Cachi in breve, riassunto sulle proprietà dei cachi
Scorri la pagina verso il basso per leggere la tabella riassuntiva sui cachi
Cachi e simbologia |
|
Cachi: sinonimi | Mela d'Oriente Loto del Giappone Cibo degli dei Frumento di Giove → Diòs+pyròs Kaki → riferimento al colore aranciato del frutto, tipico della terra arida e siccitosa |
Cachi: origine e diffusione | Origine: paesi cinesi Diffusione in Europa ed America: verso la metà dell'Ottocento Primo albero del cachi in Italia: 1871, giardino di Boboli Produzione italiana: 65.000 t Regioni più importanti per il cachi: Campania, Veneto, Emilia Romagna, Sicilia |
Cachi: descrizione botanica |
|
Cachi: impieghi in cucina | La polpa, flaccida e gelatinosa, può:
|
Cachi mela | Il frutto è simile alla mela per forma e consistenza (la polpa soda, quasi croccante, si taglia a fette), ma il sapore è tipico del cachi |
Cachi ed autunno | Il frutto del cachi simboleggia l'autunno, stagione “di passaggio” responsabile spesso di spossatezza e stress psicofisico
|
Cachi: valori nutrizionali | 100 grammi di cachi: |
Cachi: Sali minerali e vitamine | Sali minerali:
Vitamina C→ quantità variabile da 50 mg a 7 mg |
Cachi: proprietà |
|