
Bici con pedalata assistita
Spostarsi in bicicletta per andare al lavoro, a fare la spesa o nel tempo libero è un'abitudine che molti cittadini hanno soprattutto nei piccoli centri ma che si sta sempre più diffondendo anche nelle città grandi, fino alle metropoli. Ad aiutare i ciclisti urbani, da un po' di tempo ci sono le biciclette elettriche, tra cui ci sono anche le bici con pedalata assistita.
Bicicletta elettrica e bicicletta con la pedalata assistita non sono la stessa cosa, anche se spesso vengono confuse. La differenza principale è che nella prima, il motore può essere utilizzato anche senza pedalare, mentre nella seconda il motore fornisce supporto solo quando si pedala.
Per guidarvi in un acquisto consapevole, abbiamo pensato di realizzare una guida alle migliori bici con pedalata assistita presenti sul mercato.
Per approfondire: Bici a pedalata assistita: guida all’acquistoPedalata assistita e bici elettrica
Chiariamo subito che bici a pedalata assistita e bici elettrica non sono la stessa cosa, anche se quando si parla di e-bike ci si riferisce ad entrambe. Fatta luce su questo punto, scopriamo nel dettaglio cosa differenzia l'una dall'altra.
La bicicletta con pedalata assistita, detta anche o pedelec, è, come già anticipato, una bici a cui è applicato un motore alimentato da una batteria al litio e dei sensori sui pedali che rilevano la forza che imprimiamo nella pedalata in modo da sostenerla. La bici con pedalata assistita, insomma, è una normale bicicletta finché non si attiva il motore. Quest'ultimo è un aiuto alla pedalata, permette di fare meno sforzo andando più veloci, ma se il ciclista smette di pedalare questa si ferma. Il vantaggio, dunque, azionando il motore, è quello di fare meno fatica andando più veloce e di affrontare con un buon risparmio energetico e di fiato le situazioni stradali più impegnative, ovvero le salite.
Solitamente le e-bike, soprattutto le più moderne, hanno una batteria portatile facilmente ricaricabile ad una presa di corrente.
La bicicletta elettrica anche detta speed pedelec, invece, è un mezzo a due ruote più simile al motociclo. Non è necessario pedalare per attivare una batteria, cammina da sola con il solo motore elettrico, ma è comunque provvista di pedali che consentono di usarla come una bici trazionale. Proprio in virtù di queste differenze, la bicicletta elettrica per il Codice della Strada deve rispettare le stesse norme del ciclomotore.
Le 5 migliori recensioni
Queste di seguito sono le e-bike più apprezzate da chi ne ha acquistata una online. I criteri di scelta sono la media-recensioni dei clienti e il rapporto tra qualità e prezzo.
F.lli Schiano E- Moon 28''
Questa bici a pedalata assistita è dotata di un potente motore anteriore ANANDA M129F da 250W e 40Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni. Ha inoltre una batteria al litio GREENWAY YJ145 36V, 13Ah, 468Wh che si ripone comodamente sotto il portapacchi:100 km di autonomia in modalità ECO. Cambio Shimano Tourney RD-TY300 che permette di selezionare facilmente 7 velocità, adatto per qualsiasi tipo di strada e telaio in alluminio con manubrio regolabile, freni Shimano V-BrakePromax TX117, pneumatici Kenda e forcella rigida. La bici viene consegnata montata al 98%, dotata di luce anteriore e posteriore alimentata dalla batteria della bicicletta, display a LED, cavalletto centrale, comoda sella Selle Royal con un sistema di sgancio rapido, campanello, parafanghi e copricatena.
Momo Design Venezia
Momo Design Venezia è uno dei modelli di bici a pedalata assistita proposto dalla celebre azienda italiana sempre attenta a realizzare prodotti di qualità e con una particolare attenzione al design. La bici - da adulti e unisex - è assemblata in Italia in ottimo materiale robusto e resistente, ben equipaggiata per una guida sicura - anche notturna - e con componenti delle migliori marche, come per esempio il cambio Shimano a 6 rapporti. Telaio in acciaio, ruote 26" x 1,75", parafanghi in acciaio, motore posteriore 250 W, freni V-Brake, luci LED, batteria ricaricabile, ioni di litio 280 wh. Tre i livelli di assistenza, funzione walk a 6 km/h.
ESKUTE Bici Elettrica Wayfarer
Eskute Wayfarer è la e-citybike perfetta per chi cerca una compagna quotidiana potente e robusta. L'azienda olandese presta sempre attenzione alla durata, alla sicurezza e al comfort di guida delle sue biciclette. La batteria è da 36V 10AH 360Wh al litio integrata (rimovibile), con tempo di ricarica 6-8 ore. L'autonomia della batteria è di circa 30-65km e la durata di una piena ricarica della batteria è strettamente legata ad una serie di fattori, come la pressione dei pneumatici, il peso del ciclista, il tempo (condizioni del vento), le condizioni della strada, ecc. Il cambio è Shimano 7 velocità con deragliatore anteriore, il freno è a disco anteriore e posteriore.
Ebike pieghevole Dyu
Questo modello ha un motore senza spazzole da 240 W 36 V. La velocità massima arriva fino a 25 km/h, con una lunga durata della batteria: può percorrere 40 chilometri in modalità puramente elettrica. Doppi ammortizzatori e guida facile su strade rurali di montagna e strade urbane ne caratterizzano l'utilizzo. Sedile e maniglia sono regolabili, mentre il corpo in lega di alluminio-magnesio, a bassa densità e alta resistenza, garantisce peso leggero e facile trasportabilità. I pneumatici monopezzo in lega di alluminio da 12 pollici hanno una presa più forte. Il design leggero da 22 kg rende l'apprendimento facile per giovani e principianti.
VIVI C26 Ebike
La bici elettrica Vivi da 26 pollici ha una buona mobilità e uno stile classico. È elegante e alla moda, combinando uno stile rilassato con una vera praticità. È progettata per attraversare i quartieri e viaggiare, oltre che per fare il pendolare comodamente in città. Questa bici ha un robusto telaio in acciaio al carbonio, pneumatici da 26 pollici e un resistente portapacchi, con l'aggiunta di parafanghi e paracatena per un'eccellente esperienza di guida in città. La batteria agli ioni di litio 36V 8Ah è rimovibile, pesa 2,9 kg e garantisce una velocità di crociera di 40-55 km. Due i metodi di ricarica, quella veloce richiede solo 4-6 ore.
Nilox X8 Plus
Nilox X8 Plus è una bici elettrica a pedalata assistita che non conosce limiti, grazie alle gomme fat da 20 x 4", al doppio freno a disco e alla batteria removibile da 36 V - 13 Ah che permette di percorrere in modalità assistita fino a 70 km. Potente e robusta anche nell'aspetto, Nilox X8 Plus è dotata di cambio Shimano a 7 velocità e motore brushless High Speed da 36V - 250W per una velocità massima di 25 km/h. Si caratterizza per un design audace e moderno, come il telaio ripiegabile, le potenti luci LED e il display LCD che permette di scegliere fra 5 modalità di guida, per sentirsi a proprio agio sia su percorsi sterrati che in centro città.
Le 10 più vendute
I modelli pieghevoli
La bici con pedalata assistita è, senza dubbio, una grande comodità anche in città. Una scelta ecologica, che mantiene in movimento e permette di raggiungere facilmente e risparmiando anche luoghi lontani da casa. Ma se si ha necessità di mettere l'e-bike in auto o su un mezzo pubblico?
Esistono in commercio delle ottime bici con pedalata assistite pieghevoli, tra le più apprezzate dai ciclisti, in particolare da coloro che devono usare sempre un secondo mezzo di trasporto, pubblico o privato, nel proprio tragitto. Ecco alcuni modelli:
Mountain bike con pedalata assistita
Esistono anche mountain bike con pedalata assistita. Se non si attiva batteria e motore sono delle classiche bici dalle buone prestazioni, pensate per pedalate fuori strada, su percorsi in pendenza, non alla portata di tutti. Se si attiva il motore, invece, accompagnano la pedalata anche nelle strade più impervie.
Il design di queste biciclette con pedalata assistita è in tutto simile a quello delle mountain bike, basta guardare la linea della E-bike Nilox X6 che ha il classico cambio shimano dotato di 21 velocità e un motore BAFANG Brushless High Speed da 250 W - 36 V in grado di farti raggiungere una velocità massima di 25 km/h. E' dotata di batteria SAMSUNG da 36v 11.6 Ah.
Ecco alcuni modelli di mountain bike con pedalata assistita in vendita online:
Altre alternative ecologiche
La bicicletta a pedalata assistita fa parte di quei veicoli che definiscono la mobilità sostenibile, un modo di spostarsi che cerca di ridurre l'impatto ambientale dei mezzi di trasporto. E cioè l'inquinamento dell'aria, il traffico e l'occupazione del suolo. Di questo mondo fanno anche parte anche le bici pieghevoli e il monopattino elettrico.
Oltre a questi mezzi principali, ci sono anche altre opzioni per la mobilità sostenibile che hanno guadagnato popolarità. I Rollerblade, denominati così in onore della prima e più importante azienda produttrice di pattini in linea, lo skateboard, i pattini a rotelle, l'overboard, il longboard, l'hoverboard e il Segway offrono alternative divertenti ed ecologiche per spostarsi. Sebbene possano essere più adatti per spostamenti ricreativi o brevi distanze, questi mezzi permettono di ridurre l'impatto ambientale e godere di una maggiore libertà di movimento.
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.