
Generalità
Che cos'è il Donepezil e Caratteristiche generali
Il donepezil è un principio attivo impiegato nell'ambito della terapia contro il morbo di Alzheimer.

Più nel dettaglio, il donepezil è un inibitore dell'acetilcolinesterasi che permette, dopo l'assunzione, un rallentamento della degradazione dell'acetilcolina.
Il donepezil lo si può trovare all'interno di diversi medicinali per uso orale in forma di compresse orodispersibili o compresse rivestite e a diverse concentrazioni.
Tali medicinali sono vendibili dietro presentazione di ricetta medica ripetibile o non ripetibile (in funzione del farmaco preso in considerazione) di tipo limitativo (RRL o RNRL - farmaci vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti). Essendo classificati come farmaci di fascia A, il loro costo può essere rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), interamente o parzialmente, a seconda dei casi (può essere necessario corrispondere un ticket).
Esempi di Medicinali contenenti Donepezil
- Aricept®
- Blixie®
- Destezil®
- Donepezil Accord®
- Donepezil Almus®
- Donepezil Alter®
- Donepezil Aurobindo®
- Donepezil Doc®
- Donepezil Eg®
- Donepezil Mylan®
- Donepezil Sandoz®
- Lizidra®
- Memac®
- Yasnal®
- Yasnoro®
Quando si Usa?
A cosa serve il Donepezil e quali sono le sue Indicazioni Terapeutiche?
Come accennato, l'uso del donepezil è utilizzato nella terapia del morbo di Alzheimer. Più precisamente, esso è indicato nel trattamento dei sintomi della demenza in persone cui è stata diagnosticata la malattia di Alzheimer di grado da live a moderato.
Avvertenze e Precauzioni
Cosa bisogna sapere prima di assumere il Donepezil?
Prima di iniziare un trattamento con donepezil, è opportuno informare il medico se si ha o si è sofferto in passato di:
- Ulcera gastrica o intestinale;
- Convulsioni o crisi epilettiche;
- Alterazioni del battito cardiaco (battito cardiaco lento o molto lento);
- Asma o altre patologie polmonari;
- Disturbi o patologie epatiche di qualsiasi tipo, epatite inclusa;
- Disturbi o patologie renali, difficoltà ad urinare;
- Sintomi extrapiramidali.
Il medico va altrettanto informato se si è in gravidanza o se si sta allattando al seno.
È bene precisare, inoltre, che il medico terrà sotto stretto controllo il paziente durante tutto il periodo in cui questo assumerà il donepezil.
Nota Bene
- L'uso del donepezil non è raccomandato in bambini e adolescenti al di sotto dei 18 anni di età.
- Il donepezil può causare capogiri, stanchezza o crampi muscolari; pertanto, qualora compaiano simili effetti, è necessario evitare la guida di veicoli e l'uso di macchinari. Ad ogni modo, il medico fornirà al paziente tutte le informazioni necessarie in merito alla possibilità di guidare o meno veicoli e utilizzare o meno macchinari con la malattia di Alzheimer, poiché la stessa patologia può rappresentare un ostacolo allo svolgimento delle suddette attività.
Interazioni
Interazioni Farmacologiche fra il Donepezil e Altri Farmaci
Prima di iniziare ad assumere il donepezil è necessario informare il medico se si stanno assumendo o sono stati recentemente assunti farmaci, quali:
- Altri farmaci per il trattamento del morbo di Alzheimer (come ad esempio, la galantamina, ma non solo);
- Farmaci antidolorifici e farmaci per il trattamento dell'artrite;
- Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS);
- Farmaci anticolinergici (ad esempio, tolterodina);
- Farmaci antifungini come il ketoconazolo;
- Farmaci antidepressivi (ad esempio la fluoxetina);
- Farmaci anticonvulsivanti (ad esempio, fenitoina, carbamazepina);
- Farmaci per il trattamento di disturbi cardiaci, ad esempio, chinidina e beta-bloccanti;
- Anestetici generali;
- Medicinali acquistati senza ricetta medica (ad esempio, prodotti erboristici).
Se ci si deve sottoporre ad un intervento chirurgico che richiede la somministrazione di farmaci anestetici di qualsiasi tipo, è necessario informare della terapia in atto con donepezil sia il medico che eseguirà l'intervento sia l'anestesista. Questo perché il principio attivo può influire sulla quantità di farmaco anestetico da somministrare.
Ad ogni modo, prima di iniziare il trattamento con medicinali contenenti donepezil è opportuno informare il medico se si stanno assumendo, sono stati recentemente assunti o si potrebbero assumere farmaci o prodotti di qualsiasi tipo, inclusi i farmaci senz'obbligo di prescrizione medica (SOP), i farmaci da banco (OTC), i prodotti erboristici e fitoterapici, i prodotti omeopatici, ecc.
In caso di dubbi, rivolgersi al medico.
Donepezil con Alcol
L'alcol può alterare l'effetto del donepezil, pertanto, il principio attivo non deve essere assunto con bevande alcoliche.
Effetti Collaterali
Quali Effetti Indesiderati può causare il Donepezil?
Il donepezil, così come qualsiasi altro principio attivo, può causare diversi effetti indesiderati, anche se non tutti i pazienti li manifestano o li manifestano nello stesso modo. Infatti, ogni persona reagisce in maniera soggettiva alla somministrazione del farmaco, manifestando effetti indesiderati diversi per tipo ed intensità, oppure non manifestandone affatto.
Di seguito saranno riportati alcuni degli effetti collaterali che potrebbero manifestarsi nel corso del trattamento con donepezil. Per informazioni più specifiche, leggere il foglietto illustrativo del medicinale che si deve assumere.
Il medico va subito informato qualora compaiano i seguenti effetti indesiderati gravi:
- Danni epatici (ad esempio epatite, i cui sintomi possono essere: nausea e vomito, perdita dell'appetito, sensazione di malessere generale, febbre, prurito, ingiallimento di cute e occhi, urina di colore scuro);
- Ulcere gastriche e duodenali (i cui sintomi possono essere: dolore e fastidio allo stomaco percepiti tra l'ombelico e lo sterno, indigestione);
- Sanguinamento a livello di stomaco e intestino (può causare l'emissione di feci di colore nero o di sangue evidente dal retto);
- Crisi convulsive (parossismi) o convulsioni;
- Febbre con rigidità muscolare, sudorazione e diminuzione del livello di coscienza (sintomi di sindrome neurolettica maligna).
Effetti Indesiderati Molto Comuni
- Mal di testa;
- Nausea e vomito;
- Diarrea.
Effetti Indesiderati Comuni
- Stanchezza;
- Insonnia;
- Crampi muscolari;
- Sintomi simil-influenzali;
- Perdita dell'appetito;
- Allucinazioni visive e/o uditive;
- Agitazione;
- Aggressività;
- Capogiri;
- Svenimento;
- Fastidio allo stomaco;
- Prurito, rash cutaneo;
- Minzione incontrollata;
- Dolore;
- Tendenza alla caduta;
- Sogni inusuali e incubi.
Effetti Indesiderati Non Comuni e Rari
- Rallentamento del battito cardiaco;
- Modesto aumento dei livelli ematici di creatinchinasi;
- Rigidità, tremori o movimenti incontrollati, soprattutto del viso e della lingua, ma anche degli arti;
- Blocco seno-atriale, blocco atrioventricolare.
Sovradosaggio da Donepezil
In caso di sovradosaggio possono insorgere sintomi quali:
- Nausea e vomito;
- Rallentamento della frequenza cardiaca;
- Eccessiva salivazione;
- Sudorazione;
- Pressione arteriosa bassa (stordimento o vertigini/capogiri stando in piedi);
- Problemi respiratori;
- Perdita di coscienza;
- Crisi convulsive o convulsioni.
In caso di sovradosaggio, pertanto - accertato o sospetto - è necessario contattare immediatamente il medico o recarsi nel più vicino pronto soccorso, avendo cura di portare con sé la confezione di medicinale assunto.
Come Agisce
Come Funziona il Donepezil e con quale Meccanismo d'Azione agisce?
Come anticipato, il donepezil è un inibitore - specifico e reversibile - dell'acetilcolinesterasi, ossia dell'enzima deputato alla degradazione dell'acetilcolina che rappresenta, per altro, la colinesterasi maggiormente espressa a livello cerebrale.
Poiché nei pazienti con morbo di Alzheimer si ha una riduzione di questo neurotrasmettitore, la somministrazione del donepezil ne rallenta la degradazione, migliorandone il segnale e favorendo così un miglioramento dei sintomi della demenza tipicamente presente nei pazienti affetti da morbo di Alzheimer.
Dosaggio e Modo d'uso
Come si Somministra il Donepezil e in Quali Dosi?
Il donepezil è disponibile in medicinali per uso orale formulati come compresse orodispersibili o come compresse rivestite.
La compressa rivestita deve essere deglutita intera con dell'acqua, la sera, prima di coricarsi.
La compressa orodispersibile va assunta disponendola sulla lingua in maniera da potersi disintegrare prima di essere deglutita, con o senz'acqua in base alle preferenze del paziente, sempre la sera prima di coricarsi.
La dose iniziale raccomandata è di 5 mg di donepezil al dì. Dopo un mese, il medico valuterà se aumentare la dose a 10 mg di principio attivo al giorno.
NON assumere più di una compressa di donepezil al giorno.
Il tipo di medicinale da utilizzare e la dose dello stesso, così come la durata del trattamento, verranno stabilite dal medico su base strettamente individuale per ciascun paziente, pertanto, si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni fornite da questa figura sanitaria.
Gravidanza e Allattamento
Il Donepezil può essere utilizzata durante la Gestazione e nelle Madri che Allattano al Seno?
Le donne in gravidanza devono informare il medico della loro condizione prima di iniziare un'eventuale terapia con donepezil.
Il donepezil non deve essere utilizzato dalle madri che stanno allattando al seno.
Controindicazioni
Quando il Donepezil NON deve essere usata?
L'impiego del donepezil e dei medicinali che lo contengono è controindicato in caso di allergia nota allo stesso donepezil, a derivati piperidinici e/o ad uno o più degli eccipienti contenuti nel medicinale prescritto dal medico che si deve assumere.
NOTA BENE
In questo articolo si è cercato di riassumere le principali caratteristiche dei medicinali contenenti donepezil. Per maggiori e specifiche informazioni su indicazioni, avvertenze e precauzioni per l'uso, interazioni, modo d'uso e posologia, uso in gravidanza e allattamento, effetti indesiderati e controindicazioni, si rinnova ancora una volta l'invito all'attenta lettura del foglietto illustrativo del prodotto.
In caso di dubbi, rivolgersi al medico.