Rasatura dei Peli Superflui: risultati ed effetti indesiderati

Generalità
La rasatura dei peli superflui è, probabilmente, la tecnica più diffusa per eliminare questi sgraditi annessi cutanei.
Il rasoio è senza dubbio la soluzione più comoda, ma anche la meno duratura, al problema dei peli superflui. Esso, infatti, si limita a rimuovere la parte di pelo che emerge dalla cute, senza intaccarne la radice.
Crescita dei Peli
Dal punto di vista biologico, la crescita dei peli superflui dipende dalla quantità di ormoni androgeni ed estrogeni circolanti (soprattutto dalla loro frazione libera), nonché dalla sensibilità dei follicoli piliferi alla loro azione (concentrazione dell'enzima 5-alfa reduttasi, il responsabile della conversione del testosterone in diidrotestosterone, coinvolto nell'eziologia dell'alopecia androgenetica).
Se si escludono fattori patologici (vedi cause dell'irsutismo), quelli appena citati sono elementi geneticamente determinati.
Risultati
Come accennato, la depilazione con rasoio ha una durata veramente breve, infatti, i peli ricrescono nel giro di poco tempo e l'operazione deve essere ripetuta ogni due o tre giorni. Inoltre, per quanto semplice e rapida da eseguire, la rasatura provoca sulla pelle il cosiddetto effetto "carta vetrata", causato proprio dal taglio effettuato dalle lame del rasoio.
Tuttavia, checché se ne dica, di per sé, il passaggio della lametta non rende i peli superflui più spessi o scuri, così come non ne accelera o rallenta la crescita. In ogni caso, tende ad evidenziare il problema, perché il taglio operato dalla lama ne rende spigolosa ed affilata la punta, che diventa più ruvida al tatto. Durante questa fase, inoltre, il pelo può apparire piuttosto evidente, scuro, come rinforzato, ma in realtà non lo è, si tratta soltanto di un'illusione legata al maggior spessore della base rispetto alla punta asportata dal rasoio.
Chi vuole mantenere la propria pelle liscia per settimane dovrebbe utilizzare le lamette solo nei casi di emergenza, orientandosi verso la scelta di altri metodi depilatori o epilatori.
Effetti indesiderati
La rasatura dei peli superflui è un metodo economico, veloce ed indolore, anche se, negli individui con pelle particolarmente sensibile, può comunque provocare arrossamenti e irritazioni.
Fortunatamente, attualmente in commercio si trovano rasoi dotati di più lame e gel specifici per la rasatura da applicare prima della depilazione. L'utilizzo di entrambi risparmia alla pelle tagli, graffi ed irritazioni. Allo stesso modo, dopo aver passato il rasoio, è consigliata l'applicazione di una crema idratante.
Ad ogni modo, il manuale della perfetta rasatura è riportato in questo articolo.