
Classe Energetica: Cos'è?
Risparmio energetico: se ne parla ormai moltissimo, anche per quello che riguarda gli elettrodomestici della casa. Tuttavia molto spesso non è semplice orientarsi al meglio nella scelta e leggere correttamente le indicazioni relative presenti sulle etichette.
Prima di tutto è bene considerare che usare l'elettricità in modo consapevole consente non solo di tutelare l'ambiente ma anche di risparmiare, riducendo i costi in bolletta. Per questo quando compriamo un elettrodomestico per prima cosa dobbiamo prestare attenzione alla classe energetica di appartenenza che indica chiaramente quello che sarà il consumo dell'apparecchio.
La classe energetica infatti altro non è che un valore all'interno di una scala di consumi classificati in base a norme stabilite dall'Unione Europea, introdotta in Italia nel 1998, con l'obiettivo di facilitare il confronto tra gli apparecchi elettrici in commercio e di comprenderne i consumi.
Questa classificazione è stata modificata completamente dal 1 marzo 2021, giorno in cui sono state introdotte le nuove etichette energetiche che prendono il posto delle classi energetiche A+, A++ e A+++, dando vita ad un nuovo sistema di valutazione basato su una scala di consumo che va dalla A a G, dalla massima efficienza energetica alla minima.
L'Unione Europea ha rivisto e ottimizzato le etichette energetiche rendendole più facilmente comprensibili. Le nuove etichette energetiche riguardano frigoriferi e congelatori domestici, lavatrici e lavasciuga, lavastoviglie, TV e display, sorgenti luminose. Per tutte le altre categorie come condizionatori d'aria, asciugatrici, aspirapolvere l'introduzione della nuova etichetta è prevista a partire dal 2022.
La nuova etichetta energetica
Una volta stabilito cosa sia il risparmio energetico quando si parla di elettrodomestici per la casa, è utile imparare a leggere in modo corretto le etichette.
Innanzitutto è necessario sapere che l'elettrodomestico che nella vecchia etichetta era classificato come A+++ potrebbe trovarsi, nella nuova versione, in classe C. È importante capire, però, che l'elettrodomestico è lo stesso e anche i consumi e la sua efficienza sono i medesimi. I prodotti appartenenti alle classi G e alcune classi F, da marzo 2024 non potranno più essere venduti.
Ogni etichetta è suddivisa essenzialmente in tre parti principali:
- un codice QR che, una volta inquadrato con la fotocamera di uno smartphone, fornirà al consumatore informazioni aggiuntive sul prodotto,
- la scala energetica dalla A alla G,
- il consumo energetico specificato per ogni prodotto in base ad un test standard,
- i pittogrammi, che rappresentano le performance e le caratteristiche del prodotto.
Per avere un'idea più chiara di quali siano gli elettrodomestici a basso consumo energetico, abbiamo selezionato alcuni esempi. Eccoli.
Lavatrice di classe energetica migliore
Di seguito due modelli di lavatrice a basso consumo tra quelli più venduti su Amazon.
Candy Smart CS
La lavatrice di Candy offre una perfetta combinazione di tempo e performance. Si può scegliere tra quattro cicli della durata di meno di un'ora ed anche selezionare la partenza differita che permette di avere il bucato pronto nel momento giusto. In più grazie al sistema Smart Touch la lvatrice Smart Candy può essere collegata allo smartphone tramite app Candy Simply-Fi che permette anche di aggiungere programmi di lavaggio e funzionalità extra. La sua classe energetica è la A
Hoover HW 49AMC/1-S H-WASH 500 Lavatrice Smart
La lavatrice Hoover H-WASH 500 è dotata di motore BPM Eco Power Inverter di nuova generazione: il sistema a magneti permanenti assicura un funzionamento affidabile nel tempo, rendendo il motore brushless di H-WASH 500 4 volte più resistente, riducendo allo stesso tempo le vibrazioni e gli attriti e assicurando risultati eccellenti più a lungo. La lavatrice è dotata inoltre di Power Care System, una tecnologia che crea il perfetto mix di acqua e detergente e lo inietta direttamente all'interno del cestello in modo che penetri nelle fibre garantendo performance di lavaggio superiori del 20%. In più grazie a Scan To Care è possibile scansionare le etichette dei capi così che l'app hOn raccolga e memorizzi tutte le istruzioni di lavaggio, suggerendo anche il ciclo più adatto.
Beko WADX8436A-IT Lavatrice 8 Kg A+++(-10%), nuova Classe C
Il modello di Beko è di Classe C. Con carica frontale, questa lavatrice consente un carico di 8 Kg e possiede un motore Prosmart Inverter Superia pensato non solo per risparmiare energia ma anche per ridurre la rumorosità e asciugare con più delicatezza rispettando i tessuti. Dispone di un display smart touch e un oblò antracite. La sua centrifuga è sino a 1400 giri regolabili.Il lavaggio a vapore lascia i capi morbidi e non li rovina. In più ha la funzione di autodosaggio che fa risparmiare ulteriormente.
Frigorifero di classe energetica migliore
Anche nella scelta del frigorifero è bene prestare attenzione ai consumi. Di seguito due modelli a basso consumo tra quelli più venduti su Amazon.
LG GBB72SAUCN Frigorifero Smart Combinato Total No Frost
Il frigorifero combinato di LG, con classe di efficienza energetica C, è dotato di tecnologia Fresh Converter che permette di personalizzare la temperatura del cassetto per una migliore conservazione di carne, pesce e verdura. Grazie alla tecnologia Total No Frost con colonna Metal Fresh, mantiene i cibi più freschi grazie all'azione combinata dell'aria fredda nel frigorifero.
E' inoltre un frigo smart in quanto, con uno smartphone compatibile e l'app. LG smart ThinQ, consente di regolare le i mpostazioni della temperatura da remotoper conservare una grande varietà di cibi.
Frigorifero Bosch KGE36ALCA Serie 6
Il modello proposto da Bosh, oltre ad essere di classe energetica C, vanta sistemi di raffreddamento separati che risultano più pratici e consentono di risparmiare energia. Grazie a questi due circuiti di raffreddamento separati, inoltre, gli odori e l'umidità non si spostano da un vano all'altro. Non solo, grazie al compressore Inverter, si ottiene la massima efficienza energetica e silenziosità, mentre le luci LEd posizionate all'interno non devono mai essere sostituite e fanno risparmiare energia. Tra i suoi vantaggi anche il sistema VitaFresh che offre la possibilità di regolare l'umidità nel cassetto in modo che frutta e verdura restino fresche più a lungo e i sensori FreshSense che monitorano costantemente la temperatura dell'ambiente, del frigorifero e del congelatore: in questo modo il frigo mantiene una temperatura costante, indipendentemente da quella esterna.
Frigorifero Combinato No Frost Beko
Il frigorifero Combinato No Frost di Beko ha una capacità di 324 Litri ed appartiene alla Classe E. Il design di colore silver ha maniglia integrata, con porte reversibili. Grazie ai due sistemi di raffreddamento separati, questo frigo consente di ridurre la contaminazione degli odori, mantenendo un flusso d'aria e temperature ideali sia nel freezer che nel frigorifero. Tra i suoi vantaggi anche la tecnologia a 3 luci di HarvestFresh che imita il ciclo di 24 ore del sole all'interno del cassetto della verdura, mantenendo le vitamine più a lungo.
Lavastoviglie di classe energetica migliore
Infine ecco dei modelli di lavastoviglie che consentono di ridurre i consumi.
Beko Lavastoviglie
Tra i modelli di classe energetica D in vendita su Amazon c'è la lavastoviglie a libera installazione di Beko. Accoglie 15 coperti e ha una finitura in acciaio inox antimpronta. Ha un livello sonoro di 43 Db, quindi abbastanza silenziosa.
Ha una funzione di autospegnimeto e di dosaggio automatico del detersivo. Dispone di un vassoio per le posate.
Miele G 5222 SCU CLST
La lavastoviglie di Miele assicura massime prestazioni a fronte di minori consumi, infatti la sua classe di efficienza energetica è la C. Il suo sistema QuickPower Wash permette di lavare e asciugare le stoviglie in soli 58 minuti. Dispone di un Cassetto 3d Multiflex per disporre tutto in modo più semplice grazie alla sua flessibilità. Impostando, inoltre, il programma Silence, il rumore del lavaggio sarà quasi impercettibile.
CANDY Lavastoviglie CELDIMN
La lavastoviglie di Candy è pensata per un sistema a incasso e vanta una capacità di circa 16 coperti. Appartenenete alla classe energetica E, il modello è dotato anche di connettività wi-fi per gestire la lavastoviglie ovunque, utilizzando anche solo la voce. Tra le sue caratteristiche anche il comodo display digitale. Il modello offre 9 programmi di lavaggio tra cui il praticissimo zoom 39' che permette di lavare e asciugare le stoviglie in soli 39 minuti in classe a di lavaggio.
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.