Skincare

Dermatite del Viso: cos'è, tipi e come si manifesta

Dermatite del Viso: cos'è, tipi e come si manifesta
Ultima modifica 20.02.2024
CONDIVIDI:
INDICE
  1. Generalità
  2. Dermatite periorale
  3. Dermatite seborroica
  4. Dermatite da contatto
  5. Dermatite atopica
  6. Dermatite erpetiforme

Generalità

La dermatite del viso è un disturbo cutaneo che può causare numerosi disagi alle persone che ne soffrono.

In verità, non esiste un'unica forma di dermatite che può colpire il volto. Difatti, sono diversi i disturbi di questo tipo che possono interessare la pelle del viso, ognuno causato da diversi fattori e ognuno caratterizzato da una propria sintomatologia. Ad ogni modo, tutte le dermatiti sono generalmente accomunate da una condizione infiammatoria della cute, solitamente associata a rossore, irritazione, prurito, dolore e/o bruciore.

Nel corso dell'articolo, verranno analizzate le principali forme di dermatite del viso, per le quali verranno descritti sintomi, manifestazioni cliniche, cause e possibili cure.

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2021/01/21/dermatite-del-viso-orig.jpeg Shutterstock

Dermatite periorale

La dermatite periorale è una particolare tipologia di dermatite del viso che interessa, appunto, l'area periorale (ossia, la zona attorno la bocca). Si tratta di una malattia che colpisce soprattutto le donne in età fertile e i bambini.

Sintomi e manifestazioni cliniche

Le manifestazioni cliniche di questa forma di dermatite del viso si localizzano in prossimità della bocca. Generalmente, il disturbo esordisce con la comparsa di papule eritematose a livello delle pieghe nasolabiali che si estendono poi intorno alla bocca.

Nella zona del mento, invece, possono comparire macchie rosse pruriginose; mentre la pelle che circonda le lesioni appare secca e arrossata. Altri sintomi che possono manifestarsi in presenza di questo tipo di dermatite del viso consistono in bruciore della bocca e dolore.

Cause

Le cause che provocano questa dermatite del viso non sono ancora del tutto chiare.

Ad ogni modo, si ritiene che nell'eziologia della dermatite periorale potrebbero essere coinvolti fattori, quali:

Inoltre, si è notato che l'uso di corticosteroidi per uso topico può influenzare negativamente e peggiorare le manifestazioni della malattia.

Cure e trattamenti

Poiché la causa della dermatite periorale non è nota, non è ancora stata individuata una specifica cura in grado di eliminarla. Ad ogni modo, è necessario sospendere l'eventuale somministrazione di corticosteroidi per uso topico ed evitare l'esposizione diretta alla luce del sole e ai raggi UV. In specifici casi, il medico potrebbe valutare la possibilità di ricorrere all'uso di farmaci antibiotici.

Naturalmente, pulizia e cura della pelle sono fondamentali e devono essere effettuate utilizzando prodotti idonei.

Per approfondire: Dermatite Periorale: cos’è? Cause, sintomi e cura

Dermatite seborroica

La dermatite seborroica, solitamente, si localizza a livello del cuoio capelluto, ma può manifestarsi anche nelle aree del volto maggiormente ricche di ghiandole sebacee, come ad esempio, in prossimità delle sopracciglia, dei solchi del naso, del mento o attorno alle orecchie.

Sintomi e manifestazioni cliniche

La dermatite del viso di tipo seborroico si caratterizza per la presenza d'infiammazione e per la formazione e conseguente perdita di squame untuose. La pelle risulta fortemente irritata e arrossata; inoltre, spesso e volentieri, la malattia può essere associata a follicolite.

Cause

La dermatite del viso di tipo seborroico è molto comune nelle persone con pelle grassa, ma le cause esatte alla base della malattia non sono ancora state individuate con esattezza. Ad ogni modo, si ritiene che il disturbo possa scatenarsi in seguito ad infezioni sostenute da funghi appartenenti al genere Malassezia (M. furfur e M. globosa). Oltre a ciò, sono molteplici i fattori di rischio che possono essere implicati nell'insorgenza della dermatite del viso di tipo seborroico. Fra questi, ne ricordiamo alcuni:

  • Predisposizione genetica;
  • Stress;
  • Alterazioni ormonali;
  • Assunzione di alcuni tipi di farmaci;
  • Alterazioni della funzionalità del sistema immunitario.

Cure e trattamenti

Purtroppo, non esiste una vera e propria cura per la dermatite del viso di tipo seborroico. Tuttavia, è possibile utilizzare prodotti o farmaci al fine di controllarne sintomi e manifestazioni. Naturalmente, sarà il medico dermatologo a decidere quale trattamento meglio si adatta a ciascun paziente.

Nella quotidianità, invece, è importante mantenere un'accurata igiene del viso che deve essere deterso e curato con prodotti delicati e di qualità. Da non dimenticare, infine, l'uso di adeguate protezioni solari quando ci si trova ad essere esposti al sole.

Per approfondire: Dermatite Seborroica: cos'è? Sintomi, cause e trattamento

Dermatite da contatto

La dermatite del viso da contatto può manifestarsi in seguito al contatto con sostanze irritanti, oppure in seguito al contatto con sostanze allergeniche. Per tale ragione, è possibile distinguerne due forme: la dermatite irritativa da contatto (DIC) e la dermatite allergica da contatto (DAC). Per far sì che si manifesti questo tipo di dermatite del viso, generalmente, il contatto con le sostanze sopra citate deve essere diretto.

Sintomi e manifestazioni cliniche

La dermatite del viso da contatto si caratterizza per la comparsa di rossore, irritazione, gonfiore, prurito anche molto intenso e formazione di vescicole. In alcuni casi, si può assistere anche a fenomeni di disepitelizzazione.

Cause

Le cause scatenanti le dermatiti da contatto sono differenti:

  • Dermatite da contatto di tipo irritativo: questa forma di dermatite del viso si scatena quando la pelle del volto viene posta a contatto con sostanze irritative come, ad esempio, detergenti o prodotti per il make-up troppo aggressivi, inadatti al proprio tipo di pelle e/o di scarsa qualità.
  • Dermatite allergica da contatto: questo tipo di dermatite del viso si manifesta nel momento in cui la cute del volto entra in contatto con sostanze in grado di scatenare una risposta eccessiva ed anomala da parte del sistema immunitario (reazione allergica). Esempi di simili sostanze sono alcuni tipi di metalli (es. nichel), il lattice, i farmaci per uso topico, alcuni ingredienti presenti nei cosmetici, ecc.

Cure e trattamenti

Il principale trattamento della dermatite da contatto risiede nell'evitare le sostanze "incriminate" (sia irritative che allergeniche) in grado di dare origine al disturbo. Per fare ciò, naturalmente, è necessario individuare con esattezza qual è l'agente responsabile dell'irritazione o della reazione allergica.

Allo scopo di alleviare i sintomi e facilitare la guarigione, il medico potrebbe decidere di prescrivere al paziente l'uso di farmaci corticosteroidi per via topica, o eventualmente per via orale. Inutile ricordare che farmaci di questo tipo devono essere utilizzati solo se prescritti dal medico.

Per approfondire: Dermatite da Contatto: cos'è sintomi, diagnosi e cura

Dermatite atopica

La dermatite atopica - anche nota come eczema atopico - può colpire qualsiasi area del corpo, incluso il viso.

Solitamente, questa forma di dermatite compare in età pediatrica, ma si può manifestare anche in età adulta o avanzata, anche se meno frequentemente.

Sintomi e manifestazioni cliniche

L'esordio della dermatite del viso di tipo atopico è caratterizzato dalla comparsa di eritemi, secchezza della pelle, prurito, formazione di vescicole e di croste. Man mano che la malattia avanza, possono manifestarsi sintomi più gravi, come prurito molto intenso, ipercheratosi e ragadi. Inoltre, la pelle risulta essere più suscettibile alla contrazione d'infezioni di vario tipo (sovrainfezioni).

Cause

Non esiste un'unica causa in grado di scatenare la dermatite del viso di tipo atopico. Difatti, si ritiene che la patologia possa essere scatenata da diversi fattori che concorrono l'un con l'altro. Fra questi, ricordiamo:

  • Fattori genetici;
  • Fattori ambientali e inquinamento;
  • Stress;
  • Esposizione a sostanze irritanti;
  • Predisposizione a determinati tipi di allergie.

Cure e trattamenti

Il trattamento della dermatite di tipo atopico, solitamente, prevede l'utilizzo di farmaci corticosteroidi per uso topico. Nei casi più gravi, tuttavia, il medico potrebbe decidere di ricorrere all'uso di corticosteroidi per via orale, o addirittura all'uso di immunosoppressori (non sono farmaci di prima scelta).

Nel caso in cui la dermatite del viso di tipo atopico sia associata a manifestazioni allergiche, il dermatologo potrebbe valutare di prescrivere al paziente dei farmaci antistaminici.

In caso di sovrainfezioni, invece, il medico può decidere di somministrare farmaci antibiotici, antivirali o antimicotici, a seconda dell'agente patogeno responsabile dell'infezione.

Infine, l'uso di prodotti dall'azione emolliente può rivelarsi utile per ottenere sollievo dalla sintomatologia della malattia.

Nota Bene

I farmaci corticosteroidi per uso topico vengono utilizzati nel trattamento di differenti tipi di dermatite del viso, questo perché tali farmaci sono dotati di una spiccata azione antinfiammatoria esercitata principalmente attraverso l'inibizione della sintesi di mediatori dell'infiammazione e attraverso la modulazione del sistema immunitario. Grazie a questo particolare meccanismo d'azione, perciò, i corticosteroidi sono in grado di contrastare la tipica infiammazione che accompagna le varie forme di dermatite del viso e i conseguenti sintomi da essa indotti.

Per approfondire: Dermatite Atopica: cos'è, perché si manifesta, sintomi e cure

Dermatite erpetiforme

La dermatite erpetiforme - anche nota come celiachia della pelle - è una forma di dermatite che colpisce raramente il viso, tuttavia, tale eventualità non può essere esclusa. La dermatite in questione è una malattia che insorge in pazienti affetti da celiachia. L'esordio avviene solitamente in giovane età o in età adulta; difficilmente compare in età avanzata o nei primi anni di vita.

Sintomi e manifestazioni cliniche

La dermatite del viso di tipo erpetiforme si manifesta con arrossamento, formazione di bolle sierose e vescicole. Tali manifestazioni sono spesso associate a sintomi come prurito (anche molto forte), oppure bruciore.

Cause

La dermatite del viso di tipo erpetiforme viene da molti considerata come l'effetto cutaneo dell'intolleranza al glutine. Difatti, i pazienti colpiti da questa malattia sono affetti anche da celiachia; tuttavia, non tutti i celiaci sono affetti da dermatite erpetiforme. Ad ogni modo, nell'eziologia del disturbo vi è la presenza di una componente genetica, poiché la malattia si caratterizza per particolari mutazioni localizzate sul medesimo gene implicato nell'eziologia della celiachia.

Cure e trattamenti

Il trattamento principale della dermatite del viso di tipo erpetiforme consiste nell'evitare totalmente gli alimenti contenenti glutine. Seguendo una dieta idonea per la celiachia, difatti, le manifestazioni cutanee dovrebbero attenuarsi e risolversi. Se ciò non dovesse accadere, è necessario chiedere l'intervento del medico.

Per approfondire: Dermatite Erpetiforme - Dermatite di Duhring
CONDIVIDI:

Autore

Ilaria Randi

Ilaria Randi

Chimica e Tecnologa Farmaceutica
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, ha sostenuto e superato l’Esame di Stato per l’Abilitazione alla Professione di Farmacista