Fiori di Bach: prodotti e descrizione dei 38 fiori di Bach
Preambolo ai prodotti: interventi comportamentali da associare ai fiori di Bach
I rimedi di Bach si pongono in opposizione ai fattori che generano le malattie. Per quanto riguarda i fattori climatici, è necessario d'inverno indossare una maglia di lana e vestirsi adeguatamente con cappotto, sciarpa, guanti e cappello e, per chi abita in città, concedersi, appena possibile, una gita in campagna per respirare aria migliore. I fattori gastroenterici sono corretti da un giorno di digiuno e, successivamente, da una dieta leggera o comunque consona alle possibilità digestive della persona. Bisogna convincere le mamme, di fronte al bimbo con febbre, debilitato e inappetente, che la soluzione migliore è un digiuno idrico di un giorno, seguendo l'istinto del bimbo, e, successivamente, per qualche giorno, una dieta priva di grassi, fritti, dolciumi, merendine, panini imbottiti, pasti freddi, consumati in fretta, sottaceti, prodotti sott'olio, scatolame, bevande dolcificate, pasti consumati di fronte alla televisione.
Per lo stress da lavoro fanno miracoli il fiore di vite (Vine) e di verbena (Vervain); per le delusioni il fiore di Ornithogalum (Star Bethlehem). Somministrando Vervain al paziente, non solo gli toglieremo lo stress, ma eserciteremo anche un'ottima prevenzione sull'influenza in incubazione, oppure, se il paziente si fosse già ammalato, accelereremmo la sua guarigione del 100%. Ma oltre che prescrivere Vervain, conviene anche consigliare un giorno di digiuno idrico, per distogliere energie dalla digestione, impiegandole più utilmente nel lavoro del sistema immunitario.
Si può dire che qualsiasi malattia derivi dall'accumulo nell'organismo non solo di tossine fisiche, come virus, batteri patogeni e sostanze di inquinamento, ma anche e talvolta soprattutto da emozioni negative e disordini alimentari. Da ciò si desume l'importanza di utilizzare i fiori di Bach nelle più diverse situazioni patologiche, dove si possono ottenere risultati impensabili. A seconda della emozione negativa prevalente, si utilizza un fiore di Bach piuttosto che un altro: questo è il più conosciuto modo di utilizzazione dei rimedi floreali.
Ma un'altra modalità di somministrazione consente di utilizzare i fiori di Bach in sequenza, abbinati al digiuno, nella prevenzione e nel trattamento delle malattie e delle nevrosi, che sono nient'altro che disturbi psicofisici, nei quali la componente eziologica emozionale è prevalente.
Le «sequenze dei fiori di Bach» (SFB) possono costituire anche una semplice via di autoconoscenza e di crescita. In effetti, questo è l'intendimento più profondo che traspare dalle opere di Bach. Se i rimedi floreali sono divenuti tanto di moda negli ultimi anni, non dipende solo da un fatto imitativo, ma dall'esigenza - avvertita in modo sempre più diffuso e cosciente - di avere a disposizione un «qualcosa» per trascendere l'apparente grigia materialità dell'esistenza ed avvicinarsi concretamente ai tesori mentali e spirituali di cui l'essere umano è portatore.
Repertorio dei fiori di Bach
![]() AGRIMONY (Agrimonia) Per chi ha orrore per i litigi, dispute, competizioni. Persone elusive. Tormento nascosto agli altri. Si preferisce sopportare senza lamenti per farsi accettare dagli altri. Possibili sintomi fisici: Mal di testa, insonnia, tic nervosi. Ansia con oppressione al petto. Anoressia, bulimia. Digrignare i denti nel sonno. Dipendenza da psicofarmaci, alcool, droghe. |
|
![]() ASPEN (Pioppo) Paura di origine sconosciuta. Senso di premonizione. Percezione delle sensazioni altrui. Stati di angoscia improvvisa. Incubi che impediscono di addormentarsi. Possibili sintomi fisici: Tremori e sudori nel sonno. Paura di addormentarsi. Tachicardia. Allucinazioni. Nausea. Problemi sessuali. |
|
![]() BEECH (Faggio) Intolleranza. Fastidio per le imperfezioni e gli errori altrui. Gusto per la critica. Quando si danno giudizi drastici sul prossimo. Possibili sintomi fisici: Irritazioni e stati infiammatori. Disturbi gastrointestinali. Inappetenza o sregolatezza con il cibo. |
|
![]() CENTAURY (Cacciafebbre) : Servire gli altri per sentirsi amati. Sottomissione. Si perde di vista lo scopo della propria vita. Ci si affatica troppo per far piacere agli altri. Non si riesce a reagire e si dice sempre di sì. Difficoltà a discriminare. Possibili sintomi fisici: Pallore. Stato di stanchezza continuo. Non si confessa mai e li essere stanchi e di aver bisogno di riposo. |
|
![]() |
|
![]() CHERRY PLUM (Ciliegio Selvatico): Paura di perdere il controllo, di impazzire. Si compiono atti inconsulti; ire forti e improvvise. Controllo eccessivo su se stessi per la paura di perderlo. Possibili sintomi fisici: Calma/orzata apparente. Si grida nel sonno. Tensione muscolare. |
|
![]() CHESTNUT BUD (Gemme di Inoculano) Si ripetono sempre gli stessi errori. Incapacità di maturare e trasformarsi grazie alle esperienze già fatte. Scarsa capacità di apprendimento e di concentrazione. Possibili sintomi fisici: Cefalee strutturate sempre nello stesso modo. Acne. gastriti. Deconcentrazione. |
|
![]() CHICORY (Cicoria selvatica): Tendenza al possesso effettivo per mantenere assicurato l'oggetto di amore, il bisogno primario di essere amati. Possessività. Tendenza a manipolare gli altri. Sensazione di non essere amati da nessuno. Possibili sintomi fisici: Depressione. Blocchi energetici. Rigidità della schiena. Disturbi al cuore o al sistema linfatico. |
|
![]() CLEMATIS (Clematide) Si è assenti e/o sognatori, mancanza di concretezza, mancanza di interesse per la vita presente. Distrazione, idealismo. Possibili sintomi fisici: Sensazione di testa svuotata. Scarsa memoria. Mani calde e sudate. Frequente perdita dell'equilibrio. Inclinazione agli incidenti. |
|
![]() CRAB APPLE (Melo selvatico) Senso di sporco. Necessità di depurazione. Vergogna. Si ha bisogno di liberarsi di qualcosa rimasto nell'inconscio. Intossicazione da farmaci o alcol. Possibili sintomi fisici: Dermatiti, eczemi; problemi di pelle in genere. Intossicazione. Difficoltà di digestione. Infezioni. Calcoli biliari. |
|
![]() ELM (Olmo) Scoraggiamento. Sensazione di non farcela, di non essere all'al-tezza del compito. Sfinimento per troppa responsabilità. Possibili sintomi fisici:Spossatezza alternata a nervosismo. Dolori in genere. Insonnia. |
|
![]() GENTIAN (Genzianella) Depressione e scoraggiamento per cause note. Ogni piccolo insuccesso causa insicurezza e pessimismo. Scetticismo. Incapacità di accettare le fasi alterne della vita. Possibili sintomi fisici: Depressione, ipocondria, stati di malumore. |
|
![]() GORSE (Ginestra) Si pensa che tutto è inutile e si manca di speranza. Atteggiamento ambiguo: ci si fa convincere a tentare ancora, ma si dice che non c'è niente da fare. Ci si arrende pur rifiutando ciò che è accaduto. Possibili sintomi fisici: Pallore, occhiaie. Malattie croniche come per esempio tosse nervosa ecc. Rifiuto del cibo. |
|
![]() HEATHER (Erica) Paura della solitudine. Egocentrismo, narcisismo. Bisogno di parlare. Possibili sintomi fisici: Malattie immaginarie. Insonnia. Ipocondria. |
|
![]() HOLLY (Agrifoglio) Ammirazione distorta per gli altri, e continuo confronto.Disamore di sé. Gelosia, vendetta, sospetto, invidia. Possibili sintomi fisici: Depressione. Insonnia. |
|
![]() HONEYSUCKLE (Caprifoglio) Si vive nel passato e si è troppo condizionati dai ricordi belli o brutti che siano. Nostalgia. Senso di scoramento per ambizioni non realizzate. Perdite sentimentali che non si riesce ad accettare. Difficoltà a distaccarsi da luoghi o persone amate. Possibili sintomi fisici; Depressioni frequenti. Pianto. Stato di sonnolenza. Ci si ammala frequentemente. |
|
![]() HORNBEAM (Carpino) Stanchezza mentale che si ripercuote .sul fisico. Sensazione di carico mentale. Sforzo per compiere il proprio dovere pur non sopportando la routine quotidiana. Possibili sintomi fisici: Pesantezza di testa. Problemi agli occhi. Stati di affaticamento. |
|
![]() IMPATIENS (Non mi toccare) Impazienza, irritabilità, agitazione. Difficoltà di adattamento alle situazioni e a lavorare con gli altri. Possibili sintomi fisici: Disturbi digestivi. Crampi e tensioni muscolari. Insonnia. Incapacità a rilassarsi. |
|
![]() LARCH (Larice) Senso di inferiorità. Sfiducia in se stessi e mancanza di autostima. Timore angoscioso di fallire. Possibili sintomi fisici: Tendenza ad assumere formaci o alcol. Malumori frequenti. |
|
![]() MIMULUS (Mimmolo) Paura la cui origine è conosciuta (malattie, incidenti,povertà, buio, di rimanere soli, degli avvenimenti avversi, dei ragni, ecc.). Fobie (claustro fobia, agorafobia, ecc.). Timidezza. Paura del giudizio degli altri. Possibili sintomi fisici: Sudorazioni eccessive. Tachicardia. Balbuzie. Rossore improvviso. |
|
![]() MUSTARD (Senape selvatica) Tristezza profonda ed inspiegabile. Malinconia.Depressione per cause sconosciute. Introversione. Possibili sintomi fisici: Senso di pesantezza interiore che si localizza spesso nello stomaco e nel plesso solare. Depressione profonda. Calo di energia. Riflessi lenti. |
|
![]() OAK (Quercia) Ostinazione e perseguimento dell'obbiettivo a tutti i costi. Scoraggiamento malgrado il quale si combatte. Senso di oppressione. Non si percepiscono i segnali del corpo che sta esaurendo le forze. Possibili sintomi fisici,' Giramenti di lesta, collassi nervosi, svenimenti. Sudo razione alle mani. Ansia. |
|
![]() OLIVE (Olivo) Esaurimento psico-fisico quando si lavora o si da troppo per cui si rimane senza energia . Possibili sintomi fisici: Sensazione continua di sonnolenza. Problemi renali. Disturbi intestinoli. Asma nervosa. Ricorso a psicofarmaci. |
|
![]() PINE (Pino) Autocritica eccessiva. Sensi di colpa. Insoddisfazione per i risultati ottenuti. A volte ci si prende anche la responsabilità altrui. Possibili sintomi fisici: Ansia alternata a malinconia. Forti forme di masochismo. |
|
![]() RED CHESTNUT (Casragno rosso) Comportamento troppo ansioso e iperprotettivo. Paura e preoccupazione eccessiva per chi si ama. Possibili sintomi fisici: Turbe nervose. Stati emotivi di grande agitazione. Mal di testa. Crampi allo stomaco. |
|
![]() ROCK ROSE (Eliantemo) Situazioni di emergenza che provocano grande angoscia e terrore (spavento, incidente, incubi). Paura della morte. Paura di star male. Possibili sintomi fisici: Panico. Collassi nervosi. Irrigidimento del corpo e per- dita della parola. L'effetto del fiore è immediato; è un vero pronto soccorso. |
|
![]() ROCK WATER (Acqua di roccia) Ci si pone come esempio agli altri. Si fa qualsiasi sacrificio per raggiungere uno scopo. Rigidità morale. Possibili sintomi fisici: Problemi digestivi. Ulcere gastroduodenali. Epatosi. |
|
![]() SCLERANTHUS (Scleranto o fiore secco) Difficoltà a scegliere tra due cose. Si ritorna sulle proprie decisioni, ma non si chiede consiglio agli altri. Alternanza. In stabilità emotiva. Possibili sintomi fisici: Cefalee. Ciclo mestruale irregolare. Mal d'auto. Vertigini. Fragilità nervosa. |
|
![]() STAR OF BETHLEHEM (Stella di Betlemme o Latte di gallina) Fiore di pronto soccorso da utilizzare come rimedio per qualsiasi tipo di shock, fisico o psichico. Antitraumatico. Rimuove ogni trauma anche quelli inconsci. Si da per alleviare una forte sofferenza dovuta alla morte di qualcuno. Ottimo per le mestruazioni dolorose. Sana le ferite interiori. |
|
![]() SWEET CHESTNUT (Castagno - Ippocastano dolce) Ci si sente al limite della capacità di sopportazione. Ci si isola dagli altri. Avvenimenti esterni vissuti in maniera dolorosa. Possibili sintomi fisici: Esaurimento nervoso. Improvvisa perdita di capelli. Canizie improvvisa. |
|
![]() VERVAIN (Verbena) Intolleranza per le idee e opinioni altrui. Eccesso di entusiasmo. Intolleranza esasperata per le ingiustizie. Stato di tensione o eccitazione. Possibili sintomi fisici: Mal di testa. Insonnia dovuta a ipereccitazione mentale. Isterismo. Tensione fisica associata a tic nervosi. |
|
![]() VINE (Vite) Volontà inflessibile e tendenza al dominio. Grande ambizione spesso esagerata. Autoritarismo. Egoismo. Avidità. Possibili sintomi fisici: Cardiopatie. Pressione alta. Inappetenza. Insonnia. Magrezza eccessiva. |
|
![]() WALNUT (Noce) Ci si lascia spesso condizionare dalle idee altrui. Di fronte ai cambiamenti ci si può sentire disorientati. Incostanza. Utile in tutte le fasi di cambiamento come dentizione, pubertà, gravidanza, menopausa. È un rimedio che protegge dalle influenze esterne. |
|
![]() WATER VIOLET (Violetta d'acqua) Solitudine volontariamente cercata. Indipendenza. Riservatezza. Difficoltà a socializzare. Orgoglio. Senso di superiorità. Possibili sintomi fisici: Malattie di tipo reumatico. Tensione muscolare e dolori alle ossa. |
|
![]() WHITE CHESTNUT (Ippocastano bianco) Pensieri che tormentano e ritornano persistenti anche se indesiderati. Dialogo interiore. Tortura mentale. Possibili sintomi fisici: Insonnia. Cefalea. |
|
![]() WILD OAT (Avena selvatica) Incertezza nell'individuare la strada da percorrere. Mancanza di vocazione certa. Senso di frustrazione . Possibili sintomi fisici: Instabilità emotiva. Irritabilità. |
|
![]() WILD ROSE (Rosa selvatica) Ci si rassegna senza lottare. Apatia. Indifferenza. Fatalismo. Possibili sintomi fisici: Stanchezza. Abulia. |
|
![]() WILLOW (Salice) Autocommiserazione. Amarezza. Risentimento. Rancore. Possibili sintomi. |
Altri articoli su 'Fiori di Bach: prodotti e descrizione dei 38 fiori di Bach'
Disclaimer
Le pratiche qui descritte non sono accettate dalla scienza medica, non sono state sottoposte alle verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico o non le hanno superate. Queste informazioni hanno solo un fine illustrativo.