Siero Viso Antirughe: come deve essere e come agisce

Siero Viso Antirughe: come deve essere e come agisce
Ultima modifica 25.05.2020
INDICE
  1. Siero Viso Antirughe
  2. Come applicare il siero antirughe
  3. Come scegliere un buon siero antirughe
  4. Differenze creme e siero antirughe
  5. Routine antirughe consigliata

Siero Viso Antirughe

Le rughe sono la conseguenza del naturale invecchiamento della pelle. La pelle si disidrata e perde la sua elasticià e in queste zone d maggiore secchezza compaiono delle sottili linee che vanno via via approfondendosi: le rughe. L'insorgenza delle rughe è collegata alla riduzione del quantitativo di collagene (da qui le numerose creme al collagene) ed elastina presente nei tessuti, ma anche alla progressiva diminuzione della sintesi di acido ialuronico (per questo sono molto diffuse le creme viso all'acido ialuronico) e di importanti grassi sottocutanei.

La cosmetica ci può aiutare grazie ai prodotti in grado di rallentare il processo di invecchiamento della pelle. Tra questi uno dei più efficaci è senza dubbio il siero antirughe.

Il siero viso antirughe è sempre più utilizzato sia per la sua efficacia, sia per la sua piacevolezza, un parametro non scientifico che però ha indubbiamente il suo peso. Si tratta di prodotti dalla texture fluida che contengono alcuni tipici rimedi naturali per le rughe. Da utilizzare su viso e collo, agiscono con rapidità, dando importanti ed evidenti risultati nel giro di poco tempo (non tutti destinati a durare, questo va detto). Provate ad abbinare al siero anche l'applicazione di una maschera viso antiage o di una crema filler antirughe.

Come applicare il siero antirughe

Il siero antirughe, per ottenere gli effetti sperati, va usato quotidianamente con costanza, in abbinamento ad una buona crema antirughe. Questi cosmetici agiscono in profondità, grazie alle tecnologie avanzate con le quali sono realizzati.

Vanno applicati su viso e collo per il quale esistono anche prodotti specifici, dopo aver pulito bene il viso. Ne basta una piccola quantità da stendere, poi, con movimenti circolari. In seguito all'applicazione del siero, può essere spalmata la crema viso. Sono particolarmente adatti per la stagione invernale, mentre d'estate rischiano, in alcuni casi e con determinate formulazioni, di appesantire eccessivamente la pelle.

Le funzioni del siero antirughe sono molteplici: questi cosmetici, donano idratazione ed elasticità alla cute, tonificano e rimpolpano l'epidermide, riducono i segni dell'età già presenti, donano luminosità, compattano la pelle.

Come scegliere un buon siero antirughe

Come scegliere il siero giusto? Con la vasta offerta di prodotti che troviamo nelle farmacie e nelle profumerie può non essere così immediato riuscire a orientarsi. Ecco alcuni fattori da considerare:

  • Prezzo: ci sono tanti tipi di sieri per ogni prezzo, e non sempre quello più costoso è quello più efficace. Vale la pena di sceglierne uno che miri a trattare il nostro tipo di pelle, senza preferire quello più costoso;
  • INCI: impariamo a leggere le etichette. L'INCI è la denominazione internazionale che indica tutti gli ingredienti che sono presenti in un prodotto cosmetico. Gli ingredienti sono elencati partendo da quello con la percentuale maggiore, fino a quello presente in misura inferiore;
  • Problemi di pelle: scegliamo ovviamente un siero che sia specifico per la nostra pelle e i suoi inestetismi. Un prodotto per pelle sensibile, disidratata e spenta, antiage o antimacchia.

Un buon siero antirughe dovrebbe contenere ingredienti come:

Inoltre è meglio scegliere sempre un siero e una crema che contengano filtri per la protezione solare, dal momento che proprio i raggi UV sono tra i principali responsabili dell'invecchiamento cutaneo.

X115® ACE |  Siero Viso | Vitamine Pure A, C, E

x115 Siero Viso Vitamine A,C,E Photo Courtesy

X115® ACE rivoluziona l'uso delle Vitamine della Bellezza A | C | E.

I Complessi Vitaminici sono racchiusi e protetti nel Tappo Serbatoio. Avvitando il tappo, le Vitamine si Integrano con i Booster Veicolanti/Illuminanti.

La mono-concentrazione in 3 formule distinte permette di veicolare alla pelle alti dosaggi vitaminici nello Stato più Puro ed Efficace. Per un Trattamento ai Massimi Livelli

Differenze creme e siero antirughe

Rispetto alle creme, il siero ha una consistenza più leggera, viene assorbito più velocemente dalla pelle, è facile da applicare con il contagocce e ne basta una minima quantità per far arrivare in profondità ingredienti attivi specifici.

Va applicato prima della crema idratante e, se ha un'azione ristrutturante, anche la sera prima di coricarsi.

Routine antirughe consigliata

Come deve essere la beauty routine quotidiana antiage? Ecco gli step da non dimenticare.

  1. Detergere la pelle ogni sera, eliminando ogni residuo di make up, utilizzando un detergente specifico e delicato. Una pelle visibilmente invecchiata e spenta dovrebbe essere lavata con un detergente delicato in crema invece che con uno schiumogeno e quindi più aggressivo;
  2. Esfoliare settimanalmente: un'esfoliazione regolare deterge e purifica i pori ostruiti, illumina la pelle e stimola la circolazione, oltre che rimuovere le cellule morte favorendo il turnover cellulare;
  3. Applicare un siero antiage per il viso per aiutare la pelle a sentirsi immediatamente più liscia, soda e rinfrescata;
  4. Idratare con un prodotto specifico antiage: le creme antirughe sono formulate per ravvivare il tono della pelle e stimolare il rinnovamento cellulare. Non dimentichiamo di idratare non solo il viso, ma anche il collo e il décolleté;
  5. Usare una crema per il contorno occhi: che sia un gel, un siero o una crema, anche questa zona mostra segni evidenti di invecchiamento, come occhiaie, rughe sottili, zampe di gallina e borse sotto gli occhi. Perfetti i sieri con acido ialuronico, collagene o elastina;
  6. Usare un massaggiatore per occhi per applicare la crema: la punta del massaggiatore aiuta non solo ad applicare meglio il prodotto, ma esercita anche un delicato massaggio che sgonfia gli occhi, riduce emicrania e gonfiori;
  7. Non dimenticare di proteggere la pelle dai raggi del sole, e non solo in estate;
  8. Applicare una crema antiage per la notte.

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Autore

Mi occupo di contenuti per il web da ormai 15 anni e proprio come la Rete sono in continua evoluzione. Cresco insieme ai miei bambini che sanno di me cose che io non so e amo giocare con loro, con un indice sempre sulla tastiera. Anche se a volte sogno il silenzio