Deodoranti - Piante medicinali ad azione Deodorante
Questo articolo intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.
Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.

Si definisce deodorante qualunque sostanza in grado di annullare od eliminare i cattivi odori corporei.
Il cattivo odore compare solamente quando il sudore viene a contatto con la flora batterica cutanea.
È bene lavarsi ed asciugarsi accuratamente prima di applicare qualsiasi prodotto deodorante; in caso contrario gli effetti del prodotto verrebbero compromessi. In commercio esistono diversi tipi di deodoranti, come per esempio quelli antitraspiranti, antimicrobici, antiossidanti, antienzimatici, adsorbenti e ad azione coprente.
Piante medicinali Deodoranti - Piante medicinali ad azione Deodorante ed integratori dalle proprietà
Vedi piante batteriostatiche, Oli essenziali, piante ricche di tannini (antitraspiranti).