Capelli al Sole - Protezione Solare dei Capelli

Capelli al Sole - Protezione Solare dei Capelli
Ultima modifica 28.06.2023
INDICE
  1. Perché proteggere i capelli dal sole?
  2. Cosa Fare per evitare Danni ai Capelli in Estate
  3. Le 10 migliori protezioni solari per i capelli del 2023
  4. Migliori protezioni solari capelli 2023
  5. Consigli per la Cura dei Capelli al Sole

I raggi del sole, la sabbia, il vento e la salsedine rappresentano dei fattori di stress per la chioma: la fibra si danneggia, il colore naturale perde lucentezza e la capigliatura diventa indomabile. Il primo gesto per preservarne l'equilibrio, la forza e la bellezza in estate è quello di proteggere i capelli con oli, creme e spray specifici che contengano filtri UV ed offrano un extra di idratazione e nutrimento.

Perché proteggere i capelli dal sole?

I raggi del sole sono nemici della salute dei capelli: danneggiano il bulbo, situato nella parte più profonda del follicolo, e le punte.

Effetti del Sole in profondità

I bulbi svolgono un ruolo fondamentale per il metabolismo e lo sviluppo del capello. Quando vengono esposti a massicce dosi di radiazioni solari, questi passano da una fase attiva ad una passiva, con la conseguente perdita di forza. Come risultato, il capello s'indebolisce fino a cadere.

Il meccanismo è lo stesso che avviene per la pelle con la differenza che il danno non compare immediatamente (come nel caso, ad esempio, delle scottature). Ci vuole tempo, infatti, prima che i raggi UV inneschino il processo che determina una perdita di vitalità ed il diradamento che ne consegue. Se non si fa nulla per correre ai ripari, alla fine dell'estate e nel periodo autunnale, la perdita dei capelli può risultare più copiosa. Per questo è importante utilizzare i prodotti adatti, proprio come si fa con le creme solari.

Effetti del Sole in superficie

Per quanto riguarda il fusto, cioè la parte esterna e visibile del capello, il danno può essere ancora più evidente: senza protezione, i raggi del sole inaridiscono la fibra capillare e, nel tempo, portano ad una progressiva perdita della forza. Le squame di rivestimento del fusto si sollevano, rendendo i capelli secchi e crespi. Naturalmente, più capelli sono danneggiati in partenza, maggiore è l'azione del sole che lascia tracce evidenti fino alle punte, le quali tendono a spezzarsi.

Non va dimenticato poi che, in estate, l'alzarsi delle temperature determina un fisiologico aumento della sudorazione che comporta una variazione del pH del cuoio capelluto che più facilmente s'irrita. Nelle ore centrali della giornata, poi, i raggi infrarossi surriscaldano le radici e possono provocare una micro-infiammazione dei follicoli piliferi, che si pagherà in autunno con una caduta stagionale più abbondante.

Cosa Fare per evitare Danni ai Capelli in Estate

Aridità e perdita di lucentezza si contrastano prima con un'azione protettiva in spiaggia, poi con una cura restitutiva al termine della giornata.

Durante il giorno: protezione dei capelli dagli UV

Per le ore di sole, la gamma di prodotti protettivi per i capelli, contenenti filtri UV, è vasta e risponde a varie esigenze. Per esempio, i solari per capelli in crema creano un film protettivo tenace sulla fibra capillare, rendendoli ideali per chi ama immergersi in mare o abbronzarsi in spiaggia. Fluidi e spray sono indicati, invece, per chi preferisce strutturare i capelli con leggerezza e praticità, senza appesantirli. Le formule a base di oli vegetali, come quello di argan, potenziano l'azione protettiva e, al contempo, nutrono e ricompattano le squamette superficiali che fanno da barriera al capello e lo rendono lucente.

Inoltre, la fotoprotezione specifica per la chioma protegge la cheratina ed il collagene della struttura capillare dall'ossidazione dei radicali liberi. Per i capelli, si deve prendere in considerazione l'SPF adatto alla propria tipologia di pelle (fototipo); in generale, meglio optare almeno per un indice di protezione pari o superiore a 30.

Le sostanze che bloccano i raggi solari sono, in genere, filtri solari chimici, ma esistono anche sostanze grasse vegetali (oli, burri, cere) che proteggono naturalmente degli ultravioletti.

Le fotoprotezioni per i capelli vanno distribuite lungo fusto, dalle radici alle punte, prima di esporsi, dopo un tuffo o una doccia, o dopo molte ore in spiaggia.

Le 10 migliori protezioni solari per i capelli del 2023

Migliori protezioni solari capelli 2023

I capelli vanno difesi dagli effetti nocivi dell'esposizione al sole anche durante le ore di "tintarella". E' per questo che le grandi case della cosmesi hanno studiato e immesso sul mercato molti prodotti specifici per la loro protezione. Ecco i migliori secondo quanto pensano gli acquirenti online:

Kerastase Soleil Creme UV Sublime

Il prodotto solare specifico per capelli più apprezzato in assoluto è Kerastase Soleil Creme UV Sublime, un trattamento in crema per tutti i tipi di capelli esposti al sole che svolge una duplice azione benefica: idrata ed elimina l'effetto crespo. La formula protettiva contro gli effetti dannosi dei raggi UV, del cloro e della salsedine, è arricchita con una gradevole fragranza estiva al Gelsomino. L'Acqua di Cocco contenuta in questa crema è incredibilmente idratante e aiuta a preservare la morbidezza dei capelli. La Vitamina E, per parte sua, idrata in profondità, riduce la rottura dei capelli e aiuta a combattere lo stress ossidativo. La crema va applicata sui capelli asciutti o tamponati, prima o dopo l'esposizione al sole. Dosare una piccola quantità nelle mani. Pettinare su lunghezze ed estremità. Senza risciacquo.

Olio Multiprotezione Capelli al Sole Bilboa

Sulla protezione specifica dei capelli si è mossa anche Bilboa, tra i marchi più noti del largo consumo nel segmento dei prodotti solari. L'olio Solare Multiprotezione Capelli protegge i capelli dai danni dei raggi UV, lasciandoli liberi di splendere anche sotto al sole. Protegge da sabbia, sale e cloro, con un importante filtro UV. Questo olio, inoltre, rinforza e combatte l'effetto crespo, nutrendo intensamente i capelli. Le modalità di utilizzo prevedono di vaporizzarlo uniformemente sui capelli prima e durante l'esposizione al sole. Si elimina completamente con lo shampoo, è ottimale per tutti i tipi di capelli e dermatologicamente testato.

Olio solare Gyada Cosmetics

Questo olio solare ripara e protegge i capelli dai danni derivanti dall'esposizione solare. La sua formula è a base di Mallo di Noci - che rinforza e lucida i capelli - Olio di Carota - che svolge azione protettiva, rivitalizzante, antiossidante, idratante, illuminante e doposole - e Olio di Semi di Lino. Come funziona? Crea un film protettivo attorno al fusto del capello proteggendolo dagli agenti esterni, senza ungere nè appesantire, ma bensì illuminando e proteggendo i riflessi dei tuoi capelli. Il prodotto va distribuito sui capelli prima e durante l'esposizione al sole. Può essere utilizzato anche come trattamento intensivo pre-shampoo lasciando in posa 30 minuti con una cuffia.

Equilibra Olio Spray

Equilibra Olio Spray Protettivo Capelli è un olio leggero che avvolge il fusto del capello proteggendolo dal sole, dal vento e dalla salsedine. Il filtro UV funge da schermo contro i raggi solari. Contiene Aloe Vera, Semi di Lino e Argan. Modo d'uso: Vaporizzare su tutta la lunghezza dei capelli, evitando il contatto con occhi. Dermatologicamente testato, questo olio spray ha - secondo quanto viene dichiarato dal produttore - una formula conforme al trattato delle Hawaii e non contiene filtri ritenuti dannosi per la barriera corallina.

Olio solare Rougj

Il brand Rougj propone un olio spray protettivo capelli, leggero e ad azione filmogena, che avvolge il fusto del capello preservandone la sua naturale bellezza. Nutre, idrata e protegge i capelli da sole, salsedine e cloro rendendoli morbidi e docili al pettine. Modalità d'uso: vaporizzare il prodotto sui capelli in modo uniforme. Chi l'ha acquistato ne loda in particolare la capacità di riparare i danni del sole e di non ungere i capelli.

Ecco altri prodotti per la protezione dei capelli durante l'esposizione solare, scelti tra quelli con le migliori recensioni online:

Alla sera: detergere e rigenerare la chioma

Al tramonto, per rimediare allo stress causato dal sole, la delicatezza nel trattamento quotidiano dei capelli s'impone di conseguenza. La detersione con uno shampoo è un gesto indispensabile per eliminare qualsiasi residuo dei prodotti solari utilizzati, ma anche le impurità che rimangono intrappolate tra i capelli, la sabbia, la salsedine, la polvere e il cloro. Importante è optare per formule dolci, riequilibranti ed emolliente che non impoveriscano ulteriormente con il lavaggio i capelli che sole tende a privare di idratazione e nutrimento.

L'applicazione di balsami, maschere e prodotti rigeneranti senza risciacquo completano l'azione restitutiva e compensano gli effetti dannosi delle radiazioni, apportando sostanze riparatrici della cuticola e della corteccia del capello (come cheratina, ceramidi e aminoacidi ecc.). Gli ingredienti da cercare nelle formule sono gli oli e i burri vegetali (jojoba, lino, sesamo, karitè, ricino, monoï, babassu ecc.) che apportano nutrimento profondo e riparano il film idrolipidico per evitare che la fibra perda ulteriormente acqua e s'inaridisca. Complessi di estratti vegetali, vitamine (specie la E) e antiossidanti contrastano, invece, l'azione dei radicali liberi che accelerano l'invecchiamento dei bulbi e indeboliscono i capelli.

Ecco i migliori prodotti disponibili per l'acquisto online:

Consigli per la Cura dei Capelli al Sole

  • Dopo un bagno in mare o un tuffo in piscina, è indispensabile un risciacquo veloce con acqua dolce per togliere i residui di sale e cloro. Questi possono alterare, infatti, l'equilibrio della fibra capillare prosciugando le sue riserve idriche e rendendola arida e spenta. Attenzione anche alla temperatura: l'acqua non deve essere calda per non aggiungere all'azione inaridente del sole quella di un lavaggio ad alte temperature.
  • Alla sera, è consigliabile lavare i capelli un shampoo molto delicato per non danneggiare ulteriormente la morbidezza della chioma. Un'opzione valida è l'utilizzo di un olio-shampoo, poiché agisce per affinità: gli oli si legano ai grassi presenti su capello e sul cuoio capelluto che, a loro volta, intrappolano i residui di sporco e la salsedine portando via tutto con dolcezza.
  • Dopo il lavaggio, serve un balsamo riparatore e restitutivo, ricco nella formula, ma leggero nella consistenza, da applicare sulle lunghezze e lasciare agire per 2-3 minuti. Questo trattamento deve districare i capelli e donare morbidezza, senza appesantire.
  • Dopo il risciacquo, meglio evitare l'ulteriore esposizione sole e rimanere all'ombra, poiché i capelli bagnati sono fragili, meno resistenti alla trazione e soffrono di più l'aggressione di raggi ultravioletti. In spiaggia, ma anche a casa, è meglio evitare l'uso di spazzole e pettini con setole o denti fitti.

Ecco i migliori prodotti disponibili per l'acquisto online:

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Autore

Giulia Bertelli

Giulia Bertelli

Biotecnologa Medico-Farmaceutica
Laureata in Biotecnologie Medico-Farmaceutiche, ha prestato attività lavorativa in qualità di Addetto alla Ricerca e Sviluppo in aziende di Integratori Alimentari e Alimenti Dietetici