Fico |
Il fico, da tempi oramai immemorabili, è apprezzato per i suoi (falsi) frutti omonimi, dolcissimi, carnosi e squisiti |
Fico: adattamento |
Pianta xerofila, dunque adattata a vivere in ambienti aridi dal clima caldo e siccitoso, perciò tipica delle zone subtropicali e temperate |
Fico: origine |
Il fico sembra essere nativo dell'Asia Minore, precisamente di una zona detta Caria |
Fico: descrizione botanica generale |
- Nome botanico: Ficus carica
- Famiglia: Moracee
- Varietà maschile: fico selvatico o caprifico
- Varietà femminile: fico domestico o fico vero
- Descrizione breve: albero piuttosto possente
- Altezza: 6-10 metri
- Corteccia: ruvida e grigia
- Tronco: tortuoso
- Gemme: appuntite, localizzate a termine dei rami
- Foglie: trilobate/pentalobate, verdi, oblunghe, scabre
- Margine delle foglie: contorno ovale, irregolare, dentellato
- Frutto (falso frutto): siconio, infruttescenza carnosa e dolcissima
- Buccia: delicata di colore variabile dal rosso al verde, e dal bluastro al grigio
- Fiori: dimensioni piccolissime, costituiti da un'apertura (ostilo), che funge da ingresso per gli imenotteri
- Polpa: dolcissima e deliziosa
- Acheni: impropriamente chiamati semini, numerosissimi ed incastonati nella polpa
|
Fico domestico (pianta femmina) |
- Fusto massiccio e possente
- Corteccia liscia color grigio
- Apparato radicale piuttosto espanso
- Altezze considerevoli (8-10 m)
- Fiori prettamente femminili
- Produzione di fichi primaticci (o fioroni) e di fichi veri
- Funzione: produrre semi contenuti nel frutto
|
Coprifico (pianta maschio) |
- Fiori: maschili e femminili
- Frutti: non edibili
- Funzione: produrre il polline
|
Fecondazione |
La fecondazione avviene ad opera di uno specifico insetto |
Fico: terreno e clima |
Pianta xerofita → muore al di sotto dei -10°C
Terreno: elevata adattabilità, ama terreni argillosi, soffre quelli ad alto grado di umidità |
Fico secco |
Essiccazione: un'ottima tecnica di conservazione dell'alimento:
- Raccolta: fico a piena maturazione
- Essiccazione al sole con appositi trattamenti fisici o chimici
- Sbiancatura con zolfo
- Selezione dei frutti qualitativamente superiori
- Trattamento completato quando la concentrazione d'acqua è pari al 30-35%
- Disinfezione in autoclave
|
Fico: proprietà nutrizionali |
Valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto fresco:
47 Kcal
82% acqua
11% carboidrati
2% fibre
1% proteine
0,2% grassi |
Fico: proprietà terapeutiche |
Innumerevoli le proprietà terapeutiche associate al fico:
|
Fico: componenti chimici principali |
|