Ultima modifica 21.01.2020

Circonferenza della coscia: il punto più ampio si trova al di sotto della piega glutea.

 

Similmente alla circonferenza del braccio, è utilizzata per valutare lo stato di nutrizione e la massa muscolare del soggetto.

Se rapportata con la circonferenza addominale, può dare un'idea della distribuzione del grasso corporeo (non valida per il culturisti):

WHT (Waist/Tigh Ratio) = circonferenza vita / circonferenza cosce

Obesità androide se WHT > 1,50 per le donne o 1,79 per gli uomini

 

Obesità androide = maggior rischio di sviluppare patologie cardio-vascolari e diabete

Circonferenza coscia

TECNICA DI MISURAZIONE: il soggetto, senza pantaloni o con indumenti particolarmente leggeri, si trova nella posizione di attenti ginnico, in piedi, ma caricando il proprio peso preferenzialmente sull'arto controlaterale (in modo da mantenere rilassata la muscolatura da esaminare). La circonferenza della coscia viene rilevata a livello della sua radice, vale a dire circa 1 cm al di sotto della piega glutea.