Metodi Contraccettivi D'Urgenza
Contraccezione d'emergenza
Nella lunga lista dei metodi contraccettivi ormonali, spicca anche la pillola del giorno dopo. A questa metodica è dedicato uno specifico articolo per non creare confusione e dubbi.
Iniziamo col dire che la pillola del giorno dopo NON dev'essere considerata un metodo contraccettivo abituale. Piuttosto, la pillola del giorno dopo costituisce una pratica anticoncezionale D'URGENZA e, in quanto tale, dev'essere utilizzata esclusivamente in seguito ad un rapporto sessuale potenzialmente a rischio di gravidanza.
- La pillola del giorno dopo non può e non dev'essere utilizzata tutte le volte che si sospetta una gravidanza
Pillola del giorno dopo
La pillola del giorno dopo trova indicazione nelle seguenti circostanze:
- Dimenticanza della pillola estro-progestinica dopo uno o più rapporti sessuali completi
- Fallimento di un metodo contraccettivo barriera (es. rottura del preservativo)
- Distacco del cerotto transdermico o dell'anello anticoncezionale
- Espulsione della IUD contraccettiva
- Errore di calcolo dei giorni potenzialmente non fertili (fallimento di un metodo "contraccettivo" naturale)
- Stupro/abuso sessuale
Di seguito, sono riportate le caratteristiche principali di questo metodo contraccettivo d'urgenza.
Pillola del giorno dopo (NorLevo ® o Levonelle ®) | |||
Caratteri generali | Vantaggi | Svantaggi | Protezione da gravidanze indesiderate |
|
|
|
|
Spirale IUD al rame
Nella stessa categoria dei metodi contraccettivi d'urgenza rientra anche la SPIRALE IUD AL RAME. Questa pratica contraccettiva - a differenza della pillola del giorno dopo - può essere scelta dalla donna anche come metodo anticoncezionale di prima scelta. La spirale IUD assume la connotazione di "contraccettivo d'urgenza" quando applicata in utero entro e non oltre i successivi 5-7 giorni da un rapporto potenzialmente a rischio di gravidanza.
Spirale IUD al rame | |||
Caratteri generali | Vantaggi | Svantaggi | Protezione da gravidanze indesiderate |
|
|
|
|
Metodo Yuzpe
Esiste un'ulteriore pratica contraccettiva d'emergenza che prende il nome di metodo Yuzpe. Si tratta di una particolare pillola del giorno dopo composta da una combinazione di estrogeni - a dosaggi elevati (100 mcg di etinilestradiolo) - e progestinici (levonorgestrel: 0,5 mg o norgestrel: 1mg). La suddetta preparazione farmacologica andrebbe assunta in duplice dose, ad intervallo di 12 ore l'una dall'altra. Ad oggi, considerati gli importanti effetti collaterali e la scarsa efficacia terapeutica, la pillola "Yuzpe" è considerata un metodo contraccettivo d'urgenza obsoleto e non più utilizzato.