ACULAR ® è un farmaco a base di Ketorolac trometamolo
GRUPPO TERAPEUTICO: Farmaci antinfiammatori non steroidei

Indicazioni ACULAR ® Ketorolac
ACULAR ® è utilizzato nella prevenzione e nel trattamento degli stati flogistici oculari legati ad interventi chirurgici oftalmlogici.
Meccanismo d'azione ACULAR ® Ketorolac
ACULAR ® è un farmaco a base di ketorolac, principio attivo appartenente alla categoria dei farmaci antinfiammatori non steroidei non selettivi, in quanto attivo indistintamente sia sulla ciclossigenasi 1 che sulla 2.
Si tratta di enzimi coinvolti nella genesi del processo infiammatorio, soprattutto la ciclossigenasi 2, dal momento in cui, iperespressi in condizioni lesive, mediano la trasformazione di fosfolipidi di membrana come l'acido arachidonico in mediatori chimici, noti come prostaglandine dotati di attività edemigena, vasopermeabilzzante e chemotattica, fondamentali nel sostenere l'evento flogistico.
Tuttavia l'utilizzo topico oftalmico di questo principio attivo, non si esaurisce esclusivamente nell'azione antinfiammatoria ma espleta anche una significativa azione analgesica, modulando l'attività di recettori periferici del dolore.
Differenti studi dimostrano inoltre come la riduzione delle concentrazioni di prostaglandine nell'umore acqueo, indotta dall'utilizzo locale di Ketorolac, possa anche contribuire sia al mantenimento della dilatazione pupillare, riducendo l'intensità di contrazione dei muscoli costrittori della pupilla, sia al controllo della pressione endoculare.
Dal punto di vista farmacocinetico l'instillazione oculare di ketorolac trometamolo, appare al quanto sicura, visto il basso livello di assorbimento sistemico, che consente di ridurre al minimo i potenziali effetti collaterali associati comunemente alla terapia sistemica con farmaci antinfiammatori non steroidei.
Studi svolti ed efficacia clinica
1.KETOROLAC E CATARATTA
Sultan Qaboos Univ Med J. 2010 Apr;10(1):57-63. Epub 2010 Apr 17.
Comparison of Ketorolac Tromethamine and Prednisolone Acetate in Preventing Surgically Induced Miosis during Cataract Surgery.
Suleiman YM, Krdoghli NF, Ahmad AJ.
Interessante lavoro che dimostra come la somministrazione di keterolac per via topica oftalmica possa determinare una riduzione dell'infiammazione oculare riducendo al contempo la miosi durante terapia chirurgica di cataratta.
2 .IL KETEROLOAC NELLA TERAPIA ALTERNATIVA DELL'EDEMA MACULARE DIABETICO
Curr Eye Res. 2011 Aug;36(8):768-73.
Intravitreal injection of commercially available ketorolac tromethamine in eyes with diabetic macular edema refractory to laser photocoagulation.
Maldonado RM, Vianna RN, Cardoso GP, de Magalhães AV, Burnier MN Jr.
Studio pilota che dimostra come l'iniezione intravitreale di ketorolac possa garantire un miglioramento della acuità visita approssimativamente nel 30% dei pazienti affetti da edema maculare diabetico refrattario alla fotocoagulazione laser.
3. IL KETOROLAC NELLA TERAPIA LASER
Clin Ophthalmol. 2011;5:1451-7. Epub 2011 Oct 7.
Evaluation of analgesic efficacy of bromfenac sodium ophthalmic solution 0.09% versus ketorolac tromethamine ophthalmic solution 0.5% following LASEK or Epi-LASIK.
Wang XJ, Wong SH, Givergis R, Chynn EW.
Lavoro che dimostra l'immissione in commercio di prodotti alternativi al ketorolac nel trattamento del dolore oftalmico successivo ad interventi laser di cheratomileusi epiteliale. Nonostante ciò il ketorolac rimane un farmaco ancora molto utilizzato in questi episodi, data la notevole letteratura presente a riguardo.
Modalità d'uso e posologia
ACULAR ®
Collirio da 0.03 gr di Ketorolac trometamolo ogni 100 ml di soluzione.
Lo schema posologico dovrebbe essere definito dal medico, in base all'obiettivo terapeutico prefissato.
Avvertenze ACULAR ® Ketorolac
L'assunzione di ketorolac per via topica oftalmica dovrebbe essere riservata ai casi di reale necessità limitandone l'utilizzo esclusivamente nelle fasi pre e immediatamente post-operatorie.
Particolare cautela andrebbe riservata ai pazienti affetti da diatesi coaugulative visto l'aumentato rischio di sanguinamenti oculari, sostenuti dall'azione antiaggregante piastrinica del ketorolac.
L'utilizzo di ACULAR ® potrebbe inoltre ritardare la cicatrizzazione di eventuali ulcere corneali.
La presenza in ACULAR ® di benzalconio cloruro, potrebbe determinare una decolorazione delle lenti a contatto morbide, suggerendo pertanto di posticipare l'applicazione delle stesse almeno 15 minuti dopo l'instillazione del collirio.
Data l'assenza di studi relativi all'efficacia e alla sicurezza del ketorolac topico oftalmico in pazienti in età pediatrica, l'uso di ACULAR ® non è raccomandato nei bambini.
L'assenza di studi in grado di caratterizzare il profilo di sicurezza del Ketorolac sulla salute del feto, quando assunto in gravidanza, e noti i potenziali effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei sul corretto sviluppo embrionale e fetale, non consente di utilizzare liberamente ACULAR ® durante l'intera gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno.
Interazioni
La contestuale assunzione di ACULAR ® e di altri principi attivi sia per via sistemica che oftalmica è risultata complessivamente sicura e priva di interazioni farmacologicamente rilevanti.
Si consiglia tuttavia di distanziare l'assunzione di farmaci topici almeno per 5 minuti.
Controindicazioni ACULAR ® Ketorolac
ACULAR ® è controindicato in pazienti ipersensibili al Ketorolac o a principi attivi associati oltre che ai suoi eccipienti.
Effetti indesiderati - Effetti collaterali
L'utilizzo di Ketorolac per via topica oftalmologica risulta decisamente più sicuro rispetto l'assunzione per via sistemica del principio attivo, riducendo la gravità e l'incidenza degli effetti collaterali generalmente attribuiti alla terapia con FANS.
Più precisamente irritazioni oculari, bruciore al momento dell'instillazione, cheratite superficiale, edemi e reazioni allergiche localizzate sono le reazioni avverse più frequentemente documentate in seguito all'assunzione di ACULAR ®, per le quali in alcuni casi è stato necessario provvedere alla sospensione della terapia.
Note
ACULAR ® è vendibile solo in seguito a prescrizione medica.
Le informazioni su ACULAR ® Ketorolac pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.