ANDRIOL ® - Testosterone undecanoato
ANDRIOL ® è un farmaco a base di testosterone undecanoato
GRUPPO TERAPEUTICO: Androgeni

Indicazioni ANDRIOL ® - Testosterone undecanoato
ANDRIOL ® è utilizzato come terapia sostitutiva negli adulti castrati e nei pazienti affetti da ipogonadismo secondario a malattia ipofisiaria o testicolare.
Gli androgeni vengono comunemente utilizzati anche nel trattamento sintomatologico dell'impotenza di origine endocrina, nella diminuzione della libido nella sindrome climaterica maschile e nei casi eunucoidismo.
L'assunzione di ANDRIOL ® potrebbe essere indicata nel trattamento di alcune forme di osteoporosi dovute ad insufficienza androgenica.
Meccanismo d'azione ANDRIOL ® - Testosterone undecanoato
Il testosterone undecanoato contenuto in ANDRIOL ® è un estere del comune testosterone ottenuto tramite l'aggiunta di olio di ricino e glicole propilenico che modificano sostanzialmente le caratteristiche farmacocinetiche di questo ormone.
L'elevata lipofilicità, tipica di questa forma di testosterone, ne consente l'ottimo assorbimento al livello intestinale ed il successivo smistamento per via linfatica, saltando così l'effetto di primo passaggio epatico, con un conseguente aumento della biodisponibilità.
Questo particolare passaggio si traduce in un significativo incremento del rapporto testosterone/deidrotestosterone, tale da limitare alcuni potenziali effetti collaterali della terapia androgenica.
L'importanza terapeutica del testosterone, è giustificata dal ruolo biologico chiave che questo ormone ha nei confronti di numerosi organi e tessuti bersaglio.
Tra le innumerevoli funzioni biologiche nelle quali è coinvolto, è possibile ricordare la sua partecipazione nel :
- Garantire il corretto sviluppo degli organi sessuali maschili ed il mantenimento dei caratteri sessuali secondari;
- Sostenere la crescita della muscolatura scheletrica : effetto anabolizzante caratterizzato da un azione induttrice sulla sintesi proteica ed inibitrice sul catabolismo ;
- Mantenere elevata la libido sessuale, garantendo una risposta fisiologica all'eccitazione e l'orgasmo;
- Indurre variazioni scheletriche e cartilaginee : azione importante nel controllare lo sviluppo dello scheletro e nel garantire variazioni a carico della laringe e delle corde vocali, responsabile dell'abbassamento del tono della voce;
- Agevolare l'ematopoiesi, tanto che le concentrazioni di emoglobina ed il numero di eritrociti circolanti, seguono il fisiologico andamento di questo ormone;
- Modulare aspetti motivazionali ed emotivi.
Studi svolti ed efficacia clinica
1. ANDRIOL E DISFUZIONE ERETTILE
Andrologia. 2011 Oct;43(5):293-6.
Testosterone undecanoate improves erectile dysfunction in hypogonadal men with the metabolic syndrome refractory to treatment with phosphodiesterase type 5 inhibitors alone.
Garcia JA, Sanchez PE, Fraile C, Escovar P.
La somministrazione di ANDRIOL in pazienti affetti da disfunzione erettile associata ad ipogonadismo, ha determinato un netto miglioramento della sintomatologia senza effetti collaterali particolarmente significativi. Questa terapia si è dimostrata efficace laddove altri protocolli medici avevano fallito.
2. GLI EFFETTI COLLATERALI DEL DOPING CON TESTOSTERONE SUL CUORE
Hum Exp Toxicol. 2009 May;28(5):273-83.
Doping and effects of anabolic androgenic steroids on the heart: histological, ultrastructural, and echocardiographic assessment in strength athletes.
Hassan NA, Salem MF, Sayed MA.
Lavoro che si concentra sugli effetti collaterali cardiovascolari dell'utilizzo del testosterone nella pratica dopante. Più precisamente sia negli atleti che negli animali da laboratorio sottoposti a somministrazione di testosterone, si è potuto rilevare una profonda anomalia delle caratteristiche istologiche del miocardio con alterazioni della funzionalità sistolica.
3. LE NUOVE TECNICHE PER LA LOTTA AL DOPING
Steroids. 2006 May;71(5):364-70.
Use of isotope ratio mass spectrometry to detect doping with oraltestosterone undecanoate: inter-individual variability of 13C/12C ratio.
Baume N, Saudan C, Desmarchelier A, Strahm E, Sottas PE, Bagutti C, Cauderay M, Schumacher YO, Mangin P, Saugy M.
Studio che descrive le innovative tecniche utilizzate in ambito sportivo per la lotta al doping, concentrate nella valutazione crociata sangue urine di possibili metaboliti strettamente correlati al metabolismo del testosterone.
Modalità d'uso e posologia
ANDRIOL ®
Capsule da 40 mg di testosterone undecanoato solubilizzato in una miscela di olio di ricino e propilene glicolaurato :
lo schema posologico varia sensibilmente da paziente a paziente, a seconda del suo stato clinico e della capacità responsiva alla terapia.
Il linea di massima il range terapeutico dovrebbe essere compreso tra 40 e 160 mg giornalieri.
Data la natura fortemente lipofila del testosterone undecanoato, la sua assunzione dovrebbe essere effettuata immediatamente dopo i pasti, suddividendo la dose giornaliera in due assunzioni.
Avvertenze ANDRIOL ® - Testosterone undecanoato
La particolare complessità biologica della terapia ormonale a base di androgeni, richiede la stretta supervisione medica, sia nelle fasi di definizione del dosaggio che durante tutto l'iter terapeutico.
Particolare attenzione dovrebbe essere riservata a pazienti affetti da ipertensione, epilessia, patologie cardiovascolari, epatiche, renali e metaboliche, nei quali l'assunzione di androgeni potrebbe peggiorare il quadro clinico o alterarne l'evoluzione.
Il medico dovrebbe monitorare periodicamente lo stato di salute del paziente, valutando anche eventuali impatti nervosi e psichici della terapia.
L'utilizzo in età prepubere dovrebbe invece avvenire con particolare attenzione, visti i possibili effetti deleteri sulla crescita ossea e sullo sviluppo troppo rapido degli organi genitali maschili.
L'utilizzo di ANDRIOL ® è indicato esclusivamente in pazienti di sesso maschile.
L'assunzione di androgeni durante la gravidanza potrebbe determinare virilizzazione del feto o nascite premature.
Interazioni
Nonostante non siano al momento ancora note interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti è opportuno ricordare come l'assunzione di testosterone potrebbe determinare :
- Aumentata incidenza di emorragie in pazienti sottoposti ad anticoagulanti orali;
- Edema, in pazienti sottoposti a contestuale terapia cortisonica;
- Alterazioni dell'metabolismo glucidico;
- Aumentata attività degli ormoni tiroidei, per diminuzione del legame con proteine plasmatiche.
Controindicazioni ANDRIOL ® - Testosterone undecanoato
L'assunzione di testosterone è controindicata in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, cancro alla mammella, neoplasie estrogeno-dipendenti, cancro ed ipertrofia prostatica, storia di epatocarcinoma, ipercalcemia, sindrome nefrosica, gravidanza e allattamento.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
L'utilizzo di androgeni potrebbe essere associato a disturbi nervosi, psichiatrici accompagnati da turbe sessuali.
L'assunzione di ANDRIOL ® in età prepubere potrebbe determinare una precoce saldatura delle epifisi, impedendo il corretto sviluppo in lunghezza delle ossa lunga.
Diversi trial clinici e numerosi case report, hanno evidenziato casi di oligospermia e alterata numerosità e funzionalità degli spermatozoi.
Seppur più raramente si sono denunciati casi di ipercolesterolemia, ritenzione idrica, acne, irsutismo calvizia, seborrea, prurito, complicanze tromboemboliche e cardiovascolari.
L'abuso di testosterone, particolarmente diffuso tra gli atleti di varie discipline senza alcuna indicazione medica, è più frequentemente associato alla comparsa dei suddetti effetti collaterali.
Note
ANDRIOL ® è vendibile solo sotto prescrizione medica.
ANDRIOL ® è un agente anabolizzante, pertanto il suo uso, al di fuori di prescrizioni mediche su basi patologiche, è proibito in gara e fuori gara.
Le informazioni su ANDRIOL ® - Testosterone undecanoato pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.