Ultima modifica 27.11.2018

Questo articolo intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.
Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.


Emorroidi - Erboristeria - sfondo

L'emorroide è un cuscinetto morbido, molto vascolarizzato, che si situa nella parte terminale del retto. Nel linguaggio comune, si parla di emorroidi per indicare l'infiammazione delle stesse, con comparsa della tipica sintomatologia associata.

Tra i più frequenti sintomi della patologia emorroidaria ricordiamo sanguinamento, prurito, prolasso, gonfiore e secrezione. Una dieta ricca di fibre, una generosa assunzione d'acqua ed il movimento fisico sono i tre fattori principali che contribuiscono alla prevenzione delle emorroidi.

Piante medicinali ed integratori utili contro le Emorroidi