AISOSKIN ® è un farmaco a base di Isotretinoina
GRUPPO TERAPEUTICO: Retinoidi per il trattamento dell'acne.

Indicazioni AISOSKIN ® Isotretinoina
AISOSKIN ® è indicato nel trattamento dell'acne di grave entità resistente ai comuni trattamenti per via topica e caratterizzata da lesioni nodulo cistiche diffuse anche al tronco.
Meccanismo d'azione AISOSKIN ® Isotretinoina
L'Isotretinoina, principio attivo di AISOSKIN ® , è un retinoide derivato dall'acido tran retinico caratterizzato da importanti effetti biologici che solitamente richiedono una riprogrammazione dell'espressione genica.
Assunta per os l'Isotretinoina viene assorbita al livello gastroenterico e distribuita in circolo legata prevalentemente all'albumina, attraverso la quale raggiunge l'ambiente cutaneo dove espleta principalmente la propria azione terapeutica.
Seppur non del tutto caratterizzato, il meccanismo d'azione ipotizzato per l'Isotretinoina, prevede una particolare riprogrammazione dell'espressione genica che si traduce in :
- riduzione dello stimolo infiammatorio, probabilmente attraverso il controllo della sintesi di mediatori antinfiammatori;
- riduzione della proliferazione dei cheratinociti, con normalizzazione dello strato corneo;
- attività sebostatica, utile alla riduzione della produzione di sebo, terreno di crescita ideale ceppi batterici comedogenici come il Proprionibacetrium acnes;
- riduzione del volume delle ghiandole sebacee.
Tutte le suddette attività garantiscono una rapida regressione delle lesioni acneiche, anche di quelle più infiammate, con un ripristino del fisiologico equilibrio cutaneo.
Terminata la propria attività, ed in seguito ad un metabolismo epatico, l'Isotretinoina viene eliminata in parti uguali attraverso feci e urine.
Studi svolti ed efficacia clinica
BARRIERA CUTANEA E TERAPIA CON ISOTRETINOINA ORALE
J Drugs Dermatol. 2013 Jun 1;12(6):626-31.
Clinical relevance of skin barrier changes associated with the use of oral isotretinoin: the importance of barrier repair therapy in patient management.
Del Rosso JQ.
Interessante lavoro che dimostra come sia importante preservare adeguatamente la barriera epidermica cutanea prima di iniziare la terapia orale con Isotretinoina, vista la capacità di quest'ultima di determinare, soprattutto nelle fasi iniziali della terapia, un aggravamento del quadro clinico, facilitando così l'insorgenza di lesioni cutanee e di potenziali colonizzazioni batteriche.
FATTORI PREDITTIVI L'EFFICACIA DELLA TERAPIA CON ISOTRETINOINA
Eur J Dermatol. 2013 Jun 24. [Epub ahead of print]
Predictive markers of response to isotretinoin in female acne.
Preneau S, Dessinioti C, Nguyen JM, Katsambas A, Dreno B.
Studio che descrive la presenza di fattori predittivi positivi per l'efficacia della terapia orale con Isotretinoina per l'acne quali : basso peso corporeo, diete ipoglicemiche, assenza di tabagismo, ance in stadio precoce senza interessamento del collo.
ISOTRETINOINA E PATOLOGIE INFIAMMATORIE INTESTINALI
J Am Acad Dermatol. 2013 May 14.
Alleged isotretinoin-associated inflammatory bowel disease: Disproportionate reporting by attorneys to the Food and Drug Administration Adverse Event Reporting System.
Stobaugh DJ, Deepak P, Ehrenpreis ED.
Interessantissimo studio che associa in circa 2200 casi la comparsa o l'acutizzazione di patologie infiammatorie intestinali in seguito all'assunzione orale di Isotretinoina, sottolineando così l'importanza di un corretto protocollo di farmacovigilanza.
Modalità d'uso e posologia
AISOSKIN ®
Capsule molli da 10-20 mg di Isotretinoina.
Lo schema terapeutico con retinoidi sistemici utile in corso di acne, dovrebbe essere definito da un medico esperto in tali trattamenti, tenendo conto delle esigenze del paziente, del suo quadro clinico e dei potenziali effetti collaterali che tale terapia comporta.
In linea di massima la durata di un ciclo terapeutico dovrebbe essere compresa tra le 16 e le 24 settimane, mentre il dosaggio complessivo scelto dal medico dovrebbe essere suddiviso in due differenti dosi da assumere contestualmente ai due pasti principali.
Avvertenze AISOSKIN ® Isotretinoina
L'assunzione orale di Isotretinoina richiede necessariamente la supervisione di un medico esperto nel trattamento con retinoidi, visti i numerosissimi effetti collaterali della terapia e gli elevati rischi per la salute del paziente.
Tra gli accorgimenti più importanti, che devono essere ribaditi di volta in volta dal medico responsabile del trattamento, occorre ricordare :
- di monitorare continuamente l'assenza di gravidanza nelle donne in età fertile, prima, durante e almeno 5 settimane dopo dalla fine del trattamento, visti i conclamati effetti teratogeni dei retinoidi;
- di evitare l'esposizione diretta ai raggi ultravioletti, visto il potere fotosensibilizzante del farmaco;
- di evitare procedure dermatologiche invasive anche dopo la sospensione del trattamento, visti i potenziali effetti collaterali per la cute:
- di monitorare periodicamente la funzionalità epatica e renale;
- di monitorare i parametri del metabolismo lipidico in pazienti affetti da patologie dismetaboliche.
La continua supervisione medica è quindi fondamentale per mantenere l'efficacia della terapia e per salvaguardare la salute del paziente.
AISOSKIN ® contiene tra i suoi eccipienti il sorbitolo e oli di soia, pertanto è controindicato nei pazienti affetti da intolleranza al fruttosio e allergici alla soia.
Visti i chiari effetti teratogeni dei retinoidi che comprendono anomalie del sistema nervoso centrale, dimorfismi facciali, labiopalatoschisi, anomalie cardiovascolari ed altre la gravidanza rappresenta una controindicazione assoluta all'assunzione di AISOSKIN ® .
La controindicazione all'uso di AISOSKIN ® va estesa anche all'allattamento vista la capacità dell'isotretinoina di attraversare il filtro mammario concentrandosi nel latte materno.
Interazioni
Il paziente in terapia con AISOSKIN ® dovrebbe evitare l'assunzione di tetracicline e vitamina A visti i potenziali effetti collaterali per la salute del paziente.
Controindicazioni AISOSKIN ® Isotretinoina
L'uso di AISOSKIN ® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, durante la gravidanza e l'allattamento, nelle donne in età fertile che non seguano il protocollo di Prevenzione della Gravidanza, nei pazienti con gravi patologie epatiche e renali e nei pazienti in terapia con tetracicline.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
La terapia con AISOSKIN ® è caratterizzata da numerosi effetti collaterali, che fortunatamente sono dose-dipendenti e regrediscono prontamente una volta sospesa la terapia.
Tra gli effetti collaterali più frequenti è possibile riscontrare : anemia, aumento della VES, trombocitopenia, neutropenia, trombocitosi, cefalea, epistassi, secchezza nasale, aumento delle transaminasi, dermatite, prurito, esfoliazione cutanea, incremento dei trigliceridi, artralgie, mialgie ed astenia.
Disturbi della sfera psichiatrica, patologie renali di grave entità e disturbi gastro-enterici sono fortunatamente più rari
Note
AISOSKIN ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.
Le informazioni su AISOSKIN ® Isotretinoina pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.