Protezione solare e repellente per zanzare: si possono usare insieme?

Protezione solare e repellente per zanzare: si possono usare insieme?
Ultima modifica 07.06.2023
INDICE
  1. Protezione solare: cos'è, a cosa serve, perché è fondamentale utilizzarla
  2. Repellenti cutanei per zanzare: cosa sono e a cosa servono
  3. Protezione solare e repellenti per zanzare insieme: sì o no?
  4. Ulteriori consigli utili
  5. Prodotti solari e antizanzare da compare online

Con l'arrivo dell'estate e dei mesi più caldi, è di fondamentale importanza proteggersi dal sole utilizzando creme e prodotti con idoneo indice di protezione; tuttavia, allo stesso tempo, è opportuno anche proteggersi dalle punture di insetti come le zanzare che, in alcune zone, non danno tregua nemmeno durante le ore diurne. Una delle domande più frequenti in simili contesti è: protezione solare e repellenti per zanzare si possono usare insieme? Entriamo più nel dettaglio.

Protezione solare e antizanzare Shutterstock

Protezione solare: cos'è, a cosa serve, perché è fondamentale utilizzarla

Quando si parla di protezione solare, in genere, ci si riferisce a tutti quei prodotti da applicare sulla cute che, al loro interno, contengono particolari sostanze (chiamate "filtri solari") il cui compito è quello di proteggere dai danni indotti dalle radiazioni UV, quindi di prevenire gli effetti nocivi del sole (ma anche dei raggi ultravioletti artificiali) sulla pelle.

Oltre a determinare un rischio in termini di scottature ed eritemi, i raggi solari possono, infatti, provocare un danneggiamento permanente delle cellule della pelle, esponendo al rischio di sviluppare patologie gravi (tumori della pelle).

Appare chiaro, quindi, quanto sia importante proteggere la cute da questi potenziali danni ricorrendo all'uso di prodotti con idoneo fattore di protezione solare (SPF). La scelta del giusto prodotto dipenderà da molteplici fattori, quali:

  • Il proprio fototipo;
  • La durata e l'orario della prevista esposizione al sole;
  • La località in cui ci si trova;
  • L'età del soggetto che si troverà esposto al sole;
  • L'eventuale presenza di superfici riflettenti che possono intensificare l'esposizione;
  • L'assunzione di eventuali farmaci o prodotti che possono aumentare la sensibilità alla luce del sole;
  • Ecc.
Per approfondire: Protezione Solare: come sceglierla e usarla correttamente

Repellenti cutanei per zanzare: cosa sono e a cosa servono

I repellenti per le zanzare sono prodotti contenenti sostanze capaci di ostacolare il raggiungimento della pelle da parte della zanzara, impedendole così di pungere per accedere ai vasi sanguigni dello sfortunato ospite.

In commercio, esistono numerosi tipi di repellenti per insetti. Per proteggersi efficacemente dalle zanzare, è consigliabile ricorrere all'uso di prodotti registrati come presidi medico chirurgici, oppure come prodotti biocidi, a seconda dei casi, che - per poter essere commercializzati - hanno ottenuto una specifica autorizzazione da parte del Ministero della Salute. In questi prodotti, le concentrazioni di principi attivi sono esplicitate e, affinché ne sia autorizzata al vendita, essi devono necessariamente presentare prove di efficacia.

In alternativa, esistono anche prodotti cosmetici ad azione repellente; tuttavia, in questi casi, non è necessario che il produttore presenti prove di efficacia in merito all'azione repellente e, allo stesso tempo, non possono essere indicate le concentrazioni di principi attivi contenuti.

I repellenti per zanzare sono disponibili in forma di: spray, lozioni, roll-on, salviette imbevute, creme, ecc.

La durata della protezione fornita contro le zanzare e le loro punture è correlata alla concentrazione di principio attivo all'interno del prodotto.

La scelta dell'insettorepellente cutaneo da utilizzare dipende da diversi fattori, fra cui ricordiamo:

  • L'età del soggetto (per i bambini esistono prodotti specifici; tuttavia, si ricorda che sui bambini molto piccoli non devono essere applicati repellenti di alcun tipo, per maggiori informazioni consultare il pediatra);
  • Il luogo in cui ci si trova ad essere esposti all'incontro con zanzare e alle loro punture (in Paesi in cui vi è un effettivo rischio di contrarre malattie trasmesse da zanzare, può essere necessario ricorrere all'uso di prodotti repellenti specifici con concentrazioni di principi attivi più elevate rispetto a quelle di prodotti utilizzati in aree in cui il rischio di trasmissione di malattie attraverso le zanzare è più basso).

Protezione solare e repellenti per zanzare insieme: sì o no?

Veniamo dunque al nocciolo della questione e rispondiamo alla domanda iniziale: protezione solare e repellenti per zanzare si possono usare insieme? La risposta è sì, ma ad alcune condizioni e adottando specifici accorgimenti.

Nel caso in cui ci si trovi in una situazione in cui sia necessario applicare sia un prodotto solare che un repellente cutaneo per zanzare, generalmente, si consiglia di procedere nel seguente modo:

  • Applicare prima la protezione solare;
  • Attendere almeno 20-30 minuti affinché il prodotto solare venga assorbito dalla pelle;
  • Procedere con l'applicazione del repellente cutaneo per zanzare nelle sole zone esposte alle punture di questi insetti (NON utilizzare il repellente sotto i vestiti).

L'applicazione della crema solare e del repellente cutaneo per insetti, pertanto, NON deve avvenire in contemporanea.

Nell'applicazione sia della protezione solare che del repellente per zanzare dopo l'intervallo di tempo minimo di cui sopra, è di assoluta e fondamentale importanza attenersi scrupolosamente alle indicazioni per il corretto modo d'uso riportate sulla confezione di ciascun prodotto.

Inoltre, nella scelta del repellente cutaneo per zanzare, è opportuno prestare attenzione agli ingredienti: se il prodotto deve essere utilizzato nelle ore diurne, durante le quali è possibile trovarsi esposti alla luce del sole, è bene indirizzarsi verso un repellente che non contenga ingredienti che possono causare fotosensibilizzazione, al fine di scongiurare il rischio di effetti non desiderati.

Lo sapevi che…

In commercio è possibile trovare anche prodotti che uniscono filtri solari e insettorepellenti in un'unica formulazione. Tuttavia, il loro utilizzo in merito ad efficacia e sicurezza sembra essere oggetto di controversie e pareri discordanti.

Ulteriori consigli utili

Concludiamo questo breve articolo con alcuni consigli utili sia per l'uso delle protezioni solari che per l'uso di repellenti per zanzare:

  • Applicare la protezione solare almeno 20 minuti prima di esporsi al sole.
  • Assicurarsi di applicare la corretta quantità di protezione solare in tutte le aree del corpo.
  • Riapplicare frequentemente la protezione solare: generalmente, si raccomanda di fare ciò ogni due ore circa; tuttavia, tale intervallo va ridotto se si suda molto, se si fa il bagno, se si fa la doccia, ecc.
  • Se necessario, applicare la protezione solare anche sotto gli indumenti.
  • Applicare i repellenti per zanzare (e per insetti in generale) solo nelle aree di cute esposta e/o sopra l'abbigliamento (se specificato nelle indicazioni d'uso del prodotto). NON applicare il repellente sotto i vestiti.
  • Non applicare i repellenti sulla cute lesa e/o irritata, evitare gli occhi e le labbra.
  • Se il repellente può essere applicato sul volto ed è in formato spray, non spruzzarlo direttamente sul viso, ma spruzzarlo sulle mani, quindi applicarlo sulla pelle del volto. Discorso analogo per quel che riguarda l'uso del prodotto intorno alle orecchie.
  • Avere cura di utilizzare solo il quantitativo di repellente strettamente necessario a proteggere dalle punture degli insetti. A questo proposito, è opportuno sottolineare che un'applicazione eccessiva NON fornisce una protezione migliore e nemmeno una protezione più duratura.
  • Nel momento in cui non serve più la protezione contro gli insetti, lavare con acqua e sapone la cute su cui era stato precedentemente applicato il repellente.

Ad ogni modo, per qualsiasi dubbio in merito all'utilizzo di protezione solare e repellenti per zanzare insieme, può essere utile chiedere consiglio al medico o al proprio dermatologo e, nel caso dei bambini, al pediatra di fiducia.

Prodotti solari e antizanzare da compare online

Sullo store di Amazon sono disponibili tantissimi prodotti solari e antirepellenti per zanzare. Noi abbiamo scelto i migliori prodotti, quelli più venduti e apprezzati dagli utenti, con un buon rapporto qualità/prezzo. 

Garnier Ambre Solaire

Lo spray Garnier Ambre Solaire con SPF 50 è pensato per chi ha la pelle chiara o molto sensibile. Non contiene profumo, parabeni o coloranti o alcol, non unge e non è appiccicoso. Le recensioni sono generalmente molto positive, sia perché effettivamente il solare evita l'effetto oleoso, sia perché è piuttosto raro trovare una protezione 50 in formato spray. Un aspetto non molto apprezzato dagli utenti è, invece, la temperatura molto fredda del prodotto quando lo si spruzza sulla pelle.

Australian Gold

Lo spray gel SPF 30 di Australian Gold è il prodotto più venduto su Amazon nell'ambito dei solari. La formulazione non contiene parabeni, paba, alcolglutine e ha, invece, una piccola quantità di natural bronzer istantaneo di origine vegetale. Sebbene la marca non sia particolarmente conosciuta, almeno in Italia, le recensioni eccellenti degli utenti hanno reso lo spray gel di Australian Gold un bestseller. Anche chi ha la pelle chiara e chi si è recato in vacanza in paesi in cui il sole è molto forte, come i tropici, non ha che parle di lode per questo prodotto.

Bionike

Un altro bestseller assoluto sui portali di e-commerce online è la crema solare proposta da Bionike, indicata per le pelli sensibili, molto chiare e reattive al sole. Ideale anche per le prime esposizioni, questa crema garantisce una piena protezione dai raggi uva-uvb e una difesa cellulare attiva contro l'invecchiamento cutaneo. I laboratori di Bionike hanno formulato questo prodotto per prevenire fotodermatosicloasma gravidico, discromie e fotosensibilizzazione. Protegge cicatrici e macchie cutanee ed è adatta anche ai bambini, oltre che resistente all'acqua.

Autan Junior Insetto Repellente

Specifico per proteggere la pelle dei bambini, c'è Autan Junior Insetto Repellente. Il prodotto è efficace fino a un massimo di 4 ore e fornisce una protezione rapida dalle zanzare. Con una formula dermatologicamente testata, questo repellente in spray contiene sostanze idratanti e aloe vera. Autan Junior Vapo è adatto a bambini di età superiore ai 2 anni e può essere spruzzato direttamente sulla pelle oppure - nel caso di zone sensibili - sulle mani e poi spalmato sulla pelle. Per eventuali precauzioni si consiglia sempre di leggere le istruzioni di utilizzo.

 

Tecno Clean - Free

Lo spray liquido repellente Free, grazie al suoi componenti naturali a base di oli essenziali ed essenze balsamiche, allontana le zanzare garantendo una protezione momentanea lasciando la pelle morbida e vellutata.

Grazie ai suoi componenti emollienti e rinfrescanti è ideale come dopo sole. Idrata la pelle e dona freschezza immediata senza ungere. Non contiene DEET (dietiltoluamide).

OFF! Adventure Spray Antizanzare

OFF! Adventure Spray è un repellente per insetti che protegge da zanzare comuni e tigre, tafani e zecche. Allontana le zanzare comuni, tropicali e tigre fino a 8 ore, i tafani fino a 5 ore e le zecche fino a 4 ore. Fornisce una protezione efficace, è molto apprezzato dagli utenti di Amazon.

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati

 

Autore

Ilaria Randi
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, ha sostenuto e superato l’Esame di Stato per l’Abilitazione alla Professione di Farmacista