Calcolo calorie -seconda parte-
Questo articolo ti aiuterà a calcolare in quattro semplici passaggi il numero di calorie che consumi quotidianamente; potrai così calibrare la tua dieta in modo più corretto e scientifico.
Metodi e Formule per Calcolare le Calorie della Dieta
Maura è una ragazza di 35 anni alta 168 centimetri per 53 Kg; lavora come segretaria in una azienda di articoli sportivi. La sua grande passione è la bicicletta, con cui percorre 20 km in media per tre volte alla settimana.CALCOLO DELLE CALORIE:
- METODO IMMEDIATO:
Dato che Maura compie tre allenamenti settimanali utilizziamo la formula per persone moderatamente attive
CALCOLO CALORIE = peso (kg) x 38 = 53 x 38 = 2014 Kcal
- METODO ACCURATO:
METABOLISMO BASALE (MB) guardo la tabella corrispondente e scopro che il metabolismo basale è:
MB= 8,7 x 53 + 829 = 1290 Kcal
PROFILO DI ATTIVITÀ FISICA: guardo la tabella corrispondente e scopro che l'attività lavorativa di Maura (impiegata) è leggera
ATTIVITÀ FISICA AUSPICABILE? SI! dato che Maura ama la bicicletta e si allena per circa un ora tre volte alla settimana
Faccio riferimento alla tabella dei LAF (livello di attività fisica) e:
CALCOLO CALORIE = MB x LAF = 1290 x 1,56 = 2012 Kcal