Ultima modifica 24.03.2020

Scorri la pagina verso il basso per leggere la tabella riassuntiva sulla tetradotossina (TTX)

 

TTX Tetrodotossina conosciuta anche come tetrodox, è una potentissima neurotossina sintetizzata dal pesce palla e da alcuni tritoni, piccoli polipi, pesci angelo, rospi del genere Atelopus, stelle marine, merluzzi ed alcune specie batteriche e virali
TTX: anno della sua scoperta 1909: fu isolata per la prima volta la TTX da uno scienziato Giapponese
1964: studio del meccanismo d'azione della TTX
TTX e Giappone Nei ristoranti Giapponesi, il pesce palla è una leccornia. Alcuni amano percepire l'intorpidimento delle labbra o della lingua mangiando un piccolo frammento di fegato di pesce palla contenente la tossina mortale → si sono registrati casi di morte accidentale
TTX e pesce palla La TTX è contenuta nel fegato e nell'ovaio del pesce palla, mentre nella carne la quantità di TTX è pressoché nulla o scarsa → per consumare il pesce palla è indispensabile togliere gli organi contenenti la TTX
TTX e cianuro La TTX viene considerata ancor più pericolosa del cianuro (100 volte più tossica rispetto al cianuro di potassio)
TTX e meccanismo d'azione Ingestione di 1 milligrammo di TTX:
  1. Legame fortissimo tra TTX e canale del sodio voltaggio-dipendente
  2. Il legame permane per 10 secondi
  3. Il sodio non è in grado di entrare nel canale
  4. L'azione di membrana viene bruscamente interrotta
  5. Morte per insufficienza respiratoria e paralisi del diaframma
TTX: dose letale
  • LD50 di TTX nel topo: 334 μg per kg
  • LD50 di TTX nell'uomo: 25 mg per un soggetto di 75 kg per os
  • LD50 di TTX nell'uomo: 8 μg per kg per via endovenosa
Avvelenamento da TTX
  1. Esordio: lieve intorpidimento della lingua e delle labbra, paresi al volto ed alle estremità inferiori, giramenti di testa, mancanza di fiato, tinniti, battito cardiaco irregolare, nausea, diarrea e vomito
  2. Aggravamento sintomatologico: disturbi del movimento e difficoltà respiratorie, il paziente appare pallido, registra una marcata ipotensione e difficoltà ad esprimersi
  3. Stadio finale: la paralisi diventa sempre più marcata, il soggetto mostra convulsioni, aritmia cardiaca e squilibri mentali di varia entità
  4. La morte insorge dopo 20 minuti/8 ore dall'ingestione della carne avvelenata: talvolta, il paziente rimane cosciente fino a pochissimi istanti prima di morire
Avvelenamento da TTX: epidemiologia Dal 1974 sino al 1983: 646 casi di avvelenamento con 179 vittime
Attualmente: 200 casi di avvelenamento all'anno, con una mortalità che si aggira intorno al 50%
Pratica zombizzante di Haiti La zombie powder  è utilizzata in rituali vudù, al fine di ridurre gli adepti in uno stato di trance
Avvelenamento da TTX: terapie
  • Non è stato ideato alcun antidoto veramente efficace
  • Indispensabile la lavanda gastrica immediata
  • Somministrazione di molecole in grado di legare la tossina (carbone attivo)
  • In caso di ipotensione → somministrazione di sostanze farmacologiche agonisti alfa-adrenergici in soluzione fisiologica per via endovenosa
  • Respirazione artificiale e monitoraggio del respiro
  • Massaggio cardiaco e monitoraggio del battito cardiaco
  • In caso di severitàà ventilazione assistita