Ultima modifica 03.07.2019

Questo articolo intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.
Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.


Cardiotoniche - sfondo

Si definisce cardiotonico ogni medicamento in grado di stimolare l'attività cardiaca, con conseguente effetto migliorativo sulla funzionalità delle fibre del miocardio.

Il cardiotonico, oltre a stimolare l'attività del miocardio, funge anche da regolatore della frequenza cardiaca.

Tutti i cardiotonici presentano un'elevata pericolosità, perciò è bene consultare il medico prima di incappare in spiacevoli inconvenienti legati al loro utilizzo improprio.

Piante medicinali Cardiotoniche ed integratori dalle proprietà Cardiotoniche

Digitale, strofanto, tevezia, biancospino, mughetto, adonide, scilla, elleboro.