Farmaci per Curare l'Eczema
Ultima modifica 01.04.2020

Definizione, Classificazione e Cause

L'eczema rappresenta una delle varianti più diffuse di dermatite: stiamo parlando di una comunissima malattia della pelle, a carattere prettamente infiammatorio, caratterizzata da prurito ed infiammazione locale sulla superficie cutanea. Esistono molte tipologie di eczema:

  1. Eczema atopico: tipico dei pazienti predisposti ad allergie, asma da fieno, allergie alimentari
  2. Dermatite da contatto: espressione di una reazione allergica ad una sostanza (es. allergia al nichel)
  3. Dermatite seborroica: tipica del cuoio capelluto, è favorita da corticosteroidi, malattie autoimmuni, scorretta igiene personale, infezioni fungine
  4. Lichen simplex cronico: determinato da continuo sfregamento della pelle e da graffi
  5. Eczema delle mani: tipico delle allergie al lattice
  6. Dermatite da stasi: tipico di pazienti con disturbi della circolazione nelle vene delle gambe
  7. Eczema asteatosico: tipico dell'età avanzata. Fattori di rischio: luoghi a bassa umidità

Sintomi

Nonostante le varianti di eczema siano numerosissime, il quadro sintomatologico è spesso contraddistinto da arrossamento, gonfiore e prurito della pelle, nel punto in cui l'eczema compare. Per esempio, i sintomi della dermatite seborroica si concentrano a livello del cuoio capelluto, mentre l'eczema da contatto compare precisamente nella zona in cui la pelle è stata posta a contatto con la sostanza allergizzante. Spesso, il quadro sintomatologico dell'eczema è completato dalla formazione di vesciche, crosticine ed eventuali lesioni cicatriziali sulla pelle.


Le informazioni sui Eczema - Farmaci per la Cura dell'Eczema non intendono sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. Consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista prima di assumere Eczema - Farmaci per la Cura dell'Eczema.

Farmaci

Dal momento che stiamo trattando un disturbo di tipo cutaneo, la cura dell'eczema va spesso effettuata con farmaci da applicare localmente; nelle forme più fastidiose, quando il prurito e l'arrossamento della cute sono di considerevole entità, è possibile associare alla terapia topica anche la somministrazione sistemica di farmaci specifici, come antistaminici e cortisonici. Per fare un esempio, nella dermatite atopica sono consigliati, normalmente, creme o pomate a base di corticosteroidi, mentre nell'eczema da contatto può essere necessaria anche la somministrazione di antistaminici per allontanare tutti i sintomi allergici.
Nel caso di accertata coinfezione batterica nel contesto dell'eczema, è raccomandata una cura antibiotica specifica contro il patogeno responsabile.
Nell'evenienza di eczema particolarmente severo, associato a reazioni allergiche di grave entità, è possibile optare per immunosoppressori o corticosteroidi da assumere per via sistemica.
Ancora, in alcuni pazienti affetti da eczema è raccomandata una terapia UV: il paziente viene sottoposto all'illuminazione diretta con raggi UVA e UVB. Il contatto tra la pelle e i raggi UV può alleggerire i sintomi che accompagnano l'eczema, come prurito e irritazione.
L'eczema seborroico (dermatite seborroica) va trattato con farmaci specifici antiforfora o con creme ad azione antifungina.

 

Di seguito sono riportate le classi di farmaci maggiormente impiegate nella terapia contro l'eczema, ed alcuni esempi di specialità farmacologiche; spetta al medico scegliere il principio attivo e la posologia più indicati per il paziente, in base alla gravità della malattia, allo stato di salute del malato ed alla sua risposta alla cura:

 

Farmaci cortisonici ad applicazione topica:

  • Idrocortisone (es. Locoidon, Colifoam):  si tratta di un farmaco steroide ad applicazione topica. Si raccomanda di applicare la soluzione nell'area interessata da eczema una volta al giorno; la terapia va protratta per alcune settimane, dato che i primi miglioramenti sono osservabili almeno dopo 7 giorni.
  • Clocortolone (es. Cloderm): applicare il farmaco sotto forma di crema od unguento tre volte al giorno, direttamente sulla sede coinvolta dall'eczema. Si raccomanda di massaggiare sino a completo assorbimento del prodotto.
  • Desonide (es. Sterades, crema o soluzione cutanea): per il trattamento dell'eczema, il farmaco è reperibile come crema, lozione, schiuma o gel da applicare direttamente sulla lesione. La posologia indicativa prevede di applicare un sottile strato di crema 2-3 volte al giorno. Non somministrare ai bambini al di sotto dei tre mesi di vita. Per la cura dell'eczema infantile, non superare le due applicazioni al giorno con questo farmaco.
  • Mometasone (es. Nasonex, Rinelon): per il trattamento dell'eczema, applicare un sottile strato di crema sull'area infetta, una volta al giorno, nel pieno rispetto delle indicazioni dettate dal medico.

Farmaci corticosteroidi ad azione sistemica: indicati per trattare le forme gravi di eczema, che non si risolvono con la mera applicazione topica di creme o lozioni.

  • Prednisone (es. Deltacortene, Lodotra): indicativamente, assumere il farmaco alla dose di 60 mg al giorno per una o due settimane. Rispettare le indicazioni del medico: la posologia può essere modulata in base alla gravità dei sintomi e alla risposta del paziente alla cura.
  • Desametasone (es. Decadron, Soldesam):  indicato per il trattamento delle forme gravi di eczema, specie se associato a disturbi immunitari. Per la posologia: consultare il medico.  

Farmaci antimicotici per la cura dell'eczema fungino:

  • Ciclopirox (es. Fungizione): antifungino ad applicazione topica. Sotto forma di gel, si raccomanda di applicare il prodotto due volte al giorno per 4 settimane; il farmaco è reperibile anche sotto forma di shampoo 1%: applicare il prodotto (5mg, corrispondenti a circa un cucchiaino  da tè, o a due se si tratta di capelli lunghi) sui capelli bagnati. Frizionare energicamente in modo da formare una schiuma persistente; dopodiché lasciare riposare 3 minuti. Evitare il contatto con gli occhi.

Farmaci antivirali sistemici: indicati per il trattamento dell'eczema in caso di accertata coinfezione da Herpes simplex.

  • Famciclovir (es. Famvir, Famciclovir): disponile sotto forma di compresse, assumere per os 1500 mg (1 compressa) in una singola dose. Il farmaco risulta particolarmente efficace quando assunto all'esordio dei sintomi (bruciore, dolore, formicolio, prurito).
  • Valaciclovir (es. Talavir, Zelitrex): assumere una compressa (2 g) ogni 12 ore; ancora una volta, è bene iniziare la terapia sin dai primi prodromi.

Immunosoppressori per la cura dell'eczema: l'impiego di questi farmaci per la cura dell'eczema non è quello di prima scelta; è infatti fondamentale valutare attentamente i possibili effetti collaterali nel lungo termine prima di iniziare una terapia.

  • Pimecrolimus (es. Elidel crema): formulato in prodotti ad applicazione topica, il pimecrolimus è indicato per la cura dell'eczema atopico del viso e del collo, specie per i bambini e ragazzi di età compresa tra i 2 ed i 16 anni. Iniziare la terapia applicando il farmaco direttamente sulla lesione cutanea, due volte al giorno, fino alla remissione dei sintomi. Qualora i sintomi non regredissero entro le 6 settimane dall'inizio del trattamento, si raccomanda di sostituire il farmaco. Non somministrare il farmaco per lunghi periodi.
  • Tacrolimus (es. Protopic unguento, Advagraf, Modigraf): questo farmaco trova indicazione sia per la cura dell'eczema infantile che per quello dell'età adulta. Iniziare la terapia applicando il prodotto (0,1%) due volte al giorno, fino alla scomparsa dei sintomi caratteristici. È necessario provvedere a modulare la terapia in caso di mancata risposta entro 2 settimane dall'inizio del trattamento con questo farmaco.

Si raccomanda di applicare regolarmente creme idratanti ed emollienti, specie in caso di eczema cronico: questi prodotti, pur non agendo direttamente sulla causa scatenante, migliorano i sintomi generali come irritazione della pelle e xerosi cutanea.
Di seguito, alcuni principi attivi utilizzati nelle preparazioni emollienti per trattare l'eczema: