Marrubio d'acqua in Erboristeria: Proprietà del Marrubio d'acqua

Ultima modifica 28.03.2019
Marrubio d'acqua

Nome Scientifico

Lycopus europaeus

Famiglia

Labiatae

Origine

Europa

Sinonimi

Marrubio acquatico

Parti Utilizzate

Droga costituita dalle sommità fiorite

Costituenti chimici

Marrubio d'acqua in Erboristeria: Proprietà del Marrubio d'acqua

I polifenoli derivati dall'acido clorogenico e litospermico, presenti nel marrubio acquatico, hanno dimostrato di ridurre la funzione tiroidea; in merito non sono tuttavia disponibili studi clinici adeguati. Può essere utilizzato solo su prescrizione medica in casi del tutto selezionati (tachicardia ed ipertiroidismo).

Controindicazioni

Evitare l'assunzione in caso di ipersensibilità accertata verso uno o più componenti.

Interazioni Farmacologiche