ALLI ® è un farmaco a base di Orlistat
GRUPPO TERAPEUTICO: Farmaci anti-obesità ad azione periferica

Indicazioni ALLI ® Orlistat
ALLI® è indicato nel trattamento dell'obesità e del sovrappeso quando complicato da relativi rischi in concomitanza ad una dieta equilibrata e moderatamente ipocalorica.
Meccanismo d'azione ALLI ® Orlistat
L'Orlistat contenuto in ALLI ® è un principio attivo utilizzato come supporto farmacologico ad una dieta equilibrata per la perdita di peso in patologie come l'obesità.
Il principio attivo, assunto per via orale e non assorbito dalla mucosa intestinale, raggiunge l'ambiente gastro-enterico, dove, data la sua struttura chimica, è in grado di interagire selettivamente con le lipasi ivi presenti, inibendole attraverso un legame covalente.
L'inibizione di questi enzimi impedisce ai lipidi alimentari introdotti tramite la dieta, di essere efficacemente digeriti in acidi grassi e glicerolo, quindi assorbiti attraverso la mucosa intestinale.
I grassi non digeriti, e il principio attivo con i suoi metaboliti, verranno successivamente escreti attraverso le feci, variando sensibilmente la consistenza e l'untuosità delle stesse.
Studi svolti ed efficacia clinica
1. ORLISTAT IN ADOLESCENTI OBESI
Int J Pediatr Obes. 2010 Sep 22.
Early weight loss and outcome at one year in obese adolescents treated with orlistat or placebo.
Chanoine JP, Richard M.
Studio condotto su circa 500 pazienti adolescenti obesi, in cui si è dimostrato come la somministrazione di Orlistat possa sensibilmente aumentare l'efficacia del piano dietetico riducendo significativamente il peso corporeo, con una percentuale di successo doppia rispetto il placebo. Lo studio è stato condotto per 54 settimane a dosi però doppie rispetto quelle presenti in ALLI.
2. ORLISTAT SENZA PRESCRIZIONE MEDICA
Prescrire Int. 2010 Nov;19(110):250.
Orlistat without a prescription. The SPC now contains more situations where patients are advised to consult a doctor
Lavoro nel quale si pone l'accento sull'importanza dei possibili effetti collaterali associati ad un errata assunzione di Orilstat e sull'impreparazione generale dell'utente alla gestione di farmaci come l'ALLI. Si ribadisce quindi l'importanza di ricorrere al consulto medico nonostante questo farmaco possa essere liberamente venduto senza prescrizione medica.
3. ORLISTAT O DIETA?
Arch Intern Med. 2010 Jan 25;170(2):136-45.
A randomized trial of a low-carbohydrate diet vs orlistat plus a low-fat diet for weight loss.
Yancy WS Jr, Westman EC, McDuffie JR, Grambow SC, Jeffreys AS, Bolton J, Chalecki A, Oddone EZ.
Interessante studio che ha paragonato gli effetti in termini di calo ponderale, miglioramento della pressione arteriosa e parametri ematochimici, tra la terapia con Orlistat e una dieta a basso contenuto di carboidrati. I dati mostrano come il trattamento dietetico possa essere efficace quanto quello farmacologico nel garantire una riduzione del peso corporeo e dei parametri ematochimici, ma più efficace nel ridurre la pressione sanguigna.
Modalità d'uso e posologia
ALLI ® capsule rigide da 60mg di Orlistat: il dosaggio consigliato è quello di una capsula da 60 mg di Orlistat, per un totale massimo di 3 capsule giornaliere, da assumere con acqua, prima, durante o subito dopo pasti contenenti una buona quota di lipidi.
Affinchè il farmaco possa espletare il proprio effetto, senza reazioni collaterali particolarmente evidenti, è importante che la quantità di lipidi alimentari si aggiri intorno al 30% della totale quota calorica e che il trattamento farmacologico sia associato ad un miglioramento generale dello stile di vita.
Avvertenze ALLI ® Orlistat
Nonostante ALLI ® sia venduto senza prescrizione medica, è di fondamentale importanza consultare il proprio medico prima dell'assunzione.
Inoltre affinchè i risultati del trattamento possano essere duraturi e tali da migliorare le condizioni di salute del paziente obeso, è necessario, contestualmente alla terapia farmacologica, adottare un piano dietetico equilibrato e sano ed uno stile di vita adeguato.
Durante l'assunzione di ALLI ® soprattutto per pazienti sottoposti a terapia anticoagulante orale e antidiabetica è necessario monitorare il quadro ematologico relativo alla coagulazione e al metabolismo glucidico.
Nonostante non sia stato ancora chiarito lo specifico meccanismo di azione, l'assunzione di Orlistat in pazienti affetti da ipotiroidismo e insufficienza renale cronica, potrebbe essere accompagnata dalla contestuale presenza di effetti collaterali anche rilevanti.
Inoltre per evitare una ipovitaminosi relativa alle vitamine liposolubili, sarebbe bene progettare con il proprio medico, un protocollo integrativo che preveda l'assunzione delle suddette sostanze almeno due ore dopo quella di ALLI ®
L'assenza di studi che dimostrino un buon profilo di sicurezza per la salute del feto, in seguito all'assunzione di Orlistat in gravidanza, non consente al farmaco ALLI ® di poter essere utilizzato in gravidanza.
Al contempo la presenza di studi farmacocinetici che hanno evidenziato la secrezione del principio attivo nel latte materno, sottolineano l'importanza di evitare l'assunzione di questo farmaco durante il periodo di allattamento.
Interazioni
Le interazioni descritte in seguito all'assunzione di ALLI ® si devono alla capacità dell'Orlistat di interferire con il normale assorbimento di principi attivi come la ciclosporina, gli anticoagulanti orali, i contraccettivi orali, levotiroxina, farmaci antiepilettici, vitamine liposolubili e amiodraone.
Sarebbe quindi indicato correggere le dosi, o somministrare i farmaci lontani dall'assunzione di ALLI ®
Controindicazioni ALLI ® Orlistat
ALLI ® è controindicato in pazienti affetti da colestasi, sindrome da malassorbimento cronico e ipersensibilità verso il principio attivo o uno dei suoi eccipienti.
L'assunzione di Orlistat è controindicata anche durante l'allattamento e sconsigliata durante il periodo di gravidanza.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
Dai vari trial clinici effettuati e dal monitoraggio post-marketing si è notata la presenza di effetti collaterali concentrati soprattutto al livello gastro-intestinale perdite oleose, flatulenza, feci grasse, dolori addominali, incontinenza fecale e aumento degli atti evacuatori.
Solo raramente invece si sono descritti casi di nefropatia, ansia, cefalea, alterazioni della coagulazione e reazioni a carattere dermatologico dovuti ad ipersensibilità verso il principio attivo.
Note
ALLI ® è un farmaco OTC, quindi vendibile senza prescrizione medica.
Le informazioni su ALLI ® Orlistat pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.