Ultima modifica 05.03.2020

GRUPPO TERAPEUTICO:  Decongestionanti  nasali ed altre preparazioni per uso topico

Argento Proteinato

Indicazioni Argento Proteinato

L'Argento proteinato è utilizzato come antisettico auricolare, antisettico per uso topico e decongestionante nasale

Meccanismo d'azione Argento Proteinato

L'Argento proteinato, definito spesso argento vitellinato, è un principio attivo costituito da molecole di natura organica e ioni Argento utilizzato con successo in ambito clinico sia come antisettico che come decongestionante della mucosa nasale.
L'effetto per lo più batteriostatico è determinato dalla capacità di questa molecola di inibire la replicazione batterica esercitando un visto effetto pro-ossidante, tale da alterare le normali capacità metaboliche del microrganismo inducendone dapprima il blocco dei processi di replicazione e successivamente la morte.
L'effetto decongestionante invece non è stato ancora del tutto chiarito, seppur si ipotizza la capacità di determinare una precipitazione delle proteine dell'essudato sierico, determinando una miglior compartimentazione dello stato idrico ed una riduzione dell'edema associato.
Il tutto è facilitato dalle buone proprietà farmacocinetiche dell'argento proteinato, che limitano l'assorbimento sistemico dello ione ed i potenziali effetti collaterali.

Studi svolti ed efficacia clinica

CONSIDERAZIONI BIBLIOGRAFICHE
Tutti gli studi relativi all'efficacia dell'Argento colloidale in ambito clinico risultano particolarmente datati, a dimostrazione dell'uso comune che si fa in pratica clinica di questo principio attivo.
Nonostante ciò recenti evidenze scientifiche, alcune delle quali pubblicate di seguito, dimostrano i nuovi potenziali utilizzi dell'Argento in medicina, sfatando alcuni miti e aprendo invece prospettive terapeutiche di particolare interesse clinico.

L'ARGENTO NELLA GUARIGIONE DELLE FERITE
Med Hypotheses. 2012 Oct;79(4):542-3. doi: 10.1016/j.mehy.2012.07.015. Epub 2012 Aug 3.

Argentum-quarz solution in the treatment of anorectal fistulas: is it possible a conservative approach?

Tomasello G, Bellavia M, Damiani F, Damiano G, Palumbo VD, Fiorentini T, Puleio R, Spinelli G, Damiani P, Ficarella S, Bruno A, Lo Monte AI.


Studio che testa le potenzialità dell'Argento nella guarigione delle ferite, ed in particolare delle fistole anoretalli, risparmiando pertanto potenzialmente la terapia chirurgica, decisamente più invasiva e con maggiori complicanze.

ARGENTO IN OMEOPATIA
Complement Ther Med. 2003 Jun;11(2):65-71.

The effects of homeopathic Argentum nitricum on test anxiety.

Baker DG, Myers SP, Howden I, Brooks L.


Studio che sottolinea l'inutilità dell'argento omeopatico nel trattamento del disturbo generalizzato d'ansia nella popolazione studentesca universitaria.

Modalità d'uso e posologia

L'Argento proteinato si trova in gocce auricolari o in gocce per instillazione nasale concentrato allo 0,5% - 1% e 2%.
Secondo indicazione medica si consiglia generalmente l'instillazione di 1 o 2 gocce direttamente nel condotto auricolare più volte al giorno, e 1-3 gocce per narice più volte al giorno.

Avvertenze Argento Proteinato

L'uso prolungato di Argento proteinato potrebbe determinare la comparsa di reazioni da ipersensibilità al principio attivo tale da richiedere la sospensione della terapia in atto.
Si consiglia inoltre di conservare il farmaco fuori dalla portata dei bambini, per evitarne l'uso inappropriato e l'ingestione potenzialmente molto pericolosa.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

L'uso di Argento proteinato in gravidanza e durante l'allattamento dovrebbe essere limitato ai casi di reale necessità ed evidentemente supervisionato dal propri ginecologo.

Interazioni

Non sono note al momento interazioni farmacologiche degne di nota clinica.

Controindicazioni Argento Proteinato

L'uso di Argento proteinato è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o a farmaci strutturalmente correlati.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

L'uso di Argento proteinato, soprattutto se protratto a lungo nel tempo, potrebbe determinare l'insorgenza di reazioni avverse locali quali bruciore, rossore e dolore.

Note

L'Argento proteinato è un farmaco non soggetto a prescrizione medica obbligatoria.


Le informazioni su Argento Proteinato pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.