Pervinca in Erboristeria: Proprietà della Pervinca

Ultima modifica 10.01.2020
Pervinca

Nome Scientifico

Vinca minor

Famiglia

Apocynaceae

Origine

Europa centrale

Sinonimi

Pervinca

Parti Utilizzate

Droga costituita dalle foglie

Costituenti chimici

Pervinca in Erboristeria: Proprietà della Pervinca

La pervinca è usata principalmente nel trattamento dell'ipertensione arteriosa; inoltre, dalla pianta si ricavano preparati omeopatici a carattere astringente.
I principi attivi presenti nelle foglie sono in grado di indurre una vasodilatazione periferica, cerebrale e coronarica; per queste caratteristiche la vincamina viene usata per trattare le cerebrovasculopatie, le sindromi vertiginose centrali e periferiche, e le arteriopatie degli arti inferiori.

Attività biologica

L'uso della pervinca non ha ottenuto l'approvazione ufficiale per alcun tipo d'indicazione terapeutica. Tuttavia, da questa pianta si ricava un particolare alcaloide (la vincamina) che esplica un'interessante azione a livello del sistema cardiocircolatorio.
Più nel dettaglio, la vincamina è in grado di svolgere un'azione ipotensiva e cronotropa negativa, ossia è capace di diminuire la frequenza cardiaca.
Alla vincamina, inoltre, vengono anche attribuite proprietà spasmolitiche, ipoglicemizzanti e simpaticolitiche.

Pervinca nella medicina popolare e in omeopatia

Nella medicina popolare, la pervinca viene utilizzata internamente per il trattamento di disturbi circolatori, ipertensione, gastriti, enteriti, diarrea e cistiti; oltre ad essere impiegata come rimedio contro la perdita di memoria e per diminuire livelli troppo elevati di zuccheri nel sangue.
Esternamente, invece, la medicina tradizionale utilizza la pervinca come rimedio astringente in caso di epistassi e sanguinamenti, ma non solo. Infatti, la pianta viene impiegata anche per il trattamento di mal di gola, ascessi, eczemi ed ecchimosi.
La pervinca viene sfruttata anche dalla medicina omeopatica, dove la si può trovare sotto forma di tintura madre, gocce orali e granuli. In quest'ambito la pianta trova impiego in caso di eczemi, infiammazioni cutanee, menorragia, emorragie uterine, mal di testa, tinnito, vertigini e disturbi della memoria.
La quantità di rimedio omeopatico da assumersi può variare da individuo a individuo, anche in funzione del tipo di disturbo che si necessita trattare e della tipologia di preparazione e di diluizione omeopatica che s'intende impiegare.


N.B.: le applicazioni della pervinca per il trattamento dei suddetti disturbi non sono né approvate, né supportate dalle opportune verifiche sperimentali, oppure non le hanno superate. Per questo motivo, potrebbero essere prive di efficacia terapeutica o risultare addirittura dannose per la salute.

Effetti collaterali

Se correttamente impiegata, la pervinca non dovrebbe provocare effetti indesiderati di alcun tipo. Tuttavia, in alcuni casi potrebbero comparire disturbi gastrointestinali ed arrossamenti cutanei.
In caso di sovradosaggio, invece, potrebbe manifestarsi un eccessivo e grave abbassamento della pressione sanguigna.

Controindicazioni

Evitare l'assunzione di pervinca in caso di ipersensibilità accertata verso uno o più componenti.

Interazioni Farmacologiche

Autore

Ilaria Randi

Ilaria Randi

Chimica e Tecnologa Farmaceutica
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, ha sostenuto e superato l’Esame di Stato per l’Abilitazione alla Professione di Farmacista