Guggul in Erboristeria: Proprietà del Guggul

Ultima modifica 10.01.2020
guggul

Nome Scientifico

Commiphora mukul

Famiglia

Burseraceae

Origine

India, Pakistan.

Parti Utilizzate

La droga è costituita dall'oleoresina ottenuta dalla corteccia dei rami e del tronco della pianta, volgarmente chiamata gomma guggul.

Costituenti chimici

Guggul in Erboristeria: Proprietà del Guggul

Questa pianta è usata nella medicina ayurvedica come rimedio ad attività antinfiammatoria e antireumatica, oltre ad essere impiegata anche in caso di asma, otiti ed ascite.
A carico del guggul è stata dimostrata un'attività sequestrante i lipidi a livello intestinale, con riduzione della seborrea e della colesterolemia.

Attività biologica

Come accennato, al guggul sono attribuite proprietà ipocolesterolemizzanti e ipolipidemizzanti.
Queste attività tradizionalmente ascritte alla gomma guggul sono imputate principalmente ai composti steroidei contenuti all'interno dell'oleoresina estratta dalla pianta.
L'esatto meccanismo d'azione attraverso il quale la gomma guggul è in grado di abbassare i livelli ematici di lipidi non è stato ancora chiarito del tutto. Fra le ipotesi più accreditate a riguardo, ricordiamo quelle secondo cui l'effetto ipolipidemizzante sarebbe esercitato mediante: il sequestro di lipidi a livello intestinale; l'inibizione della biosintesi di colesterolo a livello epatico; l'aumento della ricaptazione di VLDL e LDL nel fegato; l'aumento dei valori ematici di HDL e l'incremento dell'escrezione biliare di colesterolo.
Tuttavia, la reale efficacia della gomma guggul è ancora oggi oggetto di dibattito. Infatti, mentre da alcuni studi è emerso che l'utilizzo di questa gomma è in grado di produrre una diminuzione dei livelli ematici di colesterolo e trigliceridi e di indurre un aumento dei livelli di HDL; altri studi ancora affermano che, invece, l'impiego del guggul non genera alcun tipo di beneficio negli individui affetti da iperlipidemie.
Nonostante ciò, non è raro che il guggul rientri nella composizione d'integratori alimentari che vengono impiegati per favorire il metabolismo lipidico.
Infine, alla gomma guggul sono anche attribuite proprietà antinfiammatorie, imputabili sempre ai composti steroidei in essa contenuti.

Guggul nella medicina popolare e in omeopatia

Le proprietà ipolipidemizzanti del guggul sono note già da molto tempo alla medicina tradizionale indiana, che utilizza la pianta proprio per tenere sotto controllo i livelli sanguigni di colesterolo, ma non solo.
Infatti, la medicina indiana impiega il guggul anche come rimedio antinfiammatorio, antireumatico, antiasmatico e come rimedio per il trattamento di asciti e otiti.
Per quanto riguarda la medicina omeopatica, invece, al momento il guggul non trova impieghi di rilievo in quest'ambito.


N.B.: le applicazioni del guggul per il trattamento dei suddetti disturbi non sono né approvate, né supportate dalle opportune verifiche sperimentali, oppure non le hanno superate. Per questo motivo, potrebbero essere prive di efficacia terapeutica o risultare addirittura dannose per la salute.

Controindicazioni

Evitare l'uso di guggul in caso d'ipersensibilità accertata verso uno o più componenti e in pazienti affetti da disturbi epatici e/o intestinali.

Interazioni Farmacologiche

Autore

Ilaria Randi

Ilaria Randi

Chimica e Tecnologa Farmaceutica
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, ha sostenuto e superato l’Esame di Stato per l’Abilitazione alla Professione di Farmacista