Fava del calabar: Proprietà della Fava del calabar

Ultima modifica 01.10.2016
Fava del calabar

Nome Scientifico

Physostigma venenosum

Famiglia

Leguminosae

Origine

Africa occidentale

Sinonimi

Fava del Calabar

Parti Utilizzate

La droga è costituita dai semi neri

Costituenti chimici

  • Alcaloidi indolici ad azione specifica sulle terminazioni nervose del parasimpatico: eserina o fisostigmina, che si comportano come antagonisti dell'atropina.

Fava del calabar: Proprietà della Fava del calabar

Della pianta in medicina si utilizzano soltanto i singoli principi attivi, essenzialmente in oculistica (come miotico nella terapia del glaucoma) e in chirurgia per stimolare la ripresa della motilità intestinale.

Controindicazioni

Evitare l'utilizzo in caso di ipersensibilità accertata verso uno o più componenti della fava del calabar.

Interazioni Farmacologiche