Momordica in Erboristeria: Proprietà della Momordica

Ultima modifica 11.06.2019
momordica

Nome Scientifico

Momordica charantia

Famiglia

Cucurbitaceae

Origine

Cina, regioni del sud-est asiatico

Sinonimi

Cetriolo cinese

Parti Utilizzate

Droga costituita dal frutto

Costituenti chimici

Momordica in Erboristeria: Proprietà della Momordica

Il frutto e il succo ottenuto dalla pianta fresca sono consumati nell'alimentazione di alcune popolazioni orientali; il succo presenta una certa attività ipoglicemizzante.

Controindicazioni

Evitare l'assunzione di Momordica in caso di ipersensibilità accertata verso uno o più componenti.

Interazioni Farmacologiche

  • l'uso prolungato di momordica a dosaggi elevati potrebbe interferire con il contemporaneo uso di neurostimolanti.