Sogni e Interpretazioni Comuni: Quale Significato?

Sogni e Interpretazioni Comuni: Quale Significato?
Ultima modifica 16.10.2020
INDICE
  1. Introduzione
  2. Tipi di Sogni e Significati Comuni
  3. Sogni e Psicologia

Introduzione

Cosa sono i Sogni?

I sogni si definiscono come l'attività mentale che si verifica durante il sonno.

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2020/10/16/sogni-e-interpretazioni-comuni-orig.jpeg Shutterstock

Essi possono essere più o meno precisi e dettagliati, coerenti o no e caratterizzati soprattutto da sensazioni visive, spesso accompagnate da un certo coinvolgimento emotivo.

L'interpretazione di questo fenomeno così particolare da sempre affascina gli uomini che, fin dai tempi più antichi, hanno cercato di dare un significato a quanto vedevano apparire nei propri sogni.

Tipi di Sogni e Significati Comuni

Cosa Sogniamo e Possibili Significati Comunemente attribuiti

I tipi di sogni che si possono fare sono innumerevoli così come lo sono le possibili interpretazioni, variabili in funzione dell'individuo che ha fatto il sogno e della sua storia personale.

Nel corso degli anni, fra miti e credenze popolari spesso intrecciati a concetti religiosi e magia, si è cercato di spiegare e dare un'interpretazione per qualsiasi cosa o situazione si potesse sognare.

Di seguito riporteremo alcuni dei sogni che possono considerarsi fra i più ricorrenti associandoli alle interpretazioni che comunemente vengono date in merito, ma senza entrare nell'ambito della psicologia e della psicanalisi vere e proprie che si occupano dell'interpretazione di questi fenomeni onirici.

Sognare l'Acqua

L'acqua viene spesso considerata come simbolo di vita, di trasformazione e di crescita ed è molto frequente ritrovarla all'interno dei propri sogni, sia come elemento principale che come sfondo.

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2020/10/16/sogni-e-interpretazioni-comuni-acqua-orig.jpeg Shutterstock

Sognare l'acqua può assumere diversi significati in funzione di come questo elemento è rappresentato nel sogno stesso. Di seguito, pertanto, riporteremo un breve elenco.

  • Sognare acqua limpida: secondo alcuni, l'acqua limpida può essere interpretata come chiarezza ed equilibrio a livello emotivo; sognare di specchiarsi nell'acqua limpida potrebbe essere visto come la capacità di gestire la propria emotività, il conscio, l'inconscio e i propri istinti.
  • Sognare acqua che scorre: l'acqua che scorre nel tentativo di interpretare i sogni viene spesso associata al flusso della vita e al suo continuo e inesorabile scorrere.
  • Sognare acqua torbida, sporca, nera: l'acqua torbida, sporca e nera secondo alcuni va interpretata come simbolo di disagio, presenza di situazioni che creano difficoltà e/o non gestibili. Secondo altri, invece, può rappresentare l'incontro con il proprio inconscio più oscuro e con i propri peggiori difetti.
  • Sognare acqua stagnante: da alcuni viene interpretato come sinonimo di vivere situazioni di stallo o provare emozioni che non portano da alcuna parte, come fossero bloccate.
  • Sognare onde e tsunami: secondo alcuni, il sognare l'acqua che forma grandi onde o tsunami potrebbe significare che si stanno vivendo emozioni e sentimenti che, nella vita reale, vengono represse e tenute eccessivamente sotto controllo.
  • Sognare di essere travolti o sommersi dall'acqua: in questo caso, l'essere sommersi dall'acqua potrebbe essere interpretato come la presenza di situazioni difficoltose che soffocano l'individuo e che, invece, dovrebbero essere affrontate.

Il significato attribuito all'elemento acqua potrebbe tuttavia dipendere non solo da come questo è rappresentato nel sogno (limpida, scura, stagnante, ecc.), ma anche dalle sensazioni che vengono vissute e provate all'interno dello stesso sogno.

Sognare di Cadere

L'atto di cadere è un altro sogno molto comune. Può assumere significati diversi, ma la maggior parte delle interpretazioni sembra concordare sul fatto che sognare di cadere sia strettamente connesso a sensazioni di paura, a sensi di colpa o a insicurezza che possono essere più o meno consce. Spesso, infatti, il sogno di cadere si caratterizza per la presenza di sentimenti di angoscia ed ansia.

Sognare di Correre

La corsa nell'ambito dei sogni può essere interpretata in differenti modi. Ad esempio, molti concordano nel dire che la corsa "disperata" possa indicare la presenza di uno stato d'animo caratterizzato da angosce, paure e ansia; a maggior ragione se nel sogno si è inseguiti o si sta scappando da qualcuno o qualcosa.

Sognare di correre e non riuscirci, invece, potrebbe indicare che si sta vivendo un periodo di difficoltà in cui non si riesce a fare o a raggiungere ciò che si vorrebbe.

In altri casi, invece, l'atto del correre nei propri sogni potrebbe essere interpretato come la volontà, o quantomeno il tentativo, di raggiungere determinati obiettivi.

Ancora, sognare di correre in una competizione e vincerla potrebbe significare una vittoria personale e l'essere soddisfatti di sé stessi o di quello che si sta facendo.

Sognare Denti

Un altro dei sogni più comuni è certamente quello di perdere i denti. Nella tradizione popolare, tale sogno viene spesso associato ad eventi nefasti e tristi. Sembrerebbe, infatti, che il sogno di perdere i denti sia frequentemente correlato alla recente perdita di persone care o famigliari.

Non sorprende, quindi, come nel linguaggio dei sogni i denti vengano spesso associati alla famiglia, ma anche alla forza vitale; pertanto, sognare i denti che cadono potrebbe significare che nella vita reale si è perso o si ha paura di perdere qualcosa o qualcuno di caro ed importante.

Altre possibili interpretazioni possono essere date in funzione del tipo di dente sognato; di seguito qualche esempio:

  • Denti del giudizio: potrebbero stare ad indicare che ci si trova ad un punto della propria vita in cui si è pronti ad assumersi le proprie responsabilità, una sorta di momento maturo.
  • Molari: sognare i denti molari potrebbe indicare che nella propria vita è presente un ostacolo che non permette di andare avanti come si vorrebbe.
  • Denti non sani (sporchi, cariati, storti, ecc.): possibile segno di insicurezza e imbarazzo.
  • Denti che nascono: in questo caso l'interpretazione non assume più le connotazioni negative di cui sopra, ma al contrario viene da molti interpretato come un segnale positivo mandato dall'inconscio di una rinnovata forza vitale.

Sognare un Labirinto

Il labirinto e le sue intricate e numerosissime possibilità di percorrerlo possono rappresentare, nel mondo dei sogni, la vita stessa e le scelte che si compiono lungo il proprio percorso personale.

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2020/10/16/sogni-e-interpretazioni-comuni-labirinto-orig.jpeg Shutterstock

Sognare di perdersi in un labirinto può quindi rappresentare tanto la presenza di ostacoli (identificabili, ad esempio, con i percorsi bloccati o sbarrati del labirinto) così come può rappresentare la forza di volontà nel voler andare avanti a tutti i costi per raggiungere ciò che si vuole (la fine del labirinto), magari anche attraverso nuove vie che non si erano prese in considerazione prima (rappresentate dalle strade del labirinto libere che portano - con percorsi più o meno intricati - alla sua fine).

Il labirinto nei sogni può essere affrontato con preoccupazione e ansia, oppure con determinazione e curiosità, assumendo quindi ulteriori significati diversi.

Secondo alcuni, sognare di perdersi e aggirarsi in un labirinto potrebbe anche simboleggiare la ricerca di sé stessi.

Sogni Erotici

Fare sogni erotici e sognare di intrattenere rapporti sessuali con il proprio partner, ma anche con sconosciuti, è un'altra tipologia di sogno piuttosto comune. Anche in questo caso, le interpretazioni possono essere molteplici e variare a seconda dell'individuo che fa il sogno e del suo vissuto.

Secondo alcuni, ad esempio, sognare il rapporto con il proprio partner potrebbe semplicemente derivare da un non appagamento del proprio istinto nella realtà; mentre sognare un rapporto sessuale con uno/una sconosciuto/a potrebbe voler significare il desiderio inconscio di essere più disinibiti, non necessariamente nell'ambito della sessualità - o comunque non solo - ma anche negli altri aspetti della propria vita.

Sognare il Terremoto

Secondo diverse interpretazioni, così come determina uno stravolgimento di tutto ciò che ci circonda nella vita reale, il terremoto anche nel mondo dei sogni assume il significato di sconvolgimento, ma in questo caso di tipo interiore.

Il terremoto può essere interpretato come un cambiamento imminente che sta arrivando di cui si potrebbe aver paura, oppure come un simbolo di trasformazione che già si sta verificando nell'individuo, o ancora, come sinonimo di necessità di andare incontro ad un rinnovamento nella propria vita.

Per altri, invece, il sognare un terremoto dovrebbe essere interpretato come un segno positivo, come un liberarsi da qualcosa che preoccupa ed opprime.

Anche in questo caso, il significato che si potrebbe attribuire al sogno del terremoto è fortemente soggettivo e variabile da persona a persona.

Sognare di Volare

Altro sogno indubbiamente comune è quello di volare.

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2020/10/16/sogni-e-interpretazioni-comuni-volare-orig.jpeg Shutterstock

Sognare di volare, nella maggioranza dei casi, viene associato a sensazioni piacevoli, alla libertà e alla capacità di superare i propri limiti. Di contro, talvolta, il volo nel sogno può essere accompagnato alla paura di cadere o di non riuscire a mantenersi "in quota", assumendo quindi un significato del tutto diverso ed opposto.

Secondo alcuni, l'atto del volare potrebbe essere interpretato anche come il bisogno di scappare, o meglio, di evadere ed allontanarsi da problemi e preoccupazioni presenti nella vita reale.

Altre volte, sognare di volare potrebbe essere inteso come il bisogno di raggiungere una propria autonomia e/o la libertà da problemi o situazioni che fanno sentire vincolati o "alle strette".

Sogni e Psicologia

Significato dei Sogni in Psicologia

Nel precedente capitolo si è cercato di illustrare alcune di quelle che sono le interpretazioni più comuni di alcune tipologie di sogni che sembrano manifestarsi piuttosto di frequente nella maggioranza delle persone. Tuttavia, la loro interpretazione e il significato che gli si attribuisce - come ribadito più volte - possono variare da persona a persona, poiché dipendenti dal vissuto di ciascun individuo e dalle emozioni e sensazioni che lo stesso sogno induce.

Le interpretazioni dei sogni, quindi, possono avere moltissime sfaccettature e difficilmente si può riuscire ad attribuire un significato univoco a sogni diversi fatti da persone differenti.

Ad ogni modo, l'interpretazione del significato dei sogni dal punto di vista psicologico dovrebbe essere affidata a figure specializzate (psicanalista/psicologo). A questo proposito, ricordiamo che se i sogni che si fanno sono persistenti e iniziano a creare forte disagio, preoccupazioni e ansie anche nella vita reale dell'individuo, è molto importante chiedere un consulto con le suddette figure specializzate.

Per maggiori informazioni: Significato dei Sogni: Interpretazione e Significato Psicologico

Autore

Ilaria Randi
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, ha sostenuto e superato l’Esame di Stato per l’Abilitazione alla Professione di Farmacista