
A quanti sarà capitato, almeno una volta, che lo smartphone o il tablet si sia scaricato proprio sul più bello, magari mentre si stava per inviare un sms importante o un'email? E a quanti sarà successo di non riuscire a fare una telefonata di ritorno dal lavoro o da una giornata intensa, poiché il display del proprio dispositivo ha segnalato "batteria scarica"? Del resto è un grande classico degli accessori tecnologici, dagli smartphone alla GoPro!
La batteria dello smartphone, così come quella del tablet, è sempre più sottomessa a carichi pesanti (capacità interne, app scaricate, funzioni del dispositivo), dunque è utile portare sempre con sé un caricabatterie portatile.
I cosiddetti power bank sono quegli accessori, più o meno piccoli, che consentono di ricaricare il telefono o il tablet senza bisogno di una presa di corrente. Ma prima di acquistarli è necessario conoscere alcune caratteristiche:
Caricabatterie portatile come funziona
In commercio esistono power bank di varie dimensioni e da diversi prezzi. Solitamente la loro potenza in uscita oscilla dai 2000mAh a 3000mAh e, maggiore sarà, più velocemente si ricaricherà il dispositivo. Esistono, inoltre, i classici power bank ad un'unica uscita e quelli con più porte che possono essere utili nel caso in cui si debbano ricaricare più smartphone o tablet insieme. Hanno un costo maggiore, ma sono un investimento intelligente per tutta la famiglia.
Per quanto riguarda la loro ricarica, i power bank hanno un cavo che si attacca alla presa di corrente. L'ingresso di questi apparecchi varia da 1Amp a 2.4Amp: maggiore saranno gli ampere, più rapidamente si ricaricherà l'apparecchio.
Ecco quindi 3 caricabatterie portatili per smartphone e tablet.
Caricabatterie portatile potente
Aukey AiPower è un power bank con un'uscita dedicata fino a 2,4A, sicuro e certificato che permette di ricaricare diversi dispositivi in tutta sicurezza. E' dotato di due porte USB quindi è possibile ricaricare contemporaneamente anche 2 smartphone, 1 smartphone e 1 tablet o 2 tablet. Compatibile con tutti i dispositivi popolari (iPhone, smartphone e tablet Android, altoparlanti Bluetooth).
Caricabatterie portatile mini
Un caricabatterie portatile di dimensioni davvero ridotte (misura 19 x 10.2 x 1.9 cm per 200 grammi di peso) e davvero flessibile. Si tratta di un modello da 12.000 mAh comodissimo da portare in giro per avere sempre lo smartphone carico. Ha un ottimo display LED (perfetto per visionare lo stato della batteria) e una comoda torcia (ideale per emergenze e escursioni). Un dispositivo molto compatto, potente e dall'ampia compatibilità. E anche un rapporto qualità/prezzo davvero vantaggioso.
Caricabatterie portatile wireless
Se invece state cercando un caricabatterie portatile wireless, questo è il modello che fa per voi: il dispositivo iPosible permette di ricaricare completamente smarphone, tablet e macchine fotografiche entro 3-4 ore. L'eccezionale uscita QC 3.0 e PD Type-C può caricare completamente la maggior parte dei telefoni entro 1-2 ore. La ricarica wireless viene fornita con tre livelli: 5 W, 7,5 W, 10 W (massimo), con l'obiettivo di essere compatibile con i watt specifici dei diversi dispositivi.
La ricarica wireless può supportare la maggior parte dei dispositivi basati su wireless, come Samsung Galaxy S20, S21, iPhone 12,11,13,12 Pro Max e altri.
Caricabatterie portatile per ricarica rapida
Si tratta di un caricabatterie portatile che si fa apprezzare per il buon rapporto qualità/prezzo e la notevole capacità (20.000 mAh). Discreto e potente, insomma il prodotto ideale da portare sempre con sé. Grazie alle varie porte presenti, potrete caricare fino a 3 dispositivi contemporaneamente. La scelta migliore se si è sempre in movimento e con lo smartphone scarico. Design portatile e soprattutto ricarica rapida.
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.