
Che cos'è il Daridorexant?
Il daridorexant è un principio attivo che trova impiego nel trattamento dell'insonnia. Più precisamente, si tratta di un antagonista dei recettori dell'orexina.
Somministrato per via orale, in Italia il daridorexant è disponibile all'interno di una specialità medicinale avente nome commerciale Quviviq®. Per essere dispensato, tale medicinale necessita di presentazione di ricetta medica ripetibile di tipo limitativo (RRL - vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri, centri specializzati nel trattamento di disturbi del sonno o di specialisti, quali il neurologo o lo psichiatra).

A cosa serve?
Indicazioni terapeutiche del daridorexant: quando si usa?
Il daridorexant è indicato nel trattamento di pazienti adulti con insonnia caratterizzata da sintomi che perdurano da almeno tre mesi e che esercitano un notevole impatto sulla funzionalità nelle ore diurne.
Avvertenze e precauzioni
Cosa è bene sapere prima di iniziare la terapia con il Daridorexant?
Prima di iniziare ad assumere il daridorexant, il medico deve essere informato se:
- Si soffre di disturbi psichiatrici;
- Si soffre di depressione, si hanno o si sono avuti in passato pensieri suicidi;
- Si soffre di problemi epatici;
- Si hanno difficoltà respiratorie;
- Si ha una storia di cadute e un'età superiore ai 65 anni;
- Si stanno assumendo farmaci per il trattamento dell'ansia o per il trattamento della depressione;
- Si hanno dipendenze da alcol o da droghe, o si assumono/si sono assunte droghe regolarmente.
Durante il trattamento con il daridorexant, invece, il medico va immediatamente informato se si manifestano:
- Paralisi del sonno;
- Allucinazioni;
- Peggioramento della depressione e/o insorgenza o peggioramento di pensieri autolesionisti o suicidi.
NOTA BENE
- Il daridorexant non deve essere utilizzato in bambini e adolescenti con meno di 18 anni di età.
- Naturalmente, poiché il daridorexant favorisce l'addormentamento e il sonno, il suo uso interferisce con la capacità di guidare veicoli e/o utilizzare macchinari. Pertanto, si raccomanda di lasciar trascorrere almeno 9 ore dall'assunzione del principio attivo al momento in cui si guidano veicoli o si utilizzano macchinari. In qualsiasi caso, anche trascorso questo intervallo di tempo, si raccomanda di prestare molta attenzione e di non intraprendere attività potenzialmente pericolose se non ci si sente pienamente vigili, in particolare, ma non solo, durante i primi giorni di trattamento.
Interazioni
Interazioni farmacologiche fra il Daridorexant e altri farmaci
A causa delle possibili interazioni, prima di iniziare il trattamento con il daridorexant, è necessario informare il medico se si stanno assumendo, si sono da poco assunti o si potrebbero assumere:
- Farmaci antibiotici, quali ad esempio, rifampicina, eritromicina, claritromicina, ciprofloxacina;
- Farmaci antifungini, come ad esempio, l'itraconazolo, il ketoconazolo, ecc.;
- Farmaci immunosoppressori, come, per esempio, la ciclosporina;
- Farmaci per il trattamento delle infezioni da HIV, come il ritonavir, l'efavirenz, ecc.;
- Farmaci che agiscono a livello del sistema nervoso centrale, quali, per esempio, benzodiazepine come l'alprazolam, il diazepam, ecc.
In qualsiasi caso, prima di iniziare la terapia con daridorexant, è necessario informare il medico se si stanno assumendo, sono stati recentemente assunti, o si potrebbero assumere, farmaci o prodotti di qualsiasi tipo - anche se non menzionati nel soprastate elenco - inclusi i farmaci senz'obbligo di prescrizione medica (SOP), i farmaci da banco (OTC), i prodotti erboristici e fitoterapici, gli integratori alimentari, i prodotti omeopatici, ecc.
Daridorexant con cibi e bevande
L'assunzione di alcolici con il daridorexant può incrementare il rischio di comparsa di alterazioni dell'equilibrio e della coordinazione.
Durante il trattamento con il farmaco, è opportuno evitare il consumo di pompelmo, del suo succo o di prodotti che lo contengono durante la sera, poiché ciò potrebbe aumentare i livelli ematici di daridorexant con tutte le conseguenze del caso.
Effetti indesiderati
Daridorexant effetti collaterali: quali sono?
Il daridorexant, così come qualsiasi altro principio attivo, può causare diversi effetti indesiderati, anche se non tutti i pazienti li manifestano o li manifestano nello stesso modo. Infatti, ogni persona reagisce in maniera soggettiva alla somministrazione del farmaco, manifestando effetti indesiderati diversi per tipo ed intensità, oppure non manifestandone affatto.
Effetti indesiderati comuni
- Eccessiva sonnolenza;
- Stanchezza;
- Mal di testa;
- Capogiri;
- Nausea.
Effetti indesiderati non comuni
- Paralisi del sonno;
- Allucinazioni.
Sovradosaggio da Daridorexant
In caso di assunzione di dosi eccessive di daridorexant possono manifestarsi eccessiva sonnolenza, stanchezza, debolezza muscolare, alterazione dell'attenzione, cefalea, stipsi. In questi casi, il medico deve essere immediatamente contattato. Non esiste un antidoto specifico, il paziente verrà quindi tenuto sotto controllo e l'eventuale terapia sarà sintomatica e di supporto.
Come agisce?
Daridorexant meccanismo d'azione: come funziona?
Come accennato, il daridorexant è un antagonista dei recettori dell'orexina, sia di tipo 1 che di tipo 2.
L'orexina A e l'orexina B sono neuropeptidi prodotti dal cervello che, interagendo con i propri recettori, sono in grado di stimolare lo stato di veglia.
Andando ad antagonizzare i recettori dell'orexina, pertanto, il daridorexant ostacola l'azione dell'orexina, riducendo il segnale di veglia e favorendo il sonno. Più nel dettaglio, il daridorexant favorisce un addormentamento più veloce, permette di dormire più a lungo e migliora la capacità di svolgere le normali attività durante le ore di veglia.
Dose e modo d'uso
Come si somministra il Daridorexant?
Il daridorexant è disponibile in forma di compresse per uso orale da assumersi mezz'ora prima di coricarsi, indifferentemente, con o senza cibo. Tuttavia, si segnala che l'effetto del principio attivo potrebbe insorgere più lentamente in caso di assunzione subito dopo un pasto abbondante.
La dose e la durata del trattamento verranno stabilite dal medico specialista su base individuale per ciascun paziente. In caso di problemi epatici e/o in caso di assunzione di alcuni tipi di medicinali, potrebbe essere necessario utilizzare una dose inferiore rispetto a quella abitualmente impiegata.
Ad ogni modo, il medico valuterà come il farmaco sta agendo in maniera regolare per tutta la durata del trattamento.
Dimenticanza di una dose di Daridorexant
Qualora ci si dimentichi di assumere una dose di daridorexant prima di coricarsi, il farmaco NON deve essere assunto in seguito durante la notte, poiché potrebbe verificarsi sonnolenza durante le ore diurne.
NON prendere una dose doppia per compensare la dimenticanza. Per qualsiasi dubbio, contattare il medico.
Uso in gravidanza e allattamento
Il Daridorexant può essere usato durante la gestazione e nelle madri che allattano al seno?
Non è noto se il daridorexant possa nuocere al feto. Per questa ragione, le donne in gravidanza non dovrebbero assumere il principio attivo, a meno che le condizioni della futura mamma non lo rendano assolutamente necessario.
Non è noto se il daridorexant viene escreto nel latte materno, anche se studi su animali sembrano confermare questa evenienza. Il rischio di sonnolenza eccessiva nei neonati, pertanto, non può essere escluso. Qualora fosse necessario intraprendere un trattamento a base di daridorexant, pertanto, le madri che allattano al seno dovrebbero valutare insieme al medico se interrompere l'allattamento al seno a favore della terapia con il principio attivo, oppure se proseguire con l'allattamento al seno ed evitare di assumere il daridorexant. Tale decisione verrà presa in accordo con lo specialista valutando con attenzione il beneficio del trattamento con daridorexant atteso per la donna e il beneficio dell'allattamento al seno per il bambino.
Controindicazioni
Quando il Daridorexant NON deve essere utilizzato
L'impiego del daridorexant e dei medicinali che lo contengono è controindicato in tutti i seguenti casi:
- Allergia nota allo stesso daridorexant e/o ad uno o più degli eccipienti contenuti nel medicinale che si deve assumere;
- In pazienti che soffrono di narcolessia.
NOTA BENE
In questo articolo si è cercato di fornire una panoramica generale delle principali caratteristiche del daridorexant e dei medicinali che lo contengono. Per informazioni più specifiche e dettagliate, si rimanda alla lettura del foglietto illustrativo del medicinale che si deve utilizzare.
Per qualsiasi dubbio, rivolgersi al medico.