Polipi Uterini: Cosa Sono? Cause, Sintomi e Trattamento
Generalità
I polipi uterini sono escrescenze, peduncolate o sessili, generalmente benigne, che crescono sulla superficie interna dell'utero. Lo sviluppo di un polipo uterino dipende da un'eccessiva crescita delle cellule endometriali, nella maggior parte dei casi innescata da alterazioni estrogeniche. Le donne di età compresa tra 40 e 50 anni (periodo pre-menopausale) sono più esposte al rischio di poliposi uterina.
Spesso, un polipo uterino è asintomatico, cioè non provoca disturbi che possono indurre il sospetto che sia presente. Altre volte, invece, questa lesione può comportare ciclo mestruale irregolare, dismenorrea, ipermenorrea, menorragia e spotting.
Un polipo uterino benigno e di piccole dimensioni non necessita di alcun trattamento specifico. Se le lesioni sono sintomatiche, può essere necessaria una terapia farmacologica (progestinici o gonadotropine), mentre i polipi uterini di grosse dimensioni rendono necessario un approccio chirurgico per la rimozione (isteroscopia terapeutica o isterectomia).
Cosa sono
Cosa sono i Polipi Uterini?
I polipi uterini sono neoformazioni benigne che crescono lungo il tratto endometriale o cervicale dell'utero. Si tratta di escrescenze soffici generalmente peduncolate che, adese alla parete interna dell'utero, sporgono direttamente nella cavità uterina.
Un passo indietro per capire...
- Endometrio: tonaca mucosa che riveste internamente la cavità uterina
- Cervice (o collo dell'utero): porzione inferiore dell'utero adiacente alla parte superiore della vagina (in basso) e all'istmo uterino (in alto)
Polipo Uterino: caratteristiche
- I polipi uterini sono masse di tessuto endometriale attaccate alla parete interna dell'utero tramite un peduncolo o una grande base, che si estendono nella cavità uterina. Aumentando di volume, il tessuto - già di per sé estremamente fragile e delicato - può provocare emorragie, talvolta anche molto copiose.
- Le dimensioni dei polipi uterini oscillano da pochi millimetri (non più grandi di un seme di sesamo) ad alcuni centimetri (pallina da golf).
- I polipi uterini possono crescere singolarmente, in coppia oppure formare gruppi più numerosi (aggregati complessi costituiti da molti polipi di piccole dimensioni).
I polipi uterini possono essere classificati in base alla loro modalità di ancoraggio alla parete dell'utero:
- Polipi uterini peduncolati: sono fissati alla mucosa uterina mediante un peduncolo. Più spesso, queste escrescenze rimangono confinate all'interno dell'utero; tuttavia, anche se raramente, possono protrudere nella vagina;
- Polipi uterini sessili: sono ancorati alla mucosa uterina con tutta la loro base e, non essendo peduncolati, non possono sporgere in vagina.
Differenza Polipo Uterino e Fibroma
I polipi sono piccole masse di tessuto endometriale morbide, al contrario dei fibromi uterini, che possono diventare molto più grandi e sono costituiti da muscoli di consistenza dura.
Cause
Polipi Uterini: quali sono le cause?
Malgrado non sia ancora chiarita con certezza la principale causa responsabile della formazione di polipi uterini, è ipotizzato che il loro sviluppo dipenda da un'anomala ed eccessiva crescita di cellule endometriali.
Pare che i fattori ormonali rivestano un ruolo essenziale nell'eziopatogenesi: infatti, i polipi uterini sono estrogeno-sensibili, ovvero rispondono agli estrogeni similmente all'endometrio.
Tra i fattori di rischio per la poliposi uterina ricordiamo:
- Età compresa tra i 40 e i 50 anni
- Predisposizione genetica
- Sovrappeso/obesità
- Pressione alta (ipertensione)
- Assunzione di tamoxifene per curare il cancro al seno
Polipo Uterino: chi è più a rischio?
Un polipo uterino può comparire nelle donne di ogni età, dunque svilupparsi sia durante il periodo fertile della donna, sia dopo la menopausa (raro). Ad ogni modo, il picco d'incidenza si registra nell'età compresa tra i 40 e i 50 anni, soprattutto in prossimità del periodo pre-menopausale, mentre è raro che il fenomeno colpisca le ragazze prima del menarca.
Polipo Uterino: sintomi
Come si manifestano i Polipi Uterini?
I sintomi clinici dei polipi uterini sono poco evidenti: frequentemente, queste neoformazioni sono riscontrate accidentalmente durante una visita ginecologica di routine. Altre volte, i polipi uterini danno segno della loro presenza a causa della loro vascolarizzazione, con la comparsa di perdite ematiche irregolari, soprattutto post-coitali. Ad ogni modo, i polipi uterini sono inclini al sanguinamento, dunque le perdite uterine anomale - al di fuori del ciclo mestruale - possono essere spia accesa di polipo uterino.
Polipi Uterini: quali sintomi comportano?
La maggior parte dei polipi della cervice è asintomatica, quindi il loro riscontro è casuale e si verifica nel corso di controlli ginecologici.
Quando sono sintomatici, i polipi uterini possono causare:
- Ciclo mestruale irregolare, ad esempio mestruazioni frequenti e imprevedibili per lunghezza
- Dismenorrea (mestruazioni dolorose) accompagnata da forti crampi addominali
- Dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali)
- Ipermenorrea (mestruazioni copiose) o menorragia (perdita di sangue estremamente abbondante durante la mestruazione)
- Perdite uterine simili a mestruazione durante il periodo post-menopausale
- Spotting intermestruale (perdite marroni tra una mestruazione e l'altra).
Polipo Uterino: è pericoloso?
- Un polipo uterino può creare complicazioni quando cresce in prossimità delle tube di Falloppio, in particolar modo quando le sue dimensioni sono importanti. In simili circostanze, infatti, il polipo uterino può ostruire le aperture delle tube, ostacolando la fecondazione e divenendo una possibile causa di infertilità.
- La maggior parte dei polipi uterini costituisce una condizione benigna: la probabilità di degenerazione in forme tumorali è molto scarsa. Raramente, i polipi uterini vanno incontro in una trasformazione maligna. In tal caso, la degenerazione del polipo conduce generalmente ad un carcinoma squamoso. La trasformazione inizia dalla superficie del polipo, mentre la base della lesione conserva, per qualche tempo, un epitelio normale. Questa caratteristica consente la diagnosi differenziale rispetto ad un cancro primitivo cervicale di tipo vegetante, il quale presenta una struttura costituita completamente da tessuto neoplastico (base compresa). Se riscontrati precocemente, i polipi uterini che tendono ad evolvere in senso negativi possono essere trattati con prognosi migliore rispetto ad altre situazioni.
Diagnosi
Polipi Uterini: esami per la diagnosi
L'esame ecografico transvaginale consente di localizzare i polipi uterini nelle pazienti asintomatiche.
I polipi uterini possono essere diagnosticati anche mediante raschiamento (o curettage): il campione tissutale prelevato sarà successivamente esaminato in laboratorio per escludere una possibile lesione maligna. Anche l'isteroscopia viene eseguita talvolta per confermare un sospetto di polipo uterino: questa tecnica si avvale di uno strumento particolare (isteroscopio) per visionare l'interno della cavità uterina. L'isteroscopia diagnostica costituisce un'indagine fondamentale nella diagnosi differenziale delle varie cause di alterazione mestruale (tra cui la poliposi uterina). Da ultimo, ma non per importanza, l'isterosalpingografia, un test radiologico utile per valutare lo stato di salute dell'utero e delle tube di Falloppio.
Trattamento
Polipi Uterini: qual è il trattamento previsto?
I polipi uterini di piccole dimensioni che non correlano a particolari disturbi possono essere oggetto di un monitoraggio regolare. In qualche occasione, infatti, queste lesioni possono risolversi spontaneamente, nonostante sia consigliato tenerli sempre sotto controllo per intervenire precocemente nel caso inizio un'evoluzione in senso maligno (evento possibile, ma raro).
Esiste anche una terapia farmacologica per la cura dei polipi uterini. Tuttavia, l'assunzione di progestinici o gonadotropine, per promuovere la loro regressione, non costituisce la scelta più adatta per eliminare queste neoformazioni uterine, dal momento che il rischio di recidiva è molto elevato.
Per approfondire: Farmaci per la cura dei polipi uteriniI polipi uterini di grosse dimensioni o sintomatici, cioè quelli responsabili di sanguinamento o perdite vaginali anomale, devono essere rimossi chirurgicamente. Successivamente, la lesione viene sottoposta a citologia: il campione tissutale prelevato sarà successivamente esaminato in laboratorio per escludere la presenza di cellule neoplastiche maligne.
L'asportazione dei polipi uterini porta alla guarigione. Tuttavia, va segnalato che anche a seguito di un trattamento chirurgico perfettamente riuscito, i polipi della cervice possono recidivare.
Prosegui con la lettura di: Polipi della Cervice: Cosa Sono? Cause, Caratteristiche e Sintomi