Ultima modifica 05.03.2020

Questo articolo intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.
Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.


Borse sotto gli occhi - Erboristeria - sfondo

Quelle che chiamiamo comunemente "borse" sono sacche di pelle rigonfie che compaiono sotto gli occhi. Si tratta di un inestetismo piuttosto comune, che può avere diverse origini: insonnia o sonno eccessivo, abuso di alcool, pianto, depressione, consumo eccessivo di sale, farmaci che provocano ritenzione idrica, disfunzioni tiroidee e periodo mestruale. In generale, quindi, le borse non sono altro che fenomeni locali di ritenzione idrica.

Quando si parla di borse sotto gli occhi i cosiddetti "consigli dell'amica" si sprecano: dormire con la testa sollevata ed applicare delle fette di cetriolo sotto gli occhi al risveglio, o delle lattine fredde, sono senza dubbio quelli più noti ed utilizzati.

La fitoterapia può contribuire alla risoluzione del problema borse attraverso rimedi naturali che stimolano le funzioni escretorie dell'apparato urinario (diuretici naturali). Si possono inoltre utilizzare batuffoli di cotone imbevuti di camomilla (per le sue proprietà antiflogistiche e decongestionanti), evitando naturalmente il contatto diretto con gli occhi.

Piante medicinali ed integratori utili contro le Borse

Piante diuretiche (per uso interno, insieme a generose quantità di liquidi): Gramigna, porro, asparago, zucca, cipolla, sambuco, ginestra, Finocchio, Ribes nero, alchechengi, frassino, Mela, erica, Uva ursina, ginepro, verga d'oro, fagiolo (baccelli), Equiseto, cumino, cicoria, celidonia, Betulla.

Piante astringenti (ingredienti di molte creme contro le borse): Amamelide, Ratania, Tormentilla, Argentina, Limone, Petali di Rosa, tè verde.