Scorri la pagina verso il basso per leggere la tabella riassuntiva sulla tetradotossina (TTX)
TTX | Tetrodotossina conosciuta anche come tetrodox, è una potentissima neurotossina sintetizzata dal pesce palla e da alcuni tritoni, piccoli polipi, pesci angelo, rospi del genere Atelopus, stelle marine, merluzzi ed alcune specie batteriche e virali |
TTX: anno della sua scoperta | 1909: fu isolata per la prima volta la TTX da uno scienziato Giapponese 1964: studio del meccanismo d'azione della TTX |
TTX e Giappone | Nei ristoranti Giapponesi, il pesce palla è una leccornia. Alcuni amano percepire l'intorpidimento delle labbra o della lingua mangiando un piccolo frammento di fegato di pesce palla contenente la tossina mortale → si sono registrati casi di morte accidentale |
TTX e pesce palla | La TTX è contenuta nel fegato e nell'ovaio del pesce palla, mentre nella carne la quantità di TTX è pressoché nulla o scarsa → per consumare il pesce palla è indispensabile togliere gli organi contenenti la TTX |
TTX e cianuro | La TTX viene considerata ancor più pericolosa del cianuro (100 volte più tossica rispetto al cianuro di potassio) |
TTX e meccanismo d'azione | Ingestione di 1 milligrammo di TTX: |
TTX: dose letale |
|
Avvelenamento da TTX |
|
Avvelenamento da TTX: epidemiologia | Dal 1974 sino al 1983: 646 casi di avvelenamento con 179 vittime Attualmente: 200 casi di avvelenamento all'anno, con una mortalità che si aggira intorno al 50% |
Pratica zombizzante di Haiti | La zombie powder è utilizzata in rituali vudù, al fine di ridurre gli adepti in uno stato di trance |
Avvelenamento da TTX: terapie |
|