Ultima modifica 18.03.2020

Generalità

Il contorno labbra è preso di mira dai ricercatori cosmetici nell'intento di ideare creme e sieri sempre più all'avanguardia per migliorarne l'aspetto e prevenire i segni dell'invecchiamento cutaneo precoce. Contorno LabbraDifatti, il contorno labbra - come del resto il contorno occhi - tende ad invecchiare assai più rapidamente rispetto alle altre zone del volto: questo perché le labbra sono perennemente sottoposte a numerosissimi movimenti, regolarmente eseguiti per masticare, parlare, sorridere, baciare e quant'altro.
Come se ciò non bastasse, il sottilissimo strato di pelle che circonda le labbra è estremamente suscettibile agli insulti atmosferici: il vento, il freddo, gli sbalzi termici ed i raggi UV solari od artificiali aggrediscono continuamente questa zona, rendendola via via più debole.
Per questa ragione, quando non viene accuratamente "coccolata" con prodotti specifici ad azione nutriente, antiage e idratante, la zona del contorno labbra s'indebolisce al punto da formare piccole imperfezioni sulla pelle che, con il tempo, si trasformano in veri e propri insulti alla bellezza.
Vediamo, dunque, come possiamo prenderci cura delle labbra.

Rughe e Secchezza

I principali nemici di un perfetto e curato contorno labbra sono rappresentati dalla secchezza e dalle rughe che si manifestano in quest'area del volto così delicata.
Le rughe rappresentano i segni visibili dei processi di invecchiamento che naturalmente si verificano nella pelle a causa dell'inesorabile avanzare dell'età.
In particolare, le labbra e il loro contorno sono aree in cui la pelle è particolarmente sottile e delicata, per tale ragione, sono fra le prime a manifestare i temuti segni del tempo.
Nel dettaglio, le labbra tendono ad accogliere piccolissime (ma numerose) rughe che possono decorrere in tutte le direzioni, fino a giungere al naso. Con il progredire dell'età, l'armonia del contorno labbra viene minata da rughe sempre più profonde, note con il bizzarro nomignolo di "codice a barre" per rimarcare il tipico andamento assunto dalle pieghe d'espressione.
Affianco alle rughe, la disidratazione e la secchezza delle labbra e del loro contorno - che, spesso e volentieri, portano anche all'insorgenza di screpolature - sono fra i fattori più comuni che possono manifestarsi su  quest'area del volto, inficiandone notevolmente l'aspetto estetico.
Tralasciando eventuali cause patologiche, la secchezza delle labbra può essere provocata dall'azione di agenti atmosferici (sole, vento, freddo, raggi UV, ecc.), dall'uso di detergenti troppo aggressivi o da un eccesso di detersione.
A differenza delle rughe, però, disidratazione e secchezza delle labbra sono fenomeni che non si manifestano solo con l'invecchiamento, ma che si possono verificare anche in giovane età. Da quest'osservazione, appare chiara l'importanza di contrastare e, soprattutto, prevenire questi disturbi attraverso l'uso di prodotti specificatamente formulati.
Inoltre, è doveroso ricordare che la disidratazione e la secchezza delle labbra, se non trattate adeguatamente, possono accelerare la comparsa delle stesse rughe.

Trattamenti Cosmetici

Per prevenire e contrastare (nei limiti del possibile) la comparsa di disidratazione, secchezza e rughe delle labbra e del loro contorno, si può ricorrere all'impiego di numerosi tipi di cosmetici, appositamente formulati per prendersi cura di questa delicata e preziosa zona.

Cosmetici antirughe

Poiché le rughe sono considerate il principale nemico della bellezza delle labbra (ma anche del viso in generale), i cosmetici più richiesti per definire il contorno delle labbra sono proprio quelli a base di ingredienti antietà ed antirughe. Il mercato offre una grande varietà di prodotti utili per contrastare questi inestetismi del tempo, fra cui certamente spiccano i sieri e le creme antirughe, cui si associano balsami e stick labbra formulati con sostanze antiossidanti e dall'azione antiage.

Cosmetici contro la secchezza delle labbra

Come accennato, l'altro disturbo che offende la bellezza delle labbra è la disidratazione della zona, cui consegue la comparsa di secchezza, screpolature ed, eventualmente, l'insorgenza precoce delle rughe.
Per ovviare a questo inconveniente - evitandone le conseguenze - i prodotti cosmetici più indicati sono sicuramente quelli formulati con agenti idratanti, nutrienti, antiossidanti e protettivi solari.

Crema contorno labbra

crema contorno labbra

Questa soffice crema non profumata rappresenta un efficace trattamento ricompattante della zona perioculare e del contorno labbra.
La formula con il prezioso olio di semi di enotera e di sacha inchi svolge una profonda azione rigenerante sulla pelle matura. Decongestiona, tonifica, ricompatta e riduce gonfiori e rughe profonde.
L’applicazione è rapida e semplice: mattino e sera, dopo un'accurata pulizia del viso, basta picchiettare delicatamente una piccola quantità di prodotto sulla zona del contorno occhi e labbra.
Il prodotto è privo di oli minerali, ingredienti con microplastica, OGM e profumi di sintesi .

crema contorno labbra

Questa crema lifting supernutriente per occhi e labbra consente di ottenere palpebre più levigate e labbra più turgide. Il suo segreto risiede in un innovativo sistema tensore, abbinato a acido ialuronico, vitamine ed estratti vegetali. Finissime polveri multiriflettenti minimizzano rughe e gonfiori, mentre un derivato della soia attenua borse e occhiaie. Oftalmologicamente testata rispetta il pH lacrimale ed è adatta anche per gli occhi delicati e per chi porta lenti a contatto.
Non appena applicata, la crema dona immediato benessere e un istantaneo effetto giovinezza a labbra e palpebre. Usata costantemente, assicura un efficace trattamento elasticizzante e anti-age che le rende, giorno dopo giorno, più toniche e levigate.

Make-up

Tra i prodotti per il make-up destinati al contorno labbra non possono mancare le creme antiage, finalizzate sia alla prevenzione che al trattamento delle (micro)rughe. Questi prodotti sono in genere formulati con acido ialuronico, dalle proprietà profondamente idratanti ed antirughe, sostanze nutrienti (burro di cacao e burro di karitè) ed altri prodotti in grado di stimolare l'azione dei fibroblasti (proprietà rassodanti).
La presenza delle rughe lungo il perimetro delle labbra rende difficoltosa la stesura ed il fissaggio del trucco. Un comune problema, molto sentito dalle donne, è precisamente l'applicazione del rossetto su una bocca non perfettamente definita nel suo perimetro. La difficoltà nella distribuzione dello stesso è resa inoltre più evidente dalla disidratazione della pelle in questa zona, sempre piuttosto marcata.
La ricerca cosmetica ha la soluzione pronta: esistono preparazioni per labbra contenenti speciali siliconi in grado di rendere il perimetro delle labbra estremamente liscio e scorrevole, tale da impedire di evidenziare le rughette dopo la stesura di un rossetto.

Fillers e Chirurgia Estetica

Per combattere le rughe del contorno labbra, conferendo tonicità alla pelle flaccida e priva di tono, è possibile ricorrere a diversi tipi di trattamenti di medicina estetica.
Fra gli interventi più richiesti in quest'ambito ritroviamo la somministrazione di fillers e il ricorso a veri e propri interventi chirurgici.

Fillers

Un rimedio indubbiamente efficace (anche se piuttosto estremo) per migliorare l'estetica del contorno labbra (così come delle stesse labbra) è costituito dalle iniezioni di fillers, fra i quali il maggiormente conosciuto è senz'alcun dubbio quello a base di acido ialuronico.
botulino contorno labbraOltre a ridonare corpo e volume a labbra sottili e dal contorno poco definito, il filler all'acido ialuronico è molto indicato per colmare le piccole imperfezioni tipiche dell'invecchiamento cutaneo, rendendo le labbra visibilmente più toniche, gonfie e carnose. Alternative all'acido ialuronico sono il collagene e l'acido polilattico, ugualmente efficaci per modellare e definire il contorno labbra.

Interventi di chirurgia estetica

Gli interventi di chirurgia estetica impiegati per migliorare l'aspetto delle labbra e del loro contorno possono essere molteplici. In particolare, fra questi ricordiamo:

  • Il lipofilling. Un particolare tipo di intervento estetico impiegato sia per appianare le rughe (in questo caso, del contorno labbra), sia per volumizzare e rimpolpare le labbra sottili. Tale intervento consiste nel prelievo di una quantità ben definita di tessuto adiposo da un'area del corpo dello stesso paziente definita "zona donatrice". Successivamente, l'adipe prelevato viene purificato mediante centrifuga e - attraverso l'impiego di appositi aghi - iniettato come fosse un filler nelle aree che si intendono trattare. Questa tecnica possiede il grande vantaggio di non provocare reazioni allergiche, proprio perché il "filler" iniettato viene prelevato dallo stesso paziente.
  • Il lifting. Un intervento di chirurgia estetica generalmente eseguito per eliminare le rughe presenti fra il naso e il contorno labbra, così come le rughe naso-labiali.

Infine, benché non si tratti di un vero e proprio intervento chirurgico, ricordiamo le iniezioni di botulino, anch'esse utilizzate per appianare le rughe che si formano a livello del contorno labbra (rughe perilabiali). Tuttavia, non tutti i medici sono concordi nell'impiegare la tossina botulinica in quest'area così delicata.

Integratori

Trattamenti complementari

Per prolungare e potenziare l'effetto anti-aging promosso dal filler o da eventuali interventi chirurgici, si raccomanda di applicare regolarmente prodotti specifici antiage per il contorno labbra. Quando necessario, è possibile anche assumere per bocca integratori antiossidanti: vitamina C ed E, echinacea, resveratrolo, collagene, acido ialuronico ed acido lipoico sono sostanze largamente impiegate per preparare questo genere di integratori, al fine di mantenere la pelle elastica, compatta ed idratata più a lungo, contrastando efficacemente i segni lasciati dall'invecchiamento (per approfondire, consulta l'articolo integratori antirughe).

Esercizi per Labbra

Per migliorare l'aspetto delle labbra, definendone al contempo i contorni e per prevenire l'insorgenza delle rughe, è possibile cimentarsi in alcuni esercizi specifici di ginnastica facciale, oppure mettere in pratica alcune tecniche di massaggio.

Ginnastica facciale per labbra

La ginnastica facciale può costituire un potenziale alleato nel ritardare il più possibile la comparsa delle rughe del contorno labbra. A tale scopo, sono diversi gli esercizi che si possono effettuare.
In questo caso, ne proponiamo uno semplice e rapido da eseguire:

  • Spingere le labbra in avanti come se si volesse baciare qualcuno, accentuando molto il movimento, in maniera tale da contrarre i muscoli della zona.
  • Mantenere la posizione per cinque secondi, poi rilassare.
  • Dopo aver rilassato le labbra, appoggiare il dito indice su di esse esercitando una certa pressione, tentando allo stesso tempo di sorridere. Dopodiché, rilassare.
  • L'esercizio completo deve essere ripetuto almeno dieci volte tutti i giorni.

Massaggi delle labbra

I massaggi delle labbra possono essere utili per "rassodare" le labbra, favorendo nel contempo un perimetro più definito. Inoltre, alcune tecniche di massaggio possono essere utili anche per incnetivare l'assorbimento di specifici prodotti cosmetici.
Di seguito, sono proposti due differenti tipi di massaggi delle labbra:

  • Appoggiare i polpastrelli del dito indice e medio ai lati delle labbra; imprimere una delicata pressione in questa zona, spingendo la pelle verso l'alto. A questo punto, massaggiare con movimenti circolari, spingendosi su tutto il contorno della labbra. Ripetere i massaggi per una decina di volte.
  • Picchettare delicatamente il contorno labbra con i polpastrelli, preferibilmente dopo aver applicato una crema idratante/nutriente specifica per questa zona.

 

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.