salmeterolo pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.