- Si tratta di un metodo contraccettivo ancora poco conosciuto in Italia. Consiste nell'impianto di un bastoncino (Implanon), lungo 4 cm ed ampio 0,2 cm, in grado di rilasciare ormoni progestinici (etonogestrel). Il dispositivo viene inserito sottopelle, nella parte interna superiore del braccio non dominante, all'altezza di 6-8 cm dal gomito.
- Il bastoncino va impiantato nel periodo compreso tra il primo e il quinto giorno del ciclo mestruale naturale della donna
- Il progestinico, modificando lo spessore del muco cervicale, nega agli spermatozoi la possibilità di raggiungere e fecondare l'ovulo. Così facendo, è possibile prevenire la gravidanza.
- Questo metodo contraccettivo impiantabile esercita la propria azione terapeutica principalmente inibendo l'ovulazione.
|
- L'impianto di un bastoncino contraccettivo sottopelle trova indicazione per prevenire la gravidanza
- Reversibilità del metodo: la fertilità è garantita non appena viene prelevato il bastoncino dalla cute
- Non richiede una regolarità d'assunzione (limite della pillola anticoncezionale)
- Il metodo contraccettivo impiantabile garantisce un'ottima copertura da gravidanze indesiderate per 3-5 anni
- Indicato per le donne d'età compresa tra 18 e 40 anni
- Dolori mestruali di minore entità rispetto alle donne che non utilizzano alcun metodo contraccettivo
- È possibile rimuovere in qualsiasi momento il bastoncino contraccettivo impiantabile. La rimozione del dispositivo dev'essere eseguita da un ginecologo esperto.
|
- Non fornisce alcuna protezione dalle malattie sessualmente trasmesse
- Possibile formazione di ematoma immediatamente dopo l'impianto del bastoncino contraccettivo nel braccio
- L'impianto di un bastoncino ormonale può provocare emorragie uterine anomale (dunque spotting/ ipermenorrea) o amenorrea.
- Può provocare cloasma, acne, alterazione dell'umore, vertigini e calo della libido
- Possibile aumento ponderale (stimato attorno ai 2Kg in 5 anni)
- Non è indicato per le donne diabetiche perché un contraccettivo formulato esclusivamente con progestinici può influenzare la resistenza periferica all'insulina e la tolleranza al glucosio
- Non indicato in caso di disturbi tromboembolitici venosi, malattie epatiche od ipersensibilità ad uno o più componenti del bastoncino
- Possibile aumento dei rischio di gravidanze ectopiche
- Se l'impianto non viene eseguito correttamente, il bastoncino contraccettivo può essere espulso
|
- Ottima protezione da gravidanze indesiderate (oltre il 99.9%)
- Il rischio di fallimento del metodo contraccettivo impiantabile può essere più elevato nelle donne obese o in evidente sovrappeso
|